Ciao a tutti,
io sono fissata con il detox e credo che un mese di smoothie e succhi possa davvero aiutare a sentirsi più leggeri e in forma. Un’idea semplice? Succo di mela, zenzero e un po’ di sedano: fresco e drenante. Oppure uno smoothie con spinaci, banana e un cucchiaio di semi di chia. Però attenzione, non esagerate con le quantità e ascoltate il vostro corpo, perché troppo detox può stancare. Qualcuno vuole provarci insieme?
Ehi, che bel thread!
Mi piace l’idea di un mese detox, anche se io sono più focalizzato sul perdere peso per migliorare le mie prestazioni nella corsa. Sto preparando un mezzo marathon e il mio obiettivo è sentirmi più leggero e resistente. Per questo, sto seguendo un piano alimentare che mi dia energia senza appesantirmi, e i succhi o gli smoothie possono essere un’aggiunta perfetta, ma con moderazione, come dici tu.
Di solito, cerco di bilanciare tutto: proteine magre, grassi buoni e pochi carboidrati, per restare in zona brucia-grassi. Per esempio, uno smoothie che faccio spesso è con avocado, spinaci, un po’ di latte di mandorla non zuccherato e una spolverata di proteine in polvere neutre. È super saziante e mi dà carburante per gli allenamenti senza picchi di zuccheri. Per i succhi, invece, preferisco qualcosa di semplice come cetriolo, lime e un pizzico di zenzero: leggero e idratante, soprattutto dopo una corsa lunga.
Devo dire, però, che sto attento a non esagerare con i liquidi, perché ho notato che troppi succhi mi fanno sentire un po’ fiacco. Il mio corpo sembra rispondere meglio quando combino questi drink con pasti solidi ben studiati. Tipo, dopo un allenamento, magari mangio del salmone con verdure grigliate e un filo d’olio d’oliva. Ascoltare il corpo è fondamentale, hai ragione!
Qualcuno di voi che fa sport ha provato a integrare smoothie o succhi in un piano più strutturato? Magari con un occhio alla performance? Mi piacerebbe scambiare qualche idea, anche perché sto cercando di variare un po’ il menu senza perdere di vista il mio obiettivo. Grazie per l’ispirazione!