Un altro giorno senza energie: i digiuni mi stanno distruggendo

Arun01

Membro
6 Marzo 2025
76
3
8
Ragazzi, non ce la faccio più. Altro giorno a pezzi, zero forze. Questi digiuni mi stanno spezzando, pensavo mi avrebbero dato una spinta per il m maratona ma sto solo crollando. Qualcuno ci è passato?
 
Ragazzi, non ce la faccio più. Altro giorno a pezzi, zero forze. Questi digiuni mi stanno spezzando, pensavo mi avrebbero dato una spinta per il m maratona ma sto solo crollando. Qualcuno ci è passato?
Ehi, capisco benissimo quel senso di stanchezza che ti prende quando spingi troppo. Ci sono passato anch’io, sai? All’inizio pensavo che digiunare o strafare con la dieta mi avrebbe fatto volare verso i miei obiettivi, ma finivo solo per sentirmi uno straccio. Poi ho scoperto il nuoto, e ti giuro, ha cambiato tutto. Non solo mi ha aiutato a perdere peso, ma mi ha dato una carica che non credevo possibile.

Per la tua maratona, magari prova a inserire qualche sessione in piscina. Non parlo di allenamenti massacranti, ma di nuotate rilassate, magari alternando stili per lavorare su tutto il corpo senza stressare le articolazioni. Io faccio spesso esercizi in acqua per il core, tipo tirare in dentro la pancia mentre galleggio o faccio piccoli movimenti: rafforza l’addome senza nemmeno accorgertene. E poi, stare in acqua ti rilassa, ti fa sentire leggero. Magari ti aiuta a ritrovare un po’ di energia senza forzare troppo. Tu che ne pensi, hai mai provato qualcosa in piscina?
 
Arun01, ti sento, quel senso di crollo totale è una botta dura. Sai, dopo il mio secondo figlio, mi sentivo proprio come te: zero energie, corpo che sembrava non rispondere, e ogni tentativo di "spingere" mi lasciava a terra. Anch’io ho provato i digiuni, pensando che fossero la scorciatoia per rimettermi in forma, ma finivo solo per essere irritabile e stanca. Poi ho scoperto il bodyflex, e ti assicuro, è stata una svolta che non mi aspettavo.

Non so se conosci questa tecnica, ma il bodyflex combina una respirazione profonda e mirata con esercizi di stretching e rafforzamento. Non è come ammazzarsi in palestra o morire di fame. Si tratta di inspirare a fondo, espirare tutto e poi trattenere il respiro per qualche secondo mentre fai una posa che allunga o attiva i muscoli. Io lo faccio 15-20 minuti al giorno, spesso la mattina prima che i bimbi si sveglino, e mi ha aiutato tantissimo a ritrovare energia e a lavorare sulle zone che dopo il parto sembravano impossibili da snellire, tipo pancia e fianchi. Non è magia, ma la respirazione ossigena i muscoli, ti dà una carica pazzesca e ti fa sentire meno "bloccata".

Per la tua maratona, capisco che vuoi essere al top, ma forse il tuo corpo ti sta dicendo che ha bisogno di un approccio più morbido. Il bodyflex potrebbe essere un modo per sostenere il tuo allenamento senza stressarlo ancora di più. Tipo, io faccio un esercizio che si chiama "gatto" per allungare la schiena e attivare l’addome: ti metti a quattro zampe, inspiri, poi espiri tutto e inarchi la schiena tenendo il respiro fermo per 8 secondi. Sembra nulla, ma senti i muscoli che lavorano senza distruggerti. E poi, rafforza il core, che per correre è fondamentale.

Magari prova a inserire una sessione breve, tipo 10 minuti, nei giorni in cui non corri. Non ti porta via tempo e potrebbe darti quella spinta che cerchi senza farti sentire a pezzi. E per i digiuni, ti direi di ascoltare il tuo corpo: se ti sta urlando che non ce la fa, magari prova a mangiare porzioni piccole ma nutrienti, tipo avocado, frutta secca o proteine leggere, per non crollare. Io ho imparato a mie spese che il corpo post-parto (o sotto stress come il tuo) ha bisogno di carburante, non di restrizioni estreme.

Tu come ti stai organizzando con l’alimentazione? E hai mai provato qualcosa come il bodyflex o lo yoga per bilanciare l’allenamento? Raccontami un po’, sono curiosa!