Ciao ragazzi,
sono un po’ giù di morale oggi. Ho sempre creduto nei cheat meal, sapete, quel momento settimanale in cui ti concedi qualcosa di speciale per ricaricare il corpo e la mente. Di solito faccio il mio “pasto di carico” il sabato, dopo una settimana di piatti semplici e naturali – verdure, carne, poco altro. Pensavo fosse una strategia perfetta per tenere il metabolismo sveglio e non impazzire con tutte queste rinunce. Ma l’ultima volta… non so, forse ho esagerato. Una pizza enorme, un tiramisù, un bicchiere di vino – mi sentivo in colpa già mentre mangiavo. Dopo, è stato un disastro: gonfiore, stanchezza, e una vocina nella testa che mi diceva “hai rovinato tutto”.
Mi chiedo se ne valga davvero la pena. Sì, magari il corpo reagisce e il metabolismo riparte, ma psicologicamente mi ha mandato in tilt. Voi come fate a gestirlo? È solo una mia impressione o ogni tanto capita anche a voi di sentirvi così?
sono un po’ giù di morale oggi. Ho sempre creduto nei cheat meal, sapete, quel momento settimanale in cui ti concedi qualcosa di speciale per ricaricare il corpo e la mente. Di solito faccio il mio “pasto di carico” il sabato, dopo una settimana di piatti semplici e naturali – verdure, carne, poco altro. Pensavo fosse una strategia perfetta per tenere il metabolismo sveglio e non impazzire con tutte queste rinunce. Ma l’ultima volta… non so, forse ho esagerato. Una pizza enorme, un tiramisù, un bicchiere di vino – mi sentivo in colpa già mentre mangiavo. Dopo, è stato un disastro: gonfiore, stanchezza, e una vocina nella testa che mi diceva “hai rovinato tutto”.
Mi chiedo se ne valga davvero la pena. Sì, magari il corpo reagisce e il metabolismo riparte, ma psicologicamente mi ha mandato in tilt. Voi come fate a gestirlo? È solo una mia impressione o ogni tanto capita anche a voi di sentirvi così?