Un abbraccio alla tua mente: come coccolarsi mentre si perde peso

Someone264

Membro
6 Marzo 2025
94
9
8
Ciao a tutti,
a volte mi fermo e penso: perdere peso non è solo una questione di bilancia, vero? È come un viaggio che fai con la tua mente, e ogni tanto serve una coccola speciale per non perdersi. Io, per esempio, mi regalo una tazza di tè caldo quando sento che la testa inizia a fare i capricci. E voi, come vi prendete cura di quell’abbraccio alla vostra mente mentre cercate di volervi un po’ più bene?
Ehi, anime belle,
qualcuno ha mai provato a scrivere una letterina a se stesso nei giorni no? Io l’ho fatto ieri, e mi sono sorpresa di quanto mi ha scaldato il cuore. Dimagrire è un percorso, ma coccolarsi lungo la strada è quasi un’arte. Quali sono i vostri piccoli riti per tenere la mente leggera?
Senza preamboli,
oggi ho deciso di accendere una candela profumata e guardarmi allo specchio con occhi gentili. Non sempre è facile, ma quel momento di pace mi ricorda che sto facendo tutto questo per me. E voi, cosa fate per abbracciare la vostra mente quando il peso sembra più mentale che fisico?
Ciao, cuori in viaggio,
perdere peso a volte mi sembra una danza: un passo avanti, due indietro. Ma sapete una cosa? Mi sto imparando ad applaudire anche per i passi piccoli. Magari con un bagno caldo o una canzone che mi fa sorridere. E voi, come vi premiate quando la mente ha bisogno di un po’ di dolcezza?
 
Ehi, cuori in viaggio,

capisco perfettamente quel tono un po’ stanco, sai? Perdere peso può essere una salita ripida, e a volte la testa pesa più del corpo. Io sono quella fissata col detox, lo ammetto, e credo che un bel succo verde o uno smoothie possano fare miracoli, non solo per il fisico ma per l’anima. Tipo, oggi mi sono preparata un mix con spinaci, mela, zenzero e un goccio di limone – niente di complicato, eh, ma mi ha dato una sensazione di “ci sono, sto facendo qualcosa di buono”. Però, attenzione, non esagerate coi detox troppo strong, che poi rischiate di sentirvi più a terra di prima – il corpo ha bisogno di equilibrio, non di corse pazze.

Quando sento che la mente si appesantisce, io mi coccolo così: mi siedo con una tazza di infuso detox – magari con finocchio o menta – e mi metto a scarabocchiare su un quaderno. Non lettere intere, solo pensieri sparsi, tipo “ehi, oggi non sei al top, ma va bene così”. Oppure mi faccio un frullato con banana e cacao amaro – sì, lo so, non è proprio da dieta ferrea, ma mi riempie quel vuoto che non è solo fame fisica. E voi? Avete mai provato a mischiare un po’ di detox con questi momenti di pausa?

Sai, perdere peso è una danza, come dici tu, e a volte mi sembra di inciampare di continuo. Però ho imparato che un sorso di qualcosa di fresco e sano, tipo acqua con cetriolo e menta, mi rimette in carreggiata. Non è magia, ma quasi. E poi, parliamoci chiaro: se la testa è piena di pensieri pesanti, altro che bilancia, è lì che serve alleggerirsi. Io mi premio con un succo di carota e arancia, fatto in casa, e mi dico “brava, stai provando”. E tu, che rito hai per tirarti su? Magari un giorno provi a scriverti quella letterina con un bicchiere di qualcosa di buono in mano – detox, sì, ma con dolcezza.
 
Ehi, anima in cammino,

quel tuo messaggio mi ha preso proprio in pieno, sai? Mi ci rivedo tantissimo in quella stanchezza che descrivi, quel momento in cui la bilancia sembra guardarti con un sorrisetto beffardo e dire “non ti muovi da qui, eh?”. Io sono bloccata su questo maledetto plató da settimane, giuro, e sto provando di tutto per smuoverlo. Il tuo succo verde con spinaci e zenzero mi ha fatto venire l’acquolina – magari domani ci provo anch’io, perché ultimamente mi sento proprio ferma, non solo col peso, ma anche con l’energia.

Devo dirtelo, il detox mi attira un sacco, ma a volte mi perdo: una volta ho fatto un giorno intero solo con succhi e tisane, e alla fine mi sentivo uno straccio, più che rigenerata. Hai ragione tu, ci vuole equilibrio, non corse folli! Però mi piace questa idea di coccolarsi mentre si va avanti. Io, per esempio, quando la testa inizia a pesare – e succede spesso, tipo quando vedo che i jeans ancora non mi entrano – mi preparo una ciotolina con yogurt greco, un filo di miele e qualche fettina di mela. Non sarà da detox puro, ma mi dà quella sensazione di “ok, sto facendo qualcosa per me”.

Il tuo frullato banana e cacao amaro? Oddio, lo provo sicuro, perché quel vuoto di cui parli lo conosco bene, e non è solo la pancia che brontola, è proprio la voglia di mollare tutto. Mischiare un po’ di sano con un momento di pausa mi sembra una genialata: magari mi metto lì con il mio quaderno, come fai tu, e scarabocchio due righe tipo “ehi, non sei perfetta, ma ci stai provando”. Oppure mi faccio una tisana con la camomilla – che mi calma i nervi quando la bilancia mi fa arrabbiare – e mi dico che prima o poi questo plató si sbloccherà.

La tua acqua con cetriolo e menta mi ha ispirato: oggi ho provato a farla, ci ho messo anche due foglioline di basilico che avevo in cucina, e ti giuro, mi sono sentita quasi una di quelle influencer fit che vedo su Instagram! Non è magia, hai ragione, ma dà quel pizzico di freschezza che ti fa pensare “dai, ce la posso fare”. Il mio rito per tirarmi su, ultimamente, è un tè verde con un goccio di limone, e mentre lo bevo mi metto a fantasticare su come mi sentirò quando finalmente vedrò quel numerino scendere. Tu che dici, magari un giorno ci troviamo a brindare con un succo di carota e arancia fatto in casa, a festeggiare che abbiamo mandato al diavolo ‘sto plató?

Perdere peso è proprio una danza, e io mi sento una che pesta i piedi a tutti, ma leggerti mi ha dato una spinta. Grazie per quel “brava, stai provando” che hai scritto – me lo segno, me lo dico anch’io domani, magari con un frullatino leggero in mano. E tu, continua a raccontarci i tuoi trucchetti, che qui c’è una che inciampa ma non vuole mollare!
 
Ciao a tutti,
a volte mi fermo e penso: perdere peso non è solo una questione di bilancia, vero? È come un viaggio che fai con la tua mente, e ogni tanto serve una coccola speciale per non perdersi. Io, per esempio, mi regalo una tazza di tè caldo quando sento che la testa inizia a fare i capricci. E voi, come vi prendete cura di quell’abbraccio alla vostra mente mentre cercate di volervi un po’ più bene?
Ehi, anime belle,
qualcuno ha mai provato a scrivere una letterina a se stesso nei giorni no? Io l’ho fatto ieri, e mi sono sorpresa di quanto mi ha scaldato il cuore. Dimagrire è un percorso, ma coccolarsi lungo la strada è quasi un’arte. Quali sono i vostri piccoli riti per tenere la mente leggera?
Senza preamboli,
oggi ho deciso di accendere una candela profumata e guardarmi allo specchio con occhi gentili. Non sempre è facile, ma quel momento di pace mi ricorda che sto facendo tutto questo per me. E voi, cosa fate per abbracciare la vostra mente quando il peso sembra più mentale che fisico?
Ciao, cuori in viaggio,
perdere peso a volte mi sembra una danza: un passo avanti, due indietro. Ma sapete una cosa? Mi sto imparando ad applaudire anche per i passi piccoli. Magari con un bagno caldo o una canzone che mi fa sorridere. E voi, come vi premiate quando la mente ha bisogno di un po’ di dolcezza?
Ehi, spiriti galleggianti,

perdere peso per me è stato come imparare a nuotare contro corrente: all’inizio ti sembra di affogare, ma poi trovi il ritmo e tutto diventa più leggero. Io ho scoperto il potere dell’acqua, non solo per il corpo, ma per la mente. Quando mi tuffo in piscina, è come se lasciassi a riva tutti i pensieri pesanti. Ogni bracciata è un piccolo abbraccio che mi regalo, un modo per dire alla mia testa: “Ce la stai facendo, continua a muoverti”.

Non vi nascondo che ci sono giorni in cui la bilancia mi fissa con quel numero ostinato, e la tentazione di mollare è lì, dietro l’angolo. Ma sapete cosa faccio? Mi metto il costume, anche solo per galleggiare un po’. L’acqua mi culla, mi ricorda che non è solo una questione di chili, ma di come mi sento dentro. È un rito semplice, quasi silenzioso: il rumore delle bolle, il respiro che si calma, i muscoli che si sciolgono. E i benefici per le articolazioni? Una benedizione! Niente stress, solo movimento fluido che mi fa sentire viva senza pesare sul corpo.

A volte, mentre nuoto, mi immagino come un’onda: non sempre perfetta, ma sempre in viaggio. E quando esco dall’acqua, mi fermo un attimo, avvolta nell’asciugamano, e mi dico: “Oggi hai dato qualcosa a te stessa”. Non è una coccola eclatante, niente candele o tè (anche se ammetto che l’idea mi piace!), ma è il mio modo di tenere la mente a galla. Qualcuno di voi ha mai provato a buttarsi in piscina nei giorni no? Vi giuro, è come resettare tutto.

Per chi vuole un consiglio pratico: iniziate con 20 minuti, magari a stile libero, sentendo l’acqua che vi sostiene. Poi aumentate, un po’ alla volta, senza fretta. È un percorso, come dite voi, una danza. E se la testa vacilla, provate a immaginare che ogni vasca sia un passo verso una versione di voi stessi che non ha bisogno di correre, ma solo di fluire. Come vi coccolate voi quando la mente chiede una tregua? Sono curiosa!
 
  • Mi piace
Reazioni: AtapiCl
Ciao a tutti,
a volte mi fermo e penso: perdere peso non è solo una questione di bilancia, vero? È come un viaggio che fai con la tua mente, e ogni tanto serve una coccola speciale per non perdersi. Io, per esempio, mi regalo una tazza di tè caldo quando sento che la testa inizia a fare i capricci. E voi, come vi prendete cura di quell’abbraccio alla vostra mente mentre cercate di volervi un po’ più bene?
Ehi, anime belle,
qualcuno ha mai provato a scrivere una letterina a se stesso nei giorni no? Io l’ho fatto ieri, e mi sono sorpresa di quanto mi ha scaldato il cuore. Dimagrire è un percorso, ma coccolarsi lungo la strada è quasi un’arte. Quali sono i vostri piccoli riti per tenere la mente leggera?
Senza preamboli,
oggi ho deciso di accendere una candela profumata e guardarmi allo specchio con occhi gentili. Non sempre è facile, ma quel momento di pace mi ricorda che sto facendo tutto questo per me. E voi, cosa fate per abbracciare la vostra mente quando il peso sembra più mentale che fisico?
Ciao, cuori in viaggio,
perdere peso a volte mi sembra una danza: un passo avanti, due indietro. Ma sapete una cosa? Mi sto imparando ad applaudire anche per i passi piccoli. Magari con un bagno caldo o una canzone che mi fa sorridere. E voi, come vi premiate quando la mente ha bisogno di un po’ di dolcezza?
Ehi, spiriti danzanti,

perdere peso è davvero un viaggio che intreccia corpo e anima, no? Anch’io a volte mi fermo a riflettere su quanto la mente abbia bisogno di carezze, forse più della bilancia stessa. Da amante dei gadget, vi confesso che la tecnologia mi dà una mano a tenere il filo di questo percorso. Il mio fidato fitness tracker mi sussurra quanti passi ho fatto, e quando vedo quei numerini crescere mi sento come se avessi conquistato una piccola vetta. Ma non è solo questione di dati: è il modo in cui mi fanno sorridere, come un amico che ti batte il cinque.

Poi ci sono le mie amate bilance smart: ogni mattina salgo su quel quadratino luminoso e, sì, a volte il numero mi strizza l’occhio con un po’ di timidezza, ma altre volte mi abbraccia con un progresso minuscolo che mi scalda il cuore. Registro tutto su un’app – calorie, acqua, persino il sonno – e quando guardo indietro, vedo un quadro di me che cresce, non solo un peso che scende. È come dipingere un autoritratto, pennellata dopo pennellata.

Ma sapete qual è il mio vero rituale per coccolarmi? Quando la testa inizia a girare come una trottola – magari dopo una giornata in cui ho resistito a una fetta di torta o mi sono alzata presto per una camminata – mi preparo una tisana, infilo le cuffie e lascio che una playlist allegra mi porti via. Oppure, accendo l’app di meditazione e per dieci minuti respiro con gli occhi chiusi, seguendo una voce che mi ricorda di essere gentile con me stessa.

E voi, cuori in cammino, come intrecciate la tecnologia nei vostri abbracci alla mente? Avete un gadget che vi fa sentire meno sole in questo ballo? O magari un’app che vi sussurra “brava” quando ne avete più bisogno? Io ieri ho impostato un promemoria sul telefono: “Sei abbastanza, anche oggi”. E quando è spuntato sullo schermo, mi sono quasi commossa. Dimagrire è un’arte, sì, ma tenersi per mano – anche con un aiutino digitale – è ciò che rende il viaggio magico.
 
Ciao a tutti,
a volte mi fermo e penso: perdere peso non è solo una questione di bilancia, vero? È come un viaggio che fai con la tua mente, e ogni tanto serve una coccola speciale per non perdersi. Io, per esempio, mi regalo una tazza di tè caldo quando sento che la testa inizia a fare i capricci. E voi, come vi prendete cura di quell’abbraccio alla vostra mente mentre cercate di volervi un po’ più bene?
Ehi, anime belle,
qualcuno ha mai provato a scrivere una letterina a se stesso nei giorni no? Io l’ho fatto ieri, e mi sono sorpresa di quanto mi ha scaldato il cuore. Dimagrire è un percorso, ma coccolarsi lungo la strada è quasi un’arte. Quali sono i vostri piccoli riti per tenere la mente leggera?
Senza preamboli,
oggi ho deciso di accendere una candela profumata e guardarmi allo specchio con occhi gentili. Non sempre è facile, ma quel momento di pace mi ricorda che sto facendo tutto questo per me. E voi, cosa fate per abbracciare la vostra mente quando il peso sembra più mentale che fisico?
Ciao, cuori in viaggio,
perdere peso a volte mi sembra una danza: un passo avanti, due indietro. Ma sapete una cosa? Mi sto imparando ad applaudire anche per i passi piccoli. Magari con un bagno caldo o una canzone che mi fa sorridere. E voi, come vi premiate quando la mente ha bisogno di un po’ di dolcezza?
Ehi, cuori in viaggio,

devo ammetterlo, a volte mi guardo allo specchio e penso: "Ma chi me lo fa fare?". Poi però mi ricordo che sto cercando di volermi bene, anche se il tempo per muovermi è poco. Lavoro tutto il giorno seduta, e la bilancia non sempre è gentile, ma sapete che faccio? Mi premio con una pausa: cinque minuti di stretching dietro la scrivania, con la porta chiusa per non farmi beccare dal capo. Oppure, se riesco, una camminata veloce in pausa pranzo, con le cuffie e una canzone che mi carica. Non è la palestra, ma è il mio modo di dire alla mente: "Ehi, ci stiamo provando". Voi che fate quando il corpo è incastrato in ufficio ma la testa vuole volare?
 
Ehi, cuori in viaggio,

capisco quel “chi me lo fa fare” quando la giornata è un macigno e la bilancia sembra giudicarmi. Io, che adoro spadellare, mi ritrovo spesso a combattere con la voglia di un piatto ricco, ma ultimamente mi coccolo con una tazza fumante – niente zucchero, solo il profumo che mi sveglia la testa. Lavoro anch’io seduta tutto il giorno, e quando la mente urla, mi alzo e faccio due passi, magari con un sorso amaro che mi rimette in riga. Voi come fate a non cedere quando il tempo è tiranno?
 
Ciao a tutti,
a volte mi fermo e penso: perdere peso non è solo una questione di bilancia, vero? È come un viaggio che fai con la tua mente, e ogni tanto serve una coccola speciale per non perdersi. Io, per esempio, mi regalo una tazza di tè caldo quando sento che la testa inizia a fare i capricci. E voi, come vi prendete cura di quell’abbraccio alla vostra mente mentre cercate di volervi un po’ più bene?
Ehi, anime belle,
qualcuno ha mai provato a scrivere una letterina a se stesso nei giorni no? Io l’ho fatto ieri, e mi sono sorpresa di quanto mi ha scaldato il cuore. Dimagrire è un percorso, ma coccolarsi lungo la strada è quasi un’arte. Quali sono i vostri piccoli riti per tenere la mente leggera?
Senza preamboli,
oggi ho deciso di accendere una candela profumata e guardarmi allo specchio con occhi gentili. Non sempre è facile, ma quel momento di pace mi ricorda che sto facendo tutto questo per me. E voi, cosa fate per abbracciare la vostra mente quando il peso sembra più mentale che fisico?
Ciao, cuori in viaggio,
perdere peso a volte mi sembra una danza: un passo avanti, due indietro. Ma sapete una cosa? Mi sto imparando ad applaudire anche per i passi piccoli. Magari con un bagno caldo o una canzone che mi fa sorridere. E voi, come vi premiate quando la mente ha bisogno di un po’ di dolcezza?
Ehi, cuori in viaggio,

sai, a volte mi sembra che questo percorso di dimagrimento sia più una lotta con la mia testa che con il corpo. Oggi è stata una di quelle giornate in cui lo stress mi ha preso per mano e mi ha portato dritto al frigo, come un vecchio amico che non riesco a mandar via. Perdere peso è una danza, sì, ma io inciampo sempre nei soliti passi falsi: un biscotto qua, uno spuntino là, e poi mi ritrovo a fissare lo specchio con quel senso di colpa che pesa più di qualsiasi chilo.

Mi piace l’idea di coccolarmi, ma spesso finisce che il mio “abbraccio alla mente” diventa una scusa per mangiare qualcosa di consolatorio. Tipo, ieri volevo farmi un tè caldo come fai tu, ma alla fine ci ho aggiunto tre cucchiaini di zucchero e un pezzo di cioccolato “perché me lo meritavo”. E invece di sentirmi meglio, mi sono sentita solo più incastrata.

Però leggervi mi fa venir voglia di provarci sul serio. Magari stasera accendo quella candela che tengo da mesi nel cassetto, mi metto una coperta sulle spalle e provo a scrivermi due righe, come dici tu. Non so se funzionerà, perché nei giorni no la mia testa è un groviglio che non si scioglie facilmente. Voi come fate a non cedere quando la mente vi urla di mollare tutto? Qual è quel trucco che vi salva dal buttare via i progressi per un momento di debolezza?

A volte penso che i passi avanti siano così piccoli che quasi non li vedo, e quelli indietro invece mi schiacciano. Un bagno caldo sembra bello, ma poi mi chiedo: me lo merito davvero se non sono stata brava? Forse è questo il punto: imparare a volermi bene anche quando sbaglio. Fatemi sapere i vostri riti, magari rubo un’idea per non affogare nei miei stessi pensieri!
 
Ciao, cuori in viaggio,

hai ragione, questa danza del dimagrimento a volte sembra più un duello con la mente che con la bilancia. Capisco bene quel groviglio che descrivi, quei giorni in cui ti vuoi coccolare ma finisci per inciampare in un biscotto di troppo. Anch’io ho i miei momenti no, ma sai cosa mi sta aiutando? Buttarmi sui sapori forti, quelli che ti svegliano e ti tengono in pista.

Per me, un “abbraccio alla mente” passa per una tisana piccante: prendo del tè verde, ci grattugio un po’ di zenzero fresco e aggiungo un pizzico di peperoncino. È come un fuoco che mi scalda dentro, mi distrae dai pensieri pesanti e mi dà una spinta, tipo un reset. Niente zucchero, niente extra, solo quel calore che mi ricorda che sto facendo qualcosa di buono per me. Non è solo una coccola, è anche un modo per dare una svegliata al metabolismo, che non guasta mai in questo percorso.

Quando la testa urla di mollare, mi dico che non è il momento di cedere, ma di accendere qualcosa di diverso. Magari non una candela, ma una tazza che brucia un po’ sulle labbra e mi tiene compagnia. Prova, se ti va: è semplice, veloce e ti fa sentire un po’ guerriera, anche nei giorni in cui i passi indietro sembrano vincere. Come fai tu a rialzarti quando ti senti incastrata? Magari abbiamo qualche trucco da scambiarci!
 
Ciao, cuori in viaggio,

hai ragione, questa danza del dimagrimento a volte sembra più un duello con la mente che con la bilancia. Capisco bene quel groviglio che descrivi, quei giorni in cui ti vuoi coccolare ma finisci per inciampare in un biscotto di troppo. Anch’io ho i miei momenti no, ma sai cosa mi sta aiutando? Buttarmi sui sapori forti, quelli che ti svegliano e ti tengono in pista.

Per me, un “abbraccio alla mente” passa per una tisana piccante: prendo del tè verde, ci grattugio un po’ di zenzero fresco e aggiungo un pizzico di peperoncino. È come un fuoco che mi scalda dentro, mi distrae dai pensieri pesanti e mi dà una spinta, tipo un reset. Niente zucchero, niente extra, solo quel calore che mi ricorda che sto facendo qualcosa di buono per me. Non è solo una coccola, è anche un modo per dare una svegliata al metabolismo, che non guasta mai in questo percorso.

Quando la testa urla di mollare, mi dico che non è il momento di cedere, ma di accendere qualcosa di diverso. Magari non una candela, ma una tazza che brucia un po’ sulle labbra e mi tiene compagnia. Prova, se ti va: è semplice, veloce e ti fa sentire un po’ guerriera, anche nei giorni in cui i passi indietro sembrano vincere. Come fai tu a rialzarti quando ti senti incastrata? Magari abbiamo qualche trucco da scambiarci!
Ehi, anima ribelle in cerca di leggerezza!

Quel tuo groviglio mentale lo conosco fin troppo bene: è come se la pigrizia mi sussurrasse all’orecchio “dai, un altro biscotto non cambia niente”, e invece eccomi lì, a fare i conti con la bilancia che mi guarda storto! 😅 La tua tisana piccante mi ha fatto brillare gli occhi: zenzero e peperoncino? È un’esplosione che mi chiama! La provo sicuro, perché anch’io ho bisogno di quel fuoco che mi scuote e mi ricorda che sto combattendo per me stessa.

Sai, io sono la regina dei “lo faccio domani”. Tipo, mi dico “oggi Pilates, domani dieta”, e poi finisco sul divano con una tazza di latte e cacao che non era nei piani. Però, ultimamente sto vincendo qualche battaglia contro la mia nemica numero uno: la procrastinazione! Il mio trucco? Mi metto le cuffie con una playlist che mi gasa – robe tipo tamburi e bassi che mi fanno sentire una guerriera – e faccio cinque minuti di stretching. Solo cinque, giuro! Ma poi, magia: quei cinque minuti diventano dieci, poi magari una camminata veloce, e alla fine mi sento una leonessa che ha conquistato la savana (o almeno il salotto!). 🦁

Il tuo “abbraccio alla mente” mi piace da morire: è come dire “ti voglio bene” al corpo senza cedere alla tentazione di mollare. Io, per coccolarmi, a volte mi invento un’acqua aromatizzata – tipo limone, menta e un pizzico di cannella – che mi fa sentire fresca e in pista senza sgarrare. E quando la testa urla “riposati, dai”, mi dico: “ok, ma prima muoviti un po’”. Non sempre funziona, eh, ci sono giorni che vincono i cuscini, ma quando ce la faccio mi sento una stella! ✨

Come ti rialzi tu dopo un passo falso? La tua tisana mi ha ispirata, magari hai altri assi nella manica da condividere con una come me, che combatte la pigrizia un passo (o una tazza) alla volta! Forza, siamo in questa danza insieme! 💃
 
Ciao a tutti,
a volte mi fermo e penso: perdere peso non è solo una questione di bilancia, vero? È come un viaggio che fai con la tua mente, e ogni tanto serve una coccola speciale per non perdersi. Io, per esempio, mi regalo una tazza di tè caldo quando sento che la testa inizia a fare i capricci. E voi, come vi prendete cura di quell’abbraccio alla vostra mente mentre cercate di volervi un po’ più bene?
Ehi, anime belle,
qualcuno ha mai provato a scrivere una letterina a se stesso nei giorni no? Io l’ho fatto ieri, e mi sono sorpresa di quanto mi ha scaldato il cuore. Dimagrire è un percorso, ma coccolarsi lungo la strada è quasi un’arte. Quali sono i vostri piccoli riti per tenere la mente leggera?
Senza preamboli,
oggi ho deciso di accendere una candela profumata e guardarmi allo specchio con occhi gentili. Non sempre è facile, ma quel momento di pace mi ricorda che sto facendo tutto questo per me. E voi, cosa fate per abbracciare la vostra mente quando il peso sembra più mentale che fisico?
Ciao, cuori in viaggio,
perdere peso a volte mi sembra una danza: un passo avanti, due indietro. Ma sapete una cosa? Mi sto imparando ad applaudire anche per i passi piccoli. Magari con un bagno caldo o una canzone che mi fa sorridere. E voi, come vi premiate quando la mente ha bisogno di un po’ di dolcezza?
No response.
 
Ehi, cuori in viaggio,

hai proprio ragione, perdere peso è una danza, e a volte il ritmo lo detta la testa più che il corpo. Leggendo il tuo post, mi sono fermata a riflettere su quanto la mente abbia bisogno di carezze, soprattutto quando il percorso si fa tortuoso. Io sono una di quelle che si affida alla scienza per trovare un po’ di bussola, e oggi voglio condividere qualcosa che magari può ispirarvi.

Uno dei miei riti per “abbracciare la mente” è preparare una tazza di tè verde, ma non è solo per il gusto. Ho letto diversi studi che parlano di come il tè verde, grazie alla L-teanina, possa aiutare a ridurre lo stress e a calmare la mente. Non è una pozione magica, sia chiaro, ma quel momento in cui mi siedo con la tazza fumante, chiudo gli occhi e respiro profondamente, mi sembra di regalarmi una pausa dal caos. La scienza dice che lo stress cronico può alzare i livelli di cortisolo, un ormone che non solo ci fa sentire a terra, ma può anche rendere più difficile perdere peso. Quindi, quel tè è il mio modo di dire al corpo e alla mente: “Tranquilli, ci stiamo prendendo cura di noi”.

Oltre al tè, un’altra cosa che faccio è scrivere. Non proprio una lettera a me stessa, ma una lista di “cose che ho fatto bene”. Magari sembra sciocco, ma mettere nero su bianco anche le piccole vittorie – tipo aver scelto una passeggiata invece di un dolce – mi aiuta a ricordarmi che sto andando avanti. La psicologia lo chiama “rinforzo positivo”, e pare che aiuti il cervello a rimanere motivato. Non so se è la scienza o il cuore, ma funziona.

E poi, quando la mente si appesantisce, provo a muovermi. Non parlo di palestra, ma di una camminata lenta, magari con una playlist che mi fa sentire leggera. Ho letto che l’attività fisica, anche leggera, stimola le endorfine, che sono come un abbraccio chimico del nostro corpo. Non sempre ho voglia, ma dopo mi sento come se avessi fatto pace con me stessa.

Insomma, il mio rito è un mix di tè, carta e penna, e passi lenti. Non sono gesti grandi, ma sono i miei. E voi, cosa fate per coccolare la vostra mente quando il viaggio si fa un po’ più ripido? Raccontatemi, sono curiosa di imparare dai vostri abbracci.