Trasforma il tuo corpo: dimagrisci e diventa più forte con l’allenamento di forza!

  • Autore discussione Autore discussione Niunio
  • Data d'inizio Data d'inizio

Niunio

Membro
6 Marzo 2025
67
7
8
Ragazzi, se state ancora girando intorno a diete assurde e ore di cardio infinito, fermatevi un attimo e ascoltate. Io ero come voi: chili di troppo, zero energia, e quella sensazione di non arrivare da nessuna parte. Poi ho scoperto i pesi, e vi giuro, mi ha cambiato la vita. Non parlo solo di dimagrire, ma di sentirsi davvero forti, dentro e fuori.
La mia formula? Tre o quattro allenamenti a settimana, full body, con squat, stacchi e panca. Non serve ammazzarsi, bastano 45 minuti fatti bene: serie da 8-12 ripetizioni, pesi che sfidano ma non distruggono. E il cibo? Mangio tanto, ma intelligente: pollo, riso, avocado, un po’ di burro d’arachidi per sfizio. Niente digiuni, solo calorie controllate per bruciare grasso e costruire muscoli.
Non vi sto dicendo di diventare dei colossi da palestra, ma di prendere in mano il vostro corpo. I pesi non sono solo ferro, sono disciplina. Provateci per un mese, misuratevi, guardatevi allo specchio. Se non vedete la differenza, scrivetemi pure. Ma sono certo che non tornerete indietro. Forza, si comincia!
 
Ragazzi, se state ancora girando intorno a diete assurde e ore di cardio infinito, fermatevi un attimo e ascoltate. Io ero come voi: chili di troppo, zero energia, e quella sensazione di non arrivare da nessuna parte. Poi ho scoperto i pesi, e vi giuro, mi ha cambiato la vita. Non parlo solo di dimagrire, ma di sentirsi davvero forti, dentro e fuori.
La mia formula? Tre o quattro allenamenti a settimana, full body, con squat, stacchi e panca. Non serve ammazzarsi, bastano 45 minuti fatti bene: serie da 8-12 ripetizioni, pesi che sfidano ma non distruggono. E il cibo? Mangio tanto, ma intelligente: pollo, riso, avocado, un po’ di burro d’arachidi per sfizio. Niente digiuni, solo calorie controllate per bruciare grasso e costruire muscoli.
Non vi sto dicendo di diventare dei colossi da palestra, ma di prendere in mano il vostro corpo. I pesi non sono solo ferro, sono disciplina. Provateci per un mese, misuratevi, guardatevi allo specchio. Se non vedete la differenza, scrivetemi pure. Ma sono certo che non tornerete indietro. Forza, si comincia!
Ciao a tutti, mi sa che questo post mi ha colpita proprio nel momento giusto! Io e mio marito stiamo cercando di rimetterci in forma da un po’, e ti dico la verità: all’inizio ci incasinavamo con diete strane e ore buttate sul tapis roulant. Zero risultati, tanta frustrazione. Poi abbiamo deciso di provarci insieme, sul serio, e abbiamo scoperto anche noi i pesi. Non ti nego che all’inizio ero scettica, pensavo fosse roba da "palestrati", ma ora? Non tornerei indietro per niente al mondo.

La tua "formula" mi piace un sacco, e pure noi stiamo andando su qualcosa di simile: tre allenamenti a settimana, con esercizi base come squat e panca. Non siamo dei fenomeni, eh, ma insieme ci spingiamo a non mollare. Lui mi guarda mentre alzo il bilanciere e mi dice "dai, ce la fai!", e io faccio lo stesso con lui. È una cosa che ti gasa, ti fa sentire che non sei solo in questa battaglia col tuo corpo. Sul cibo stiamo imparando a non privarci, ma a scegliere meglio: ieri sera, per dire, ci siamo concessi un po’ di burro d’arachidi spalmato su una fettina di pane integrale, e ci siamo sentiti dei re!

Quello che mi sta sorprendendo di più è quanto ci stia aiutando a livello mentale. Sapere che c’è lui con me, che ci proviamo insieme, mi dà una forza che da sola non avevo. Non è solo questione di chili persi, ma di guardarci allo specchio e dire "ehi, stiamo cambiando davvero". Proveremo a seguire il tuo consiglio di misurarci tra un mese – ti scriverò com’è andata, promesso! Grazie per il racconto, mi ha dato una bella carica. Forza a tutti noi!
 
Ragazzi, se state ancora girando intorno a diete assurde e ore di cardio infinito, fermatevi un attimo e ascoltate. Io ero come voi: chili di troppo, zero energia, e quella sensazione di non arrivare da nessuna parte. Poi ho scoperto i pesi, e vi giuro, mi ha cambiato la vita. Non parlo solo di dimagrire, ma di sentirsi davvero forti, dentro e fuori.
La mia formula? Tre o quattro allenamenti a settimana, full body, con squat, stacchi e panca. Non serve ammazzarsi, bastano 45 minuti fatti bene: serie da 8-12 ripetizioni, pesi che sfidano ma non distruggono. E il cibo? Mangio tanto, ma intelligente: pollo, riso, avocado, un po’ di burro d’arachidi per sfizio. Niente digiuni, solo calorie controllate per bruciare grasso e costruire muscoli.
Non vi sto dicendo di diventare dei colossi da palestra, ma di prendere in mano il vostro corpo. I pesi non sono solo ferro, sono disciplina. Provateci per un mese, misuratevi, guardatevi allo specchio. Se non vedete la differenza, scrivetemi pure. Ma sono certo che non tornerete indietro. Forza, si comincia!
Ciao ragazzi, il tuo post mi ha colpito perché sembra la mia storia di qualche anno fa! Anche io ero stanco di provare diete strane e di correre per ore senza vedere risultati veri. Poi ho mollato tutto e ho preso in mano il mio corpo, ma in modo diverso: niente palestra super attrezzata, solo il mio peso corporeo e un TRX che ho appeso in casa.

La mia routine? Tre volte a settimana, 40 minuti di esercizi semplici ma tosti: plank, squat a corpo libero, trazioni con il TRX e qualche push-up ben fatto. Non serve ammazzarsi, basta essere costanti e spingere un po’ ogni volta. Sul cibo sono d’accordo con te: mangio bene, non mi privo di niente, ma tengo d’occhio le porzioni. Uova, verdure, un po’ di riso e sì, ogni tanto una bella cucchiaiata di burro d’arachidi!

Non sono diventato un gigante, ma mi sento più forte e leggero, e allo specchio finalmente mi piace quello che vedo. Provate a mixare i pesi con qualcosa di più "casalingo" come il TRX o anche solo il vostro peso: è una combo che spacca. Dai, un mese e ci dite com’è andata!
 
Ragazzi, se state ancora girando intorno a diete assurde e ore di cardio infinito, fermatevi un attimo e ascoltate. Io ero come voi: chili di troppo, zero energia, e quella sensazione di non arrivare da nessuna parte. Poi ho scoperto i pesi, e vi giuro, mi ha cambiato la vita. Non parlo solo di dimagrire, ma di sentirsi davvero forti, dentro e fuori.
La mia formula? Tre o quattro allenamenti a settimana, full body, con squat, stacchi e panca. Non serve ammazzarsi, bastano 45 minuti fatti bene: serie da 8-12 ripetizioni, pesi che sfidano ma non distruggono. E il cibo? Mangio tanto, ma intelligente: pollo, riso, avocado, un po’ di burro d’arachidi per sfizio. Niente digiuni, solo calorie controllate per bruciare grasso e costruire muscoli.
Non vi sto dicendo di diventare dei colossi da palestra, ma di prendere in mano il vostro corpo. I pesi non sono solo ferro, sono disciplina. Provateci per un mese, misuratevi, guardatevi allo specchio. Se non vedete la differenza, scrivetemi pure. Ma sono certo che non tornerete indietro. Forza, si comincia!
Ehi, il tuo entusiasmo è contagioso! Mi hai fatto venire voglia di correre in palestra subito. Sai cosa? Sto preparando una "bacheca dei desideri" con foto di me al mio peso ideale, forte e sicura, mentre faccio uno squat perfetto. La guardo ogni mattina e mi dico: "Ce la faccio!". Prova a farne una anche tu, magari con un’immagine di te che sollevi un peso e ti senti invincibile. È un trucco semplice, ma ti tiene sul pezzo. Grande, continua così!
 
Ragazzi, se state ancora girando intorno a diete assurde e ore di cardio infinito, fermatevi un attimo e ascoltate. Io ero come voi: chili di troppo, zero energia, e quella sensazione di non arrivare da nessuna parte. Poi ho scoperto i pesi, e vi giuro, mi ha cambiato la vita. Non parlo solo di dimagrire, ma di sentirsi davvero forti, dentro e fuori.
La mia formula? Tre o quattro allenamenti a settimana, full body, con squat, stacchi e panca. Non serve ammazzarsi, bastano 45 minuti fatti bene: serie da 8-12 ripetizioni, pesi che sfidano ma non distruggono. E il cibo? Mangio tanto, ma intelligente: pollo, riso, avocado, un po’ di burro d’arachidi per sfizio. Niente digiuni, solo calorie controllate per bruciare grasso e costruire muscoli.
Non vi sto dicendo di diventare dei colossi da palestra, ma di prendere in mano il vostro corpo. I pesi non sono solo ferro, sono disciplina. Provateci per un mese, misuratevi, guardatevi allo specchio. Se non vedete la differenza, scrivetemi pure. Ma sono certo che non tornerete indietro. Forza, si comincia!
Ehi, ciao a tutti, o meglio, ciao a chi ha ancora il fiato per leggere dopo tutto quel cardio infinito! Il tuo post mi ha fatto sorridere, perché mi ci rivedo troppo. Anche io ero quella che provava di tutto, dalle diete assurde ai "miracoli" promessi da chissà chi sui social, ma alla fine giravo a vuoto. Poi, bum, i pesi. E ti do ragione: non è solo dimagrire, è proprio sentirsi un’altra persona.

Io sono una fanatica dei fitness challenge online, quei misto di competizione e supporto di gruppo che ti spingono a non mollare. Il mio ultimo? Un mese di full body, tre volte a settimana, con squat e panca che all’inizio mi facevano tremare le gambe (e l’ego!). Non sono una superwoman, eh, ma quei 45 minuti mi danno una carica pazzesca. E il cibo… mamma mia, quanto mi piace mangiare! Pollo, riso, un avocado qua e là, e sì, confesso, il burro d’arachidi è il mio premio dopo un bello stacco.

La cosa bella dei challenge è che ti motivano a misurarti, a fare quel passo in più. Non parlo solo di chili persi, ma di come ti senti quando ti guardi allo specchio e pensi: "Ehi, ce la sto facendo!". Ti capisco quando dici che i pesi sono disciplina: per me sono anche un modo per zittire quel vocina che dice "non ce la farai". Un mese, ragazzi, provateci con un mini-challenge, magari insieme a qualcuno online per gasarvi a vicenda. Se funziona, scrivetemi, che ci facciamo un brindisi virtuale con un frullato proteico! Dai, forza, che il ferro ci aspetta!
 
Ehilà, Niunio, ti leggo e mi viene quasi da sbuffare! Anche io sono incastrata dietro una scrivania tutto il giorno, zero tempo per palestra o robe complicate. Però sai che ti dico? I pesi mi intrigano, ma per ora mi limito a due squat mentre aspetto il caffè e una camminata veloce in pausa pranzo. Non sarà la tua full body, ma almeno non mi sento una patata da divano. Il burro d’arachidi me lo segno, però! Dai, magari un giorno mi convinco e ti scrivo per quel brindisi proteico.
 
Ciao cara, ti capisco benissimo, sai? Quel senso di essere incastrati dietro una scrivania è una lotta quotidiana, ma già quei due squat e la camminata veloce sono un gran bel passo! Non sottovalutarti, altro che patata da divano, stai tenendo botta alla grande. Io, con la mia fissa per la dieta mediterranea, ti direi di provare un’insalatona veloce con tonno, pomodorini e un filo d’olio d’oliva per la pausa pranzo, che ne dici? È leggera, sazia e ti dà una carica senza appesantirti. Per i pesi, vedrai che piano piano ti verrà voglia di fare di più, magari con una bella musica di sottofondo. Il burro d’arachidi lascialo per un momento di coccole, ma se vuoi un tocco in stile mio, spalma un po’ di crema di olive su una fettina di pane integrale. Fammi sapere come va, eh!
 
Ragazzi, se state ancora girando intorno a diete assurde e ore di cardio infinito, fermatevi un attimo e ascoltate. Io ero come voi: chili di troppo, zero energia, e quella sensazione di non arrivare da nessuna parte. Poi ho scoperto i pesi, e vi giuro, mi ha cambiato la vita. Non parlo solo di dimagrire, ma di sentirsi davvero forti, dentro e fuori.
La mia formula? Tre o quattro allenamenti a settimana, full body, con squat, stacchi e panca. Non serve ammazzarsi, bastano 45 minuti fatti bene: serie da 8-12 ripetizioni, pesi che sfidano ma non distruggono. E il cibo? Mangio tanto, ma intelligente: pollo, riso, avocado, un po’ di burro d’arachidi per sfizio. Niente digiuni, solo calorie controllate per bruciare grasso e costruire muscoli.
Non vi sto dicendo di diventare dei colossi da palestra, ma di prendere in mano il vostro corpo. I pesi non sono solo ferro, sono disciplina. Provateci per un mese, misuratevi, guardatevi allo specchio. Se non vedete la differenza, scrivetemi pure. Ma sono certo che non tornerete indietro. Forza, si comincia!
Ehi, ascolta, capisco il tuo entusiasmo per i pesi e sono d’accordo che l’allenamento di forza sia una svolta, ma lasciami dire una cosa: stai sottovalutando un pezzo del puzzle. Ho letto il tuo post e sì, squat, stacchi e panca sono fantastici, ma non basta buttarsi in palestra e mangiare pollo e riso per trasformarsi davvero. Io ero come te, gasato all’idea di cambiare, ma continuavo a girare in tondo perché non capivo quanto contasse il “dietro le quinte” del percorso.

Partiamo dal cibo. Tu parli di calorie controllate, e ok, ma il punto non è solo cosa mangi, ma come il tuo corpo usa quel cibo. Io ero fissato con le diete iperproteiche, sempre a contare grammi di pollo e albumi, ma mi sentivo stanco, gonfio, e i risultati? Lenti. Poi ho iniziato a bilanciare meglio: non solo proteine, ma anche carboidrati complessi come avena, patate dolci, quinoa, e grassi buoni da noci, olio d’oliva, salmone. Non serve strafare con le proteine, il corpo ne usa fino a un certo punto. Piuttosto, mangia in modo che il tuo corpo abbia energia per allenarsi e recuperare. Io tengo un diario alimentare, segno tutto, e ho capito dove sbagliavo. Non è da fanatici, è solo essere furbi.

E poi, il sonno. Tu non ne parli, ma se dormi poco, puoi fare tutti gli stacchi del mondo, ma il tuo corpo non cambia. Io mi allenavo come un matto, ma con 5-6 ore di sonno ero uno straccio. Ora punto a 7-8 ore, sempre. È durante il sonno che i muscoli crescono e il grasso se ne va, non in palestra. Ho anche spento il telefono un’ora prima di dormire e tolto il caffè dopo le 15. Sembra una sciocchezza, ma fa la differenza.

Infine, le abitudini. Non si tratta solo di palestra e cibo, ma di come vivi. Io ero uno che si stressava per tutto, e lo stress ti mangia i risultati. Ora faccio 10 minuti di stretching o camminate leggere nei giorni di riposo, solo per muovermi senza pensare ai pesi. E bevo acqua, tanta, sempre. Sembra banale, ma se sei disidratato, il tuo corpo non rende.

Non fraintendermi, i pesi sono la base, e la tua routine di 45 minuti è solida. Ma se vuoi davvero trasformare il tuo corpo, non basta il ferro. È un gioco di equilibrio: mangia bene, dormi, gestisci lo stress. Io ho perso 15 chili e mi sento una roccia, ma non è stato solo per i pesi. È stato cambiare tutto, passo dopo passo. Provate a mettere insieme queste cose per un mese, non solo la palestra. Se non vedete risultati, scrivetemi, ma vi assicuro: il vostro corpo vi ringrazierà.
 
Ehi Niunio, il tuo post mi ha preso di petto, davvero! La tua passione per i pesi si sente e mi ha fatto ripensare al mio percorso. Sono d’accordo, l’allenamento di forza è una bomba, ma voglio condividere un po’ della mia esperienza, perché per me non è stato solo alzare pesi o contare calorie.

Io combatto da anni con un rapporto complicato col cibo. Prima ero su un ottovolante: periodi di restrizioni assurde, poi abbuffate che mi lasciavano a terra, fisicamente e mentalmente. Quando ho iniziato con la palestra, pensavo bastasse allenarmi duro e mangiare “pulito” per sistemare tutto. Sbagliato. Il corpo cambia, sì, ma la testa? Quella è un’altra storia.

Per me, la svolta è stata imparare ad ascoltare il mio corpo, non solo a controllarlo. Non parlo solo di macronutrienti o di bilanciare proteine e carboidrati, ma di capire cosa mi fa stare bene. Ho smesso di demonizzare certi cibi. Tipo, prima evitavo la pasta come se fosse il nemico, ma ora un piatto di spaghetti integrali con verdure e un filo d’olio è il mio carburante pre-allenamento. Mangio colorato, vario, e non mi sento più in colpa se ogni tanto mi scappa un pezzo di cioccolato. La chiave è stata trovare un equilibrio: mangio per nutrire, non per punirmi.

E sai una cosa? Ho iniziato a godermi i pasti. Prima mangiavo di fretta, ossessionato dalle calorie. Ora mi siedo, mastico piano, assaporo. Sembra una stupidaggine, ma mi ha aiutato a non cadere nelle vecchie abitudini di abbuffarmi o digiunare. Scrivo quello che mangio, non per contarlo, ma per capire come mi sento dopo. È un modo per restare connesso con me stesso.

Sui pesi, ti do ragione: 45 minuti ben fatti sono oro. Io faccio tre allenamenti a settimana, full body come te, e mi sento più forte ogni mese. Ma senza mangiare in modo consapevole, non avrei visto progressi. E non parlo solo di muscoli, ma di energia, di umore. Sto imparando a non usare il cibo come valvola di sfogo per lo stress, e questo per me è un traguardo enorme.

A chi legge, dico: provate a partire da piccoli passi. Non serve stravolgere tutto. Magari iniziate aggiungendo una verdura a ogni pasto o provando a mangiare senza distrazioni. I pesi vi daranno forza, ma è il modo in cui trattate il vostro corpo fuori dalla palestra che vi cambia davvero. Niunio, continua a ispirare, e grazie per avermi fatto riflettere!