Ehi, ciao a tutti, o forse meglio dire “salve, compagni di frullato”!
Devo dirvelo, questo trucco del frullato quotidiano mi sta cambiando la vita, e non parlo solo di centimetri in meno sulla pancia. Da quando ho iniziato a buttare giù un mix di frutta e verdura ogni mattina, l’ansia che mi perseguitava sembra essersi presa una vacanza. Non so se è la leggerezza fisica o il fatto di fare qualcosa di buono per me stessa, ma il mio umore è schizzato in alto come non succedeva da anni.
All’inizio ero scettica, pensavo fosse la solita moda da Instagram, ma dopo un mese di prova mi sono accorta che non era solo una questione di bilancia. Certo, ho perso qualche chilo, ma la vera sorpresa è stata la testa: meno pensieri che girano in loop, meno momenti in cui mi sento sopraffatta. È come se il frullato mi desse una specie di reset mentale ogni giorno. La mia ricetta base è semplice: spinaci, una banana, un po’ di mela e acqua. Niente di complicato, ma funziona. A volte ci aggiungo un cucchiaino di semi di chia per sentirmi più “pro”, ma non è che cambi chissà cosa.
Non sto dicendo che sia la cura per tutto, eh. Ci sono giorni in cui l’ansia prova ancora a bussare, ma è più facile mandarla via. E poi, diciamocelo, prepararsi un frullato è una scusa perfetta per non saltare la colazione, che per me era sempre un disastro. Prima correvo fuori casa con un caffè e basta, e arrivavo a pranzo con i nervi a fior di pelle. Ora invece mi prendo quei cinque minuti, frullo tutto e parto con un’energia diversa.
Chi vuole provarci con me? Non serve essere dei maghi in cucina, e giuro che non vi chiederò di pesare ogni foglia di spinacio. Magari possiamo scambiarci qualche idea per non annoiarci con i sapori. Io sto pensando di provare con del mango la prossima volta, o forse un po’ di zenzero per dare una svegliata al metabolismo. Voi che ne dite? Qualcuno ha una combo segreta che gli sta salvando la giornata?
Devo dirvelo, questo trucco del frullato quotidiano mi sta cambiando la vita, e non parlo solo di centimetri in meno sulla pancia. Da quando ho iniziato a buttare giù un mix di frutta e verdura ogni mattina, l’ansia che mi perseguitava sembra essersi presa una vacanza. Non so se è la leggerezza fisica o il fatto di fare qualcosa di buono per me stessa, ma il mio umore è schizzato in alto come non succedeva da anni.
All’inizio ero scettica, pensavo fosse la solita moda da Instagram, ma dopo un mese di prova mi sono accorta che non era solo una questione di bilancia. Certo, ho perso qualche chilo, ma la vera sorpresa è stata la testa: meno pensieri che girano in loop, meno momenti in cui mi sento sopraffatta. È come se il frullato mi desse una specie di reset mentale ogni giorno. La mia ricetta base è semplice: spinaci, una banana, un po’ di mela e acqua. Niente di complicato, ma funziona. A volte ci aggiungo un cucchiaino di semi di chia per sentirmi più “pro”, ma non è che cambi chissà cosa.
Non sto dicendo che sia la cura per tutto, eh. Ci sono giorni in cui l’ansia prova ancora a bussare, ma è più facile mandarla via. E poi, diciamocelo, prepararsi un frullato è una scusa perfetta per non saltare la colazione, che per me era sempre un disastro. Prima correvo fuori casa con un caffè e basta, e arrivavo a pranzo con i nervi a fior di pelle. Ora invece mi prendo quei cinque minuti, frullo tutto e parto con un’energia diversa.
Chi vuole provarci con me? Non serve essere dei maghi in cucina, e giuro che non vi chiederò di pesare ogni foglia di spinacio. Magari possiamo scambiarci qualche idea per non annoiarci con i sapori. Io sto pensando di provare con del mango la prossima volta, o forse un po’ di zenzero per dare una svegliata al metabolismo. Voi che ne dite? Qualcuno ha una combo segreta che gli sta salvando la giornata?