Ehi, oggi voglio condividere un piccolo passo che sto facendo. Ho iniziato a mangiare più spesso durante la giornata, ma con porzioni piccole e sane. Niente di drastico, solo un modo per tenere l’energia stabile e non arrivare a cena affamata. Mi sento già un po’ più leggera, passo dopo passo! Voi che abitudini state provando?
Ciao a tutti,
devo dire che leggere il tuo post mi ha dato una bella spinta! Quel tuo approccio di mangiare più spesso ma in modo leggero e consapevole è proprio il tipo di cambiamento che sto cercando di fare anch’io. Piccoli passi, come dici tu, ma che fanno una differenza enorme nel modo in cui ci sentiamo.
Ultimamente sto cercando di portare più colore e varietà nei miei piatti, ispirandomi un po’ alle cucine di tutto il mondo. Per esempio, ho riscoperto gli agrumi: non solo per il loro gusto fresco, ma anche perché mi aiutano a sentirmi più energica e meno appesantita. Spesso aggiungo qualche spicchio di pompelmo o arancia nelle insalate, oppure li mangio come spuntino con un po’ di yogurt greco. Non è solo una questione di “mangiare sano”, ma di rendere il momento del pasto qualcosa di piacevole, quasi un piccolo viaggio sensoriale.
Un’altra abitudine che sto provando è quella di ascoltare di più il mio corpo. Prima tendevo a mangiare per abitudine o per emozioni, ma ora cerco di chiedermi: “Ho davvero fame? O è solo noia?”. Non è facile, e ci sono giorni in cui scivolo indietro, ma sto imparando a non giudicarmi. Ho anche iniziato a preparare i pasti in anticipo, così da avere sempre qualcosa di nutriente a portata di mano e non cadere nella trappola di scelte impulsive.
Il tuo post mi ha fatto riflettere su quanto sia importante celebrare questi piccoli progressi, senza aspettare di raggiungere chissà quale traguardo. Mi piacerebbe sapere di più su come gestisci le porzioni o se hai qualche trucco per rendere i pasti più invitanti! E voi altri, quali abitudini vi stanno aiutando a sentirvi meglio, un passo alla volta?