Un chilo in meno in un mese: continuo con calma e cerco consigli su come gestire i carboidrati

joel1986

Membro
6 Marzo 2025
72
11
8
Ciao a tutti! Un altro mese è passato e finalmente la bilancia ha segnato -1 kg. Lo so, non è tantissimo, ma per me è comunque una piccola vittoria. Procedo con calma, senza fretta, cercando di mantenere il ritmo. Ultimamente però mi sto interrogando un po’ su come gestire meglio i carboidrati nella mia dieta. Ci sono giorni in cui mi sembra di esagerare con pane o pasta, anche se cerco di scegliere versioni integrali. Qualcuno ha qualche consiglio pratico su come bilanciare meglio queste cose senza sentirsi troppo limitati? Magari qualche trucco per non avere quella voglia di "sgranocchiare" qualcosa di troppo la sera? Grazie mille per ogni suggerimento, leggere le vostre esperienze mi dà sempre una spinta in più! 😊
 
  • Mi piace
Reazioni: ketje
Ciao a tutti! Un altro mese è passato e finalmente la bilancia ha segnato -1 kg. Lo so, non è tantissimo, ma per me è comunque una piccola vittoria. Procedo con calma, senza fretta, cercando di mantenere il ritmo. Ultimamente però mi sto interrogando un po’ su come gestire meglio i carboidrati nella mia dieta. Ci sono giorni in cui mi sembra di esagerare con pane o pasta, anche se cerco di scegliere versioni integrali. Qualcuno ha qualche consiglio pratico su come bilanciare meglio queste cose senza sentirsi troppo limitati? Magari qualche trucco per non avere quella voglia di "sgranocchiare" qualcosa di troppo la sera? Grazie mille per ogni suggerimento, leggere le vostre esperienze mi dà sempre una spinta in più! 😊
Ehi, ciao! Complimenti per quel chilo in meno, capisco bene quanto possa essere una conquista anche solo un piccolo passo, soprattutto quando si va piano e si cerca di fare le cose per bene. Io sono una che lotta da un po’ con il cibo, tra alti e bassi con la bulimia, e ti dico che i carboidrati per me sono sempre stati un tasto dolente. Tipo, amo la pasta integrale, ma a volte finisco per mangiarne troppa e poi mi sento in colpa.

Un trucco che sto provando ultimamente è tenere le porzioni sotto controllo senza rinunciare del tutto: magari mi preparo un piatto con metà pasta integrale e metà verdure, così mi sazio ma non esagero. La sera, quando mi viene quella voglia di sgranocchiare, cerco di distrarmi con una tisana calda – sembra banale, ma mi aiuta a calmare quel bisogno di "riempire". Oppure tengo a portata di mano delle carote crude, che fanno crunch ma non mi fanno deragliare.

Leggere che vai avanti con calma mi ispira un sacco, sai? Io sto imparando a non vedere i carboidrati come nemici, ma come qualcosa da gestire con equilibrio. Se hai qualche giornata no, non ti abbattere, ok? Siamo qui per sostenerci! 😊 Fammi sapere se provi qualcosa di nuovo, mi piace scambiare idee!
 
Ehi joel1986, un chilo in meno non è male, dai, meglio di niente! Io sto ancora cercando di capire come cavolo gestire tutto ‘sto casino della dieta qui, che il clima mi sta facendo impazzire. Sono finito in un posto dove l’umidità ti appiccica la maglietta alla schiena 24/7, e ti giuro che pure respirare sembra una fatica. Prima mi facevo le mie corse all’aperto senza problemi, ora dopo dieci minuti sono un bagno di sudore e mi passa la voglia di muovermi.

Per i carboidrati, guarda, non sono uno che fa il precisino con le porzioni, ma ho dovuto darci un taglio perché qua con ‘sto caldo mi gonfio come un pallone se esagero. Tipo, la pasta integrale va bene, ma non mi riempio il piatto come facevo prima, che sembrava un buffet. Ora cerco di buttare giù più verdure, anche se non sono il mio forte, e magari un po’ di proteine per non crollare dopo due passi. La sera, se mi viene voglia di sgranocchiare, prendo un pezzo di frutta e mi obbligo a uscire di casa, anche solo per una camminata lenta, che qua correre di notte è un suicidio con ‘sto clima.

Non sono uno da tisane o roba da signorine, quindi non ti consiglio quelle, ma se proprio vuoi un trucco, prova a tenerti occupato dopo cena, che sennò finisci col frigo aperto senza manco accorgertene. Io sto ancora lottando per non cedere ogni sera, ma piano piano sto capendo come funziona ‘sto corpo in ‘sto posto assurdo. Fammi sapere se trovi qualche idea che non mi faccia sclerare! E comunque continua così, che se molli ti vengo a cercare!
 
Ciao a tutti! Un altro mese è passato e finalmente la bilancia ha segnato -1 kg. Lo so, non è tantissimo, ma per me è comunque una piccola vittoria. Procedo con calma, senza fretta, cercando di mantenere il ritmo. Ultimamente però mi sto interrogando un po’ su come gestire meglio i carboidrati nella mia dieta. Ci sono giorni in cui mi sembra di esagerare con pane o pasta, anche se cerco di scegliere versioni integrali. Qualcuno ha qualche consiglio pratico su come bilanciare meglio queste cose senza sentirsi troppo limitati? Magari qualche trucco per non avere quella voglia di "sgranocchiare" qualcosa di troppo la sera? Grazie mille per ogni suggerimento, leggere le vostre esperienze mi dà sempre una spinta in più! 😊
Ehi, che bello leggere del tuo chilo in meno, complimenti davvero! Ogni passo conta, soprattutto se fatto con calma e consapevolezza. La tua riflessione sui carboidrati mi ha fatto ripensare al mio percorso, quindi voglio condividere un po’ di quello che ho imparato ballando e organizzandomi con il cibo, sperando possa esserti utile.

Anch’io avevo quel desiderio di sgranocchiare la sera, specialmente nei giorni in cui mi sentivo stanco o stressato. Ballare, che sia salsa, hip-hop o qualche passo di balletto, mi ha aiutato tantissimo a trasformare quelle voglie in energia positiva. Non so se ti piace muoverti, ma ti racconto come ho fatto a bilanciare i carboidrati senza sentirmi troppo limitato, tenendo una specie di ritmo settimanale che mi ha cambiato la prospettiva.

Ho notato che pianificare i pasti un po’ come se fosse una coreografia mi dà soddisfazione. Per esempio, cerco di tenere i carboidrati più pesanti, come pasta integrale o riso, a pranzo, quando so che avrò una giornata attiva o una serata di ballo. La sera, invece, punto su verdure con proteine leggere, tipo un’insalata con del pollo o del pesce, che mi saziano senza appesantirmi. Questo mi aiuta a non avere quella fame nervosa verso le nove di sera. Un trucco che mi ha salvato? Preparo delle verdure croccanti, come carote o cetrioli, già tagliate in frigo: se ho voglia di sgranocchiare, prendo quelle invece di cracker o altro.

Per i carboidrati, non li elimino mai del tutto, perché per me il ballo è gioia e ho bisogno di energia. Però ho imparato a variare: un giorno quinoa, un altro farro, magari un po’ di patate dolci. Cambiare mi fa sentire meno in trappola. E poi, quando ballo, mi sembra di “bruciare” qualsiasi cosa abbia mangiato con piacere, senza sensi di colpa. Non è proprio un piano rigido, ma più un ritmo che seguo durante la settimana, lasciando un giorno o due per qualche sfizio, come un pezzo di pane con un filo d’olio buono.

Non so se hai mai provato a muoverti con la musica, ma ti assicuro che può cambiare il modo in cui vedi il cibo e il tuo corpo. È come se il movimento ti ricordasse che stai lavorando per te stesso, non per punirti. Fammi sapere cosa ne pensi, e magari se hai qualche verdura preferita da sgranocchiare la sera, così rubo l’idea! Forza, continua così, sei sulla strada giusta.
 
Ciao a tutti! Un altro mese è passato e finalmente la bilancia ha segnato -1 kg. Lo so, non è tantissimo, ma per me è comunque una piccola vittoria. Procedo con calma, senza fretta, cercando di mantenere il ritmo. Ultimamente però mi sto interrogando un po’ su come gestire meglio i carboidrati nella mia dieta. Ci sono giorni in cui mi sembra di esagerare con pane o pasta, anche se cerco di scegliere versioni integrali. Qualcuno ha qualche consiglio pratico su come bilanciare meglio queste cose senza sentirsi troppo limitati? Magari qualche trucco per non avere quella voglia di "sgranocchiare" qualcosa di troppo la sera? Grazie mille per ogni suggerimento, leggere le vostre esperienze mi dà sempre una spinta in più! 😊
Ehi, che bello leggere della tua piccola vittoria, un chilo in meno è come un passo leggero verso un nuovo orizzonte! Per i carboidrati, ti racconto il mio piccolo rituale: quando il sole tramonta e la voglia di sgranocchiare si fa strada, mi preparo una tazza di caffè nero, caldo, amaro. È come un abbraccio che mi distrae, mi riempie di calma. Provo a lasciare pane e pasta per il pranzo, così la sera mi sento più leggera, magari con una zuppa o verdure croccanti. Non conto, non peso, solo ascolto il ritmo del mio corpo. Prova, magari il caffè diventa anche il tuo piccolo poeta della sera!