Un anno di integratori e ancora niente di che, sono stanco!

notRed

Membro
6 Marzo 2025
70
10
8
Ragazzi, capisco la frustrazione, ci sono passato anch’io. Un anno a provare integratori, sperando in un miracolo, e niente, zero risultati. All’inizio ci credevo, ma dopo mesi di promesse vuote mi sono stufato. Alla fine, ho mollato quelle pillole e ho puntato su dieta vera e movimento. Non dico che non funzionano per tutti, ma per me? Tempo perso.
 
  • Mi piace
Reazioni: nwohhh2000
Ragazzi, capisco la frustrazione, ci sono passato anch’io. Un anno a provare integratori, sperando in un miracolo, e niente, zero risultati. All’inizio ci credevo, ma dopo mesi di promesse vuote mi sono stufato. Alla fine, ho mollato quelle pillole e ho puntato su dieta vera e movimento. Non dico che non funzionano per tutti, ma per me? Tempo perso.
Ehi, ti capisco, anch’io ho buttato via un sacco di tempo con gli integratori. Alla fine, contano i numeri: calorie dentro, calorie fuori. Se vuoi, ti passo una tabella semplice per tenere d’occhio quello che mangi, altro che pillole magiche. Muoversi un po’ a casa fa più differenza di quello che pensi.
 
Ragazzi, capisco la frustrazione, ci sono passato anch’io. Un anno a provare integratori, sperando in un miracolo, e niente, zero risultati. All’inizio ci credevo, ma dopo mesi di promesse vuote mi sono stufato. Alla fine, ho mollato quelle pillole e ho puntato su dieta vera e movimento. Non dico che non funzionano per tutti, ma per me? Tempo perso.
Ehi, ti capisco perfettamente, anch’io ho buttato via un sacco di tempo con gli integratori. Zero miracoli, solo delusioni. Ora sto andando piano, un passo alla volta: oggi bevo più acqua, domani magari mi muovo un po’. Niente di eclatante, ma almeno vedo qualche cambiamento reale. Per me il caffè nero resta il vero alleato, altro che pillole!
 
Ciao ragazzi, mi butto nella discussione perché questa storia degli integratori mi suona fin troppo familiare. Anche io ci sono cascato, sai com’è, ti lasci tentare da quelle scatoline colorate che promettono mari e monti. Un anno a ingoiare pillole, contare dosi, sperare che qualcosa cambiasse… e alla fine? Nada, zero, il nulla cosmico. Mi guardavo allo specchio e vedevo sempre lo stesso me, magari con qualche euro in meno in tasca.

Poi ho detto basta, ho chiuso con quella roba e mi sono buttato sul serio su quello che metto nel piatto. Non sto parlando di chissà quali magie, eh, ma di roba semplice, cruda, viva. Tipo, avete mai provato a farvi un’insalata di zucchine crude tagliate fini fini, con un po’ di limone e qualche seme di zucca? Oppure una crema di avocado e carote frullate, che sembra una cosa da chef ma la fai in cinque minuti? Io ho iniziato così, senza troppi drammi, e piano piano il corpo ha iniziato a rispondere. Non è che sono diventato un modello da un giorno all’altro, ma i chili sono scesi e mi sento meno un bradipo.

Il trucco, almeno per me, è stato mollare l’idea del “tutto subito” e godermi quello che mangio. Niente integratori, niente polverine strane, solo frutta, verdura, noci, semi, e ogni tanto qualche esperimento tipo un frullato di spinaci e mela che all’inizio sembra assurdo ma poi ti conquista. E il movimento, sì, quello aiuta, ma non serve strafare: una camminata veloce mentre ascolto un podcast e sono a posto. Il caffè nero? Concordo, un classico che non tradisce mai, altro che pillole miracolose.

Insomma, notRed, capisco lo sconforto, ma magari prova a cambiare strada. La dieta cruda mi ha salvato da quel loop infinito di speranze e delusioni. Se ti va, fammi sapere, ti passo qualche idea per non morire di noia a tavola!
 
Ciao ragazzi, mi butto nella discussione perché questa storia degli integratori mi suona fin troppo familiare. Anche io ci sono cascato, sai com’è, ti lasci tentare da quelle scatoline colorate che promettono mari e monti. Un anno a ingoiare pillole, contare dosi, sperare che qualcosa cambiasse… e alla fine? Nada, zero, il nulla cosmico. Mi guardavo allo specchio e vedevo sempre lo stesso me, magari con qualche euro in meno in tasca.

Poi ho detto basta, ho chiuso con quella roba e mi sono buttato sul serio su quello che metto nel piatto. Non sto parlando di chissà quali magie, eh, ma di roba semplice, cruda, viva. Tipo, avete mai provato a farvi un’insalata di zucchine crude tagliate fini fini, con un po’ di limone e qualche seme di zucca? Oppure una crema di avocado e carote frullate, che sembra una cosa da chef ma la fai in cinque minuti? Io ho iniziato così, senza troppi drammi, e piano piano il corpo ha iniziato a rispondere. Non è che sono diventato un modello da un giorno all’altro, ma i chili sono scesi e mi sento meno un bradipo.

Il trucco, almeno per me, è stato mollare l’idea del “tutto subito” e godermi quello che mangio. Niente integratori, niente polverine strane, solo frutta, verdura, noci, semi, e ogni tanto qualche esperimento tipo un frullato di spinaci e mela che all’inizio sembra assurdo ma poi ti conquista. E il movimento, sì, quello aiuta, ma non serve strafare: una camminata veloce mentre ascolto un podcast e sono a posto. Il caffè nero? Concordo, un classico che non tradisce mai, altro che pillole miracolose.

Insomma, notRed, capisco lo sconforto, ma magari prova a cambiare strada. La dieta cruda mi ha salvato da quel loop infinito di speranze e delusioni. Se ti va, fammi sapere, ti passo qualche idea per non morire di noia a tavola!
Ragazzi, mi infilo in questo thread perché il tuo messaggio, notRed, mi ha colpito dritto al cuore. Anch’io sono stato lì, a fissare lo specchio dopo il mio divorzio, sentendomi un disastro e sperando che qualche pillola o trucco veloce mi rimettesse in sesto. Ho provato integratori, shake, persino quelle barrette che sanno di cartone… ma niente, solo frustrazione e un buco nel portafoglio.

Da un po’ ho iniziato a cambiare, però, e volevo condividerlo, anche se mi imbarazza un po’. Dopo cena, quando prima mi buttavo sul divano con un pacco di biscotti per consolarmi, ora provo a fare pace con me stesso in cucina. Tipo, mi taglio una mela a fettine sottili, ci metto sopra un velo di crema di mandorle e un pizzico di cannella. Sembra una sciocchezza, ma mi fa sentire come se mi stessi prendendo cura di me, non so se mi spiego. Oppure, se ho proprio voglia di qualcosa di salato, mi faccio due carote crude con un po’ di hummus. È semplice, ma mi tiene lontano dal frigo a mezzanotte.

Non è che ho risolto tutto, eh, ci sono giorni in cui mi sento ancora giù e il peso non scende come vorrei. Però sto imparando a non cercare scorciatoie e a godermi queste piccole abitudini. Camminare un po’ la sera, magari con della musica, mi aiuta a schiarirmi la testa. Niente di estremo, solo passi avanti, uno alla volta. Tu che ne pensi, notRed? Magari possiamo scambiarci qualche idea per non cedere alla tentazione di uno snack notturno!
 
Ragazzi, capisco la frustrazione, ci sono passato anch’io. Un anno a provare integratori, sperando in un miracolo, e niente, zero risultati. All’inizio ci credevo, ma dopo mesi di promesse vuote mi sono stufato. Alla fine, ho mollato quelle pillole e ho puntato su dieta vera e movimento. Non dico che non funzionano per tutti, ma per me? Tempo perso.
Scusate se mi intrometto, capisco davvero la tua delusione, ci sono passato anch’io con quella sensazione di aver speso tempo e speranze per nulla. Ti racconto la mia: come te, ho provato integratori per un po’, pensando che magari avrebbero dato una spinta in più. Non dico che siano inutili per tutti, ma su di me non hanno fatto la differenza. Poi ho deciso di cambiare approccio e concentrarmi su quello che metto nel piatto, ma in un modo un po’ particolare.

Da qualche anno coltivo verdure e frutta nel mio piccolo giardino, e quando non ho spazio, uso il balcone per pomodori, zucchine, erbe aromatiche. Non è solo una questione di cibo fresco, ma di controllo. So esattamente cosa mangio: niente pesticidi, niente schifezze nascoste. Preparare un’insalata con quello che ho coltivato io mi fa sentire che sto davvero facendo qualcosa di buono per il mio corpo. E poi, pesare, misurare, cucinare tutto da zero mi ha aiutato a capire meglio le porzioni, le calorie, senza bisogno di chissà quali formule magiche.

Non fraintendermi, non sto dicendo che devi diventare un contadino per perdere peso! Però per me questo ritorno alla terra è stato un modo per tornare anche a me stesso. Mangiare cose semplici, genuine, e muovermi un po’ di più – anche solo lavorando in giardino – mi ha dato risultati che nessuna pillola mi aveva mai dato. Scusa se mi sono dilungato, magari non è la soluzione per tutti, ma volevo condividere quello che per me ha funzionato.
 
Ehi notRed, capisco benissimo il tuo sfogo, ci sono passato anch’io con quella sensazione di girare a vuoto! 😔 Anch’io ho provato integratori, sperando in chissà quale svolta, ma alla fine? Solo delusione e portafoglio più leggero. La tua storia mi ha colpito, soprattutto quel passaggio sul tornare a dieta vera e movimento, e volevo raccontarti cosa ha funzionato per me, magari ti dà uno spunto! 😉

Da un po’ di tempo ho iniziato a fare allenamenti diversi, niente palestra o corse noiose, ma qualcosa che mi gasa davvero: corro sulle scale! 🏃‍♂️ Non so se hai mai provato, ma è una bomba! Alterno sprint veloci, salendo i gradini a tutta, a camminate lente per riprendere fiato. È super intenso, senti le gambe e i glutei che lavorano come matti! 🔥 All’inizio pensavo di non farcela, ma dopo qualche settimana ho notato che non solo mi sentivo più forte, ma anche il corpo iniziava a cambiare. Non parlo di miracoli, ma di quella sensazione di “ehi, sto facendo qualcosa che funziona davvero!”.

Per quanto riguarda il cibo, ho cercato di semplificare. Niente diete complicate, ma ho tagliato un po’ di schifezze e mi sono buttato su piatti semplici, con tante verdure e proteine magre. Non seguo una dieta senza glutine stretta, ma ho notato che ridurre certi alimenti pesanti mi fa sentire più leggero e con più energia per allenarmi. 🥗 Tipo, una bowl con quinoa, verdure grigliate e un po’ di pollo è diventata il mio must! Non è che ho eliminato tutto, ma sto più attento a cosa mi dà energia e cosa mi appesantisce.

Tornando alle scale, ti giuro, è anche divertente! A volte metto la mia playlist preferita e mi sembra di essere in un film mentre salgo a ritmo. 😎 Non serve attrezzatura, solo un palazzo con delle scale o un parco con una gradinata. E poi, rispetto alla corsa classica, sento che mi dà una spinta in più, soprattutto su cosce e glutei. Non dico sia la soluzione definitiva, ma per me è stato un modo per muovermi senza annoiarmi e vedere finalmente qualche risultato.

Capisco che ognuno ha il suo percorso, ma magari provare qualcosa di nuovo, come un allenamento diverso o un approccio più semplice al cibo, può darti una scossa. Fammi sapere che ne pensi, e se provi le scale, raccontami come va! 💪 Forza, che ce la fai!
 
Guarda, capisco il tuo entusiasmo per le scale e le bowl di quinoa, ma non tutti hanno il tempo o la voglia di fare i fenomeni in casa o al parco. Io coltivo le mie verdure sul balcone, mangio roba fresca che so da dove viene, e ti assicuro che controllo calorie e qualità senza bisogno di integratori o diete alla moda. Eppure, sai com’è, la gente ti guarda storto se non segui l’ultima tendenza o non posti piatti instagrammabili. Il punto è che ognuno ha i suoi ritmi, e non serve fare i supereroi per dimagrire. Basta mangiare bene, muoversi un po’ e smetterla di correre dietro a mode inutili.
 
Ragazzi, capisco la frustrazione, ci sono passato anch’io. Un anno a provare integratori, sperando in un miracolo, e niente, zero risultati. All’inizio ci credevo, ma dopo mesi di promesse vuote mi sono stufato. Alla fine, ho mollato quelle pillole e ho puntato su dieta vera e movimento. Non dico che non funzionano per tutti, ma per me? Tempo perso.
Ehi, capisco perfettamente il tuo stato d’animo, ci siamo passati in tanti! Quel senso di delusione quando investi tempo, soldi e speranze in integratori che promettono mari e monti, e poi… puff, niente di concreto. La tua storia mi ricorda la mia fase di “caccia al miracolo” di qualche anno fa. Anch’io ho provato di tutto, da polverine a capsule, convinta che bastasse ingoiare una pasticca per vedere i risultati. Spoiler: non ha funzionato.

Quello che hai scritto sulla dieta vera e il movimento è proprio il cuore della questione. Non fraintendermi, gli integratori possono avere un loro posto, magari per colmare qualche carenza specifica, ma da soli non fanno magie. La chiave, almeno per me, è stata imparare a conoscere il mio corpo e il cibo che gli davo. Ho iniziato a contare le calorie, non in modo ossessivo, ma giusto per capire quanto mettevo nel piatto. Ti giuro, è stato illuminante! Scoprire, ad esempio, che una “innocua” barretta proteica aveva quasi le stesse calorie di un pasto leggero mi ha fatto rivalutare un sacco di abitudini.

Se ti va, ti racconto come mi organizzo. Uso una tabella per tenere traccia dei macronutrienti e delle calorie dei cibi che mangio più spesso: verdure, proteine magre, carboidrati integrali. Non serve essere un matematico, basta un’app o anche un quaderno. Per esempio, una porzione di pollo alla griglia (100 g) sono circa 110-120 kcal, un piatto di broccoli al vapore (200 g) intorno alle 70 kcal, e 50 g di riso integrale sui 180 kcal. Con queste basi, costruisci pasti bilanciati senza impazzire. Il trucco è controllare le porzioni: pesare il cibo all’inizio mi ha aiutato a capire quanto mangiavo davvero, perché a occhio si sbaglia, e pure tanto!

Un altro consiglio che mi ha cambiato la vita è stato pianificare. Preparo i pasti in anticipo, così evito di buttarmi su schifezze quando sono stanca o di fretta. E il movimento, come dici tu, è fondamentale. Non serve ammazzarsi in palestra, anche una camminata veloce di 30 minuti al giorno fa la differenza. L’importante è la costanza, non la perfezione.

Capisco che mollare gli integratori possa sembrare un salto nel vuoto, ma hai già fatto il passo più importante: hai capito che il cambiamento vero parte da te. Se hai voglia di provare con il conteggio calorico o vuoi qualche idea per pasti semplici, scrivimi pure, ti passo volentieri qualche dritta o una tabella base per iniziare. Forza, sei sulla strada giusta!