Un inverno senza zuccheri: la mia lotta con il paleo e la mente

KLEPETO

Membro
6 Marzo 2025
100
10
18
Ehi, ciao a tutti, o forse no, non so neanche come iniziare oggi. Questo inverno mi sta mettendo alla prova, sapete? Fuori è grigio, dentro pure, e sto cercando di aggrapparmi al mio paleo come fosse una coperta calda. Niente zuccheri, niente schifezze processate, solo cose semplici: carne, verdure, noci. Eppure, la testa a volte vacilla. Oggi ho cucinato un pollo con rosmarino e un po’ di zucca al forno, tutto profumato, ma mentre mangiavo mi chiedevo: “Vale la pena?”. La bilancia dice di sì, ma il cuore è un po’ stanco.
Adattare il paleo alla vita di tutti i giorni non è sempre facile, soprattutto ora che fa freddo e vorrei solo un biscotto caldo. Però resisto, perché so che quelle cose mi fanno sentire peggio dopo. Qualcuno di voi ha trucchi per non cedere? Io sto provando a bere tisane speziate, mi illudono di avere qualcosa di dolce senza tradire il piano 😅.
Insomma, è una lotta, ma ci sono dentro. Se avete ricette paleo per tirarmi su, scrivetele, vi prego 🙏. Questo inverno senza zuccheri mi sembra infinito.
 
  • Mi piace
Reazioni: Mr Sky
Ehi, capisco benissimo quel grigio dentro e fuori, l’inverno sa essere pesante. Io sono passato al keto qualche tempo fa e ti assicuro, ne vale la pena, anche quando la testa tenta di sabotarti. Il tuo pollo con rosmarino e zucca sembra delizioso, altro che biscotti! Un trucco che uso quando mi manca qualcosa di “dolce” è farmi una tazza di caffè con un po’ di panna e cannella, scalda e inganna il craving. Se vuoi una ricetta veloce, prova a grigliare delle zucchine con olio di cocco e un pizzico di sale, semplicissimo ma ti tira su. Dai, resisti, il cuore si abitua!
 
Ehi, ciao a tutti, o forse no, non so neanche come iniziare oggi. Questo inverno mi sta mettendo alla prova, sapete? Fuori è grigio, dentro pure, e sto cercando di aggrapparmi al mio paleo come fosse una coperta calda. Niente zuccheri, niente schifezze processate, solo cose semplici: carne, verdure, noci. Eppure, la testa a volte vacilla. Oggi ho cucinato un pollo con rosmarino e un po’ di zucca al forno, tutto profumato, ma mentre mangiavo mi chiedevo: “Vale la pena?”. La bilancia dice di sì, ma il cuore è un po’ stanco.
Adattare il paleo alla vita di tutti i giorni non è sempre facile, soprattutto ora che fa freddo e vorrei solo un biscotto caldo. Però resisto, perché so che quelle cose mi fanno sentire peggio dopo. Qualcuno di voi ha trucchi per non cedere? Io sto provando a bere tisane speziate, mi illudono di avere qualcosa di dolce senza tradire il piano 😅.
Insomma, è una lotta, ma ci sono dentro. Se avete ricette paleo per tirarmi su, scrivetele, vi prego 🙏. Questo inverno senza zuccheri mi sembra infinito.
Ehi, capisco quel grigio che ti porti dentro, sembra che l’inverno ci sfidi apposta. Il tuo pollo con rosmarino e zucca sembra una poesia, ma quel “vale la pena?” mi ha colpito. Ti scrivo perché anch’io lotto, ma con il mio credo nel cibo separato. Non so se conosci il concetto: mai mischiare proteine, carboidrati e grassi nello stesso pasto. All’inizio sembra una follia, ma ti giuro, il corpo ringrazia.

Per me, il paleo che fai è già un gran passo, ma forse potresti provare a separare un po’ i cibi per dare una mano al tuo stomaco e magari anche all’umore. Tipo, la tua zucca al forno? Perfetta da sola come pasto di carboidrati, con un filo d’olio e spezie. La carne, invece, la mangerei con verdure verdi, niente di amidaceo. Sembra strano, ma il mio intestino ha smesso di lamentarsi e mi sento meno gonfia, più leggera.

Per le voglie di biscotti, ti capisco. Io mi salvo con una tisana di cannella e un cucchiaino di burro di mandorle spalmato su una fettina di mela, ma rigorosamente lontano dai pasti proteici. È il mio trucco per non cedere. Se vuoi una ricetta paleo che rispetti il mio metodo, prova un’insalata di cavolo nero con avocado e semi di zucca per un pasto “grassi + verdure”, oppure del pesce al vapore con broccoli per le proteine. Piccoli pasti, ben divisi, e la testa si alleggerisce.

Tieni duro, l’inverno passerà. E quel cuore stanco? Dagli tempo, stai già facendo tanto.
 
Ehi, ciao a tutti, o forse no, non so neanche come iniziare oggi. Questo inverno mi sta mettendo alla prova, sapete? Fuori è grigio, dentro pure, e sto cercando di aggrapparmi al mio paleo come fosse una coperta calda. Niente zuccheri, niente schifezze processate, solo cose semplici: carne, verdure, noci. Eppure, la testa a volte vacilla. Oggi ho cucinato un pollo con rosmarino e un po’ di zucca al forno, tutto profumato, ma mentre mangiavo mi chiedevo: “Vale la pena?”. La bilancia dice di sì, ma il cuore è un po’ stanco.
Adattare il paleo alla vita di tutti i giorni non è sempre facile, soprattutto ora che fa freddo e vorrei solo un biscotto caldo. Però resisto, perché so che quelle cose mi fanno sentire peggio dopo. Qualcuno di voi ha trucchi per non cedere? Io sto provando a bere tisane speziate, mi illudono di avere qualcosa di dolce senza tradire il piano 😅.
Insomma, è una lotta, ma ci sono dentro. Se avete ricette paleo per tirarmi su, scrivetele, vi prego 🙏. Questo inverno senza zuccheri mi sembra infinito.
Ehi, forza, capisco quel grigio dentro e fuori! Il tuo pollo con rosmarino sembra una poesia, continua così. Io sono fan dei giorni di scarico, sai? Uno o due a settimana, solo kefir e verdure, tipo zucchine o cetrioli. Mi sento leggera, la bilancia ringrazia e la testa si schiarisce. Per non cedere, prova a prepararti un brodo caldo di verdure la sera, ti scalda come un abbraccio. Resisti, l’inverno passa e tu sei più forte!
 
Ehi KLEPETO, quel grigio di cui parli lo sento anch’io, come un peso che si appiccica alle ossa in questo inverno infinito. Il tuo pollo con rosmarino e zucca mi ha fatto quasi sentire il profumo da qui, sei forte a resistere così con il paleo! Leggerti mi ha fatto pensare a quanto sia tosta questa strada, ma anche a quanto ci stia cambiando, no? Io sono qui, sudata dopo il mio WOD quotidiano, e voglio dirti che capisco quella voglia di biscotto caldo. È come se il freddo ci spingesse a cercare conforto nel cibo, ma poi quel conforto svato svanisce e lascia solo rimpianti.

Io sono quella fissata con il crossfit, te l’ho mai detto? Faccio questi allenamenti brevi ma intensi, tipo 15-20 minuti in cui do tutto, e ti giuro che mi stanno trasformando. Non solo il corpo, ma anche la testa. All’inizio pensavo di non farcela: burpees, squat, kettlebell… mi guardavo allo specchio e mi chiedevo “Chi me lo fa fare?”. Però poi, dopo ogni sessione, mi sento come se potessi spaccare il mondo. La bilancia scende piano, ma i muscoli si fanno più definiti, e la forza che sento dentro è qualcosa che nessun biscotto potrebbe mai darmi. È come se ogni goccia di sudore mi ricordasse che sto costruendo qualcosa di più grande.

Però, sai, anche io ho i momenti no. Tipo ieri, fuori pioveva, e mentre facevo i miei 10 round di thruster e pull-up, la mia testa mi urlava di mollare e andare a casa a infilarmi sotto una coperta. È lì che mi aggrappo alla routine. Il crossfit mi dà una struttura, un ritmo. E per non cedere al desiderio di zuccheri, mi sono inventata un paio di trucchetti che magari possono aiutarti. Primo: tengo sempre in frigo delle polpette di carne e spezie, tipo cumino e paprika, che preparo in anticipo. Sono saporite, ti riempiono e ti fanno dimenticare i dolci. Secondo: quando la voglia di qualcosa di caldo e coccoloso mi prende, mi faccio una crema di zucca e cocco, frullata con un po’ di cannella. Sembra un dessert, ma è tutta paleo. E poi, come te, anch’io punto sulle tisane: quella alla liquirizia è la mia arma segreta, mi dà l’illusione di dolce senza sgarrare.

Il tuo post mi ha fatto riflettere su quanto sia importante non sentirsi soli in questa lotta. L’inverno è duro, il grigio pure, ma ogni passo che fai con il tuo paleo, ogni volta che resisti, è una vittoria. Magari prova a buttarti in qualcosa di fisico, anche solo una camminata veloce o qualche squat in casa mentre il pollo cuoce. Io ho notato che muovermi mi aiuta a zittire quella voce che mi dice “mangia qualcosa di dolce, tanto che sarà mai”. E se ti va, scrivimi qualche tua ricetta paleo, che io sono sempre a caccia di idee per variare!

Forza, questo inverno non ci piega. Siamo più forti di lui, e presto ci guarderemo indietro orgogliosi di non aver mollato.