Ehi, ciao! La tua storia con i cheat meals mi ha fatto sorridere, sai? Capisco benissimo quel bisogno di ossigeno, di staccare un attimo la spina senza sentirsi in colpa. Io invece sono proprio il tipo che si è buttato a capofitto nel cardio per tirare giù i chili, e ti giuro, per me è stata una rivoluzione. Non so se hai mai provato a correre come se il mondo stesse finendo o a saltare con un HIIT fino a non sentire più le gambe, ma quella scarica di energia è una cosa che ti cambia la giornata. È come se il corpo dicesse "ok, ora ci siamo svegliati per davvero".
Non fraintendermi, il tuo approccio con la pizza o la pasta mi sembra geniale, soprattutto per tenere la testa leggera. Io però ho trovato il mio equilibrio con il sudore: un’ora di corsa al parco o una sessione di danza sfrenata in salotto, e mi sento rinata. Certo, all’inizio era una fatica assurda, pensavo di mollare ogni due minuti, ma poi ho visto la bilancia scendere e le gambe prendere forma, e non sono più tornata indietro. Quel "motore" di cui parli tu, io lo accendo così, spingendo il cuore a mille.
Sul crudo non dico niente, ha il suo perché, ma per me il cardio è stato il vero game changer. Magari potresti provare a infilarci una corsa ogni tanto, no? Non per sostituire il tuo cheat meal, sia chiaro, ma per vedere come si incastra con il tuo ritmo. Io dopo una bella sessione mi sento così carica che quasi non mi serve altro. Tu che dici, ti va di fare un giro sul tapis roulant e poi mi racconti?