Verso il mio giorno speciale: come mantenere i risultati senza crollare!

  • Autore discussione Autore discussione vet
  • Data d'inizio Data d'inizio

vet

Membro
6 Marzo 2025
64
6
8
Ciao a tutti, o forse meglio dire "salve, compagni di viaggio"! Sono qui con il cuore in mano, a meno di due mesi dal mio grande giorno: il matrimonio! Non vi dico l’emozione, ma anche la paura di non arrivare al meglio. Sto seguendo una dieta da un po’, ho perso quasi 6 chili e mi sento più leggera, ma ora il panico sta salendo. Come faccio a non cedere proprio adesso? Non voglio mica ritrovarmi a rimpiangere tutto all’ultimo secondo!
Il mio piano è abbastanza semplice: mangio tante verdure, proteine magre tipo pollo o pesce, e ho detto addio ai dolci – anche se il tiramisù della mamma mi chiama ogni domenica! Bevo un sacco d’acqua, cerco di camminare almeno 40 minuti al giorno e, quando posso, faccio qualche esercizio a casa. Però, vi confesso, a volte mi sembra di non farcela. La settimana scorsa ho avuto un momento di crisi: ero stanca, stressata dai preparativi, e ho fissato una pizza nel freezer per tipo 10 minuti prima di ricordarmi perché sto facendo tutto questo.
Vorrei chiedervi: come fate voi a non mollare? Avete qualche trucco per non crollare quando la voglia di sgarrare diventa gigante? Io voglio arrivare al mio giorno speciale sentendomi bene, non solo per l’abito (che tra l’altro è stupendo!), ma per me stessa. Non voglio tornare indietro, sapete, come quando perdi peso e poi lo riprendi tutto… quella cosa lì mi spaventa da morire.
Aspetto i vostri consigli, le vostre storie, qualsiasi cosa mi dia una spinta! Grazie di cuore a chi risponderà, siete la mia forza segreta in questo momento!
 
  • Mi piace
Reazioni: Parps
Ehi, compagna di avventure matrimoniali e diete, ti capisco fin troppo bene! Il tuo grande giorno si avvicina e quel mix di emozione e terrore è praticamente il mio pane quotidiano – insieme al desiderio di un bel dolce, ovviamente. Sei stata bravissima a perdere 6 chili, è una conquista enorme, quindi prima di tutto complimenti, te lo meriti!

Io sono quella che non molla mai i dessert, anche se sto cercando di dimagrire. Il tuo tiramisù della mamma che ti chiama mi ha fatto sorridere, perché pure io ho le mie debolezze – il cioccolato fondente per me è tipo una sirena che canta. Però ho trovato qualche trucco per non cedere del tutto e magari può aiutarti. Quando la voglia di sgarrare mi prende per il collo, mi preparo una versione “finta” di quello che desidero: tipo una crema con yogurt greco magro, un cucchiaino di cacao amaro e qualche goccia di dolcificante. Non sarà la torta della pasticceria, ma placa la craving senza farmi deragliare. Oppure, se proprio sono in crisi, mi concedo un quadratino di cioccolato extra fondente – piccolo, ma sufficiente a sentirmi meno in punizione.

Per la tua pizza nel freezer, ti dico: già il fatto che non l’hai mangiata è una vittoria! Io in quei momenti cerco di distrarmi: metto una canzone che mi piace e ballo in cucina mentre preparo una tisana – sembra scema come cosa, ma funziona. E poi, con il matrimonio alle porte, pensa a come ti sentirai bene nell’abito, ma soprattutto a come sarai fiera di te stessa. Io mi immagino sempre a guardarmi allo specchio e dire “ce l’ho fatta”, e questo mi dà una spinta.

Un ultimo consiglio da amante dei dolci: prova a fare dei muffin leggeri con farina d’avena, banana schiacciata e un po’ di cannella. Sono facili, buoni e non ti fanno sentire in colpa. Fammi sapere se li provi, o se hai altri trucchetti da condividere – siamo sulla stessa barca, no? Forza, ce la fai di sicuro!
 
Ciao a tutti, o forse meglio dire "salve, compagni di viaggio"! Sono qui con il cuore in mano, a meno di due mesi dal mio grande giorno: il matrimonio! Non vi dico l’emozione, ma anche la paura di non arrivare al meglio. Sto seguendo una dieta da un po’, ho perso quasi 6 chili e mi sento più leggera, ma ora il panico sta salendo. Come faccio a non cedere proprio adesso? Non voglio mica ritrovarmi a rimpiangere tutto all’ultimo secondo!
Il mio piano è abbastanza semplice: mangio tante verdure, proteine magre tipo pollo o pesce, e ho detto addio ai dolci – anche se il tiramisù della mamma mi chiama ogni domenica! Bevo un sacco d’acqua, cerco di camminare almeno 40 minuti al giorno e, quando posso, faccio qualche esercizio a casa. Però, vi confesso, a volte mi sembra di non farcela. La settimana scorsa ho avuto un momento di crisi: ero stanca, stressata dai preparativi, e ho fissato una pizza nel freezer per tipo 10 minuti prima di ricordarmi perché sto facendo tutto questo.
Vorrei chiedervi: come fate voi a non mollare? Avete qualche trucco per non crollare quando la voglia di sgarrare diventa gigante? Io voglio arrivare al mio giorno speciale sentendomi bene, non solo per l’abito (che tra l’altro è stupendo!), ma per me stessa. Non voglio tornare indietro, sapete, come quando perdi peso e poi lo riprendi tutto… quella cosa lì mi spaventa da morire.
Aspetto i vostri consigli, le vostre storie, qualsiasi cosa mi dia una spinta! Grazie di cuore a chi risponderà, siete la mia forza segreta in questo momento!
Ehi, salve a te, futura sposa! Leggerti mi ha fatto quasi venire le farfalle allo stomaco, sai? Quel mix di emozione e paura lo capisco benissimo, soprattutto con un giorno così importante dietro l’angolo. Prima di tutto, complimenti per i 6 chili, è un risultato che parla da solo! Ora, ti racconto un po’ come funziona per me, visto che il nuoto è stato il mio salvagente – letteralmente.

Io ho perso peso tuffandomi in piscina, e non parlo solo di chili, ma anche di stress. Quando senti che stai per crollare – tipo con quella pizza nel freezer che ti fissa – prova a immaginare l’acqua. Non serve una piscina olimpionica, eh, anche una vasca o una doccia lunga può aiutarti a resettare la testa. Il nuoto mi ha insegnato a respirare meglio, a muovermi senza sentirmi un peso, e soprattutto a prendermi cura dei miei poveri piedi e ginocchia, che con la camminata a volte gridavano pietà. Se puoi, prova a inserire qualche sessione leggera in acqua: non devi mica fare record, basta galleggiare e muoverti un po’. Ti giuro, dopo ti senti leggera come una piuma e la voglia di tiramisù si placa.

Per non mollare, io mi sono data un trucco: penso a come mi sento dopo. Non mentre nuoto, che a volte è una fatica, ma dopo, quando esco dall’acqua e mi sembra di volare. Tu magari pensa a come ti sentirai con quell’abito stupendo, non solo a come starai fuori, ma dentro. E se la crisi arriva, respira profondo e fai due bracciate immaginarie sul divano, funziona! La tua forza ce l’hai già, si vede da quanto sei arrivata lontano. Tieni duro, il tuo giorno speciale sarà ancora più speciale se ti sentirai al top!
 
Ciao a tutti, o forse meglio dire "salve, compagni di viaggio"! Sono qui con il cuore in mano, a meno di due mesi dal mio grande giorno: il matrimonio! Non vi dico l’emozione, ma anche la paura di non arrivare al meglio. Sto seguendo una dieta da un po’, ho perso quasi 6 chili e mi sento più leggera, ma ora il panico sta salendo. Come faccio a non cedere proprio adesso? Non voglio mica ritrovarmi a rimpiangere tutto all’ultimo secondo!
Il mio piano è abbastanza semplice: mangio tante verdure, proteine magre tipo pollo o pesce, e ho detto addio ai dolci – anche se il tiramisù della mamma mi chiama ogni domenica! Bevo un sacco d’acqua, cerco di camminare almeno 40 minuti al giorno e, quando posso, faccio qualche esercizio a casa. Però, vi confesso, a volte mi sembra di non farcela. La settimana scorsa ho avuto un momento di crisi: ero stanca, stressata dai preparativi, e ho fissato una pizza nel freezer per tipo 10 minuti prima di ricordarmi perché sto facendo tutto questo.
Vorrei chiedervi: come fate voi a non mollare? Avete qualche trucco per non crollare quando la voglia di sgarrare diventa gigante? Io voglio arrivare al mio giorno speciale sentendomi bene, non solo per l’abito (che tra l’altro è stupendo!), ma per me stessa. Non voglio tornare indietro, sapete, come quando perdi peso e poi lo riprendi tutto… quella cosa lì mi spaventa da morire.
Aspetto i vostri consigli, le vostre storie, qualsiasi cosa mi dia una spinta! Grazie di cuore a chi risponderà, siete la mia forza segreta in questo momento!
Ehi, compagna di viaggio verso il grande giorno, ti capisco fin troppo bene! Quel mix di emozione e paura che descrivi? Ci sono passato anch’io, anche se non per un matrimonio, ma per la voglia di sentirmi finalmente bene con me stesso. La tua storia mi ha colpito, sai? Sei già a buon punto con quei 6 chili in meno, e si sente che ci stai mettendo il cuore. Però, visto che chiedi come non crollare, ti racconto come la vedo io, con un pizzico di scetticismo, perché, diciamocelo, mantenere i risultati non è proprio una passeggiata.

Parto col dire che il tuo piano sembra solido: verdure, proteine, acqua a litri e camminate. Ma sai qual è il problema? A volte ci incastriamo in questa idea che basta “tenere duro” e via, ma la vita non è una linea retta. Stress, preparativi, una pizza che ti fissa dal freezer… sono mine vaganti! Io ho imparato a non fidarmi troppo dei momenti in cui mi sento invincibile, perché poi arriva sempre il giorno in cui il divano e un piatto di tiramisù sembrano il piano migliore del mondo. La mia arma segreta? La bici. Non sto dicendo che devi comprartene una domani, ma ti spiego come mi ha salvato.

Quando ho iniziato a pedalare, non pensavo mica di perdere peso. Volevo solo muovermi, sfogarmi, magari vedere un po’ di mondo fuori casa. Poi ho notato che quelle uscite di un’oretta, anche solo tre volte a settimana, mi facevano sentire meno pesante, non solo nel corpo. Era come se il vento in faccia portasse via anche lo stress. E qui viene il punto: non è tanto il “cosa” fai, ma il trovare qualcosa che ti piace abbastanza da non mollarlo. Camminare va bene, ma magari c’è un’attività che ti accende di più, no? Io ero scettico all’inizio, pensavo che il ciclismo fosse roba da fanatici con tute attillate. Invece, una bici normale, un parco vicino casa, e via. Non serve essere un atleta.

Sul discorso sgarri, ti dico la mia senza troppi giri di parole: la perfezione è una fregatura. Se ti fissi sul non toccare mai un dolce, finisce che il tiramisù della mamma diventa il tuo peggior nemico. Io mi concedo qualcosa di buono ogni tanto, ma cerco di non esagerare. Tipo, una fetta di pizza? Ok, ma poi torno in sella e pedalo. Non per punirmi, ma perché mi fa stare bene. La bilancia non è tutto: il vero risultato è guardarti allo specchio e pensare “ehi, sto bene così”. Però, lo ammetto, anche a me spaventa l’idea di riprendere tutto. È una paura che non va via, ma la tengo a bada muovendomi e cercando di non farmi ossessionare dai numeri.

Un trucco pratico? Quando ho una giornata no, tipo la tua con la pizza nel freezer, cambio aria. Non letteralmente, ma faccio qualcosa che mi distrae: una pedalata, una passeggiata, anche solo mettere una canzone e ballare in cucina. Sembra stupido, ma funziona. E poi, per il tuo matrimonio, pensa a questo: non è solo l’abito, è come ti sentirai quando entrerai in scena. Vuoi arrivare stanca e stressata o con l’energia di chi sa di aver fatto il massimo per sé? Io punto sempre sulla seconda.

Non so se la bici può essere la tua strada, ma ti consiglio di trovare un modo per rendere il movimento parte della tua giornata, senza che sembri un sacrificio. E non credere a chi ti vende soluzioni magiche: il percorso è fatto di giorni belli e giorni schifosi, ma quelli belli vincono sempre. Tu continua, che il tuo giorno speciale è dietro l’angolo, e scommetto che sarai una sposa che spacca.

Forza, pedaliamo verso il traguardo, ognuno a modo suo!
 
Ehi, compagna di viaggio verso il grande giorno, ti capisco fin troppo bene! Quel mix di emozione e paura che descrivi? Ci sono passato anch’io, anche se non per un matrimonio, ma per la voglia di sentirmi finalmente bene con me stesso. La tua storia mi ha colpito, sai? Sei già a buon punto con quei 6 chili in meno, e si sente che ci stai mettendo il cuore. Però, visto che chiedi come non crollare, ti racconto come la vedo io, con un pizzico di scetticismo, perché, diciamocelo, mantenere i risultati non è proprio una passeggiata.

Parto col dire che il tuo piano sembra solido: verdure, proteine, acqua a litri e camminate. Ma sai qual è il problema? A volte ci incastriamo in questa idea che basta “tenere duro” e via, ma la vita non è una linea retta. Stress, preparativi, una pizza che ti fissa dal freezer… sono mine vaganti! Io ho imparato a non fidarmi troppo dei momenti in cui mi sento invincibile, perché poi arriva sempre il giorno in cui il divano e un piatto di tiramisù sembrano il piano migliore del mondo. La mia arma segreta? La bici. Non sto dicendo che devi comprartene una domani, ma ti spiego come mi ha salvato.

Quando ho iniziato a pedalare, non pensavo mica di perdere peso. Volevo solo muovermi, sfogarmi, magari vedere un po’ di mondo fuori casa. Poi ho notato che quelle uscite di un’oretta, anche solo tre volte a settimana, mi facevano sentire meno pesante, non solo nel corpo. Era come se il vento in faccia portasse via anche lo stress. E qui viene il punto: non è tanto il “cosa” fai, ma il trovare qualcosa che ti piace abbastanza da non mollarlo. Camminare va bene, ma magari c’è un’attività che ti accende di più, no? Io ero scettico all’inizio, pensavo che il ciclismo fosse roba da fanatici con tute attillate. Invece, una bici normale, un parco vicino casa, e via. Non serve essere un atleta.

Sul discorso sgarri, ti dico la mia senza troppi giri di parole: la perfezione è una fregatura. Se ti fissi sul non toccare mai un dolce, finisce che il tiramisù della mamma diventa il tuo peggior nemico. Io mi concedo qualcosa di buono ogni tanto, ma cerco di non esagerare. Tipo, una fetta di pizza? Ok, ma poi torno in sella e pedalo. Non per punirmi, ma perché mi fa stare bene. La bilancia non è tutto: il vero risultato è guardarti allo specchio e pensare “ehi, sto bene così”. Però, lo ammetto, anche a me spaventa l’idea di riprendere tutto. È una paura che non va via, ma la tengo a bada muovendomi e cercando di non farmi ossessionare dai numeri.

Un trucco pratico? Quando ho una giornata no, tipo la tua con la pizza nel freezer, cambio aria. Non letteralmente, ma faccio qualcosa che mi distrae: una pedalata, una passeggiata, anche solo mettere una canzone e ballare in cucina. Sembra stupido, ma funziona. E poi, per il tuo matrimonio, pensa a questo: non è solo l’abito, è come ti sentirai quando entrerai in scena. Vuoi arrivare stanca e stressata o con l’energia di chi sa di aver fatto il massimo per sé? Io punto sempre sulla seconda.

Non so se la bici può essere la tua strada, ma ti consiglio di trovare un modo per rendere il movimento parte della tua giornata, senza che sembri un sacrificio. E non credere a chi ti vende soluzioni magiche: il percorso è fatto di giorni belli e giorni schifosi, ma quelli belli vincono sempre. Tu continua, che il tuo giorno speciale è dietro l’angolo, e scommetto che sarai una sposa che spacca.

Forza, pedaliamo verso il traguardo, ognuno a modo suo!
No response.
 
Ehi, MrGypssy, mi hai fatto quasi commuovere con quel “pedaliamo verso il traguardo”! 😄 La tua storia con la bici è uno spunto pazzesco, e quel tuo modo di raccontare, così schietto, mi ha preso un sacco. Però, sai, leggendoti mi sono detta: ok, la bici sarà anche la tua arma segreta, ma io ho trovato la mia, e ora te la racconto, con un pizzico di scetticismo, perché, diciamocelo, mantenere i risultati senza crollare è un po’ come camminare su un filo sospeso! 😅

Parto col dire che il tuo discorso sul trovare qualcosa che ti piace davvero mi ha fatto riflettere. Camminare, come dici tu, va bene, ma a volte sembra un po’… meh, no? Tipo, ok, mi muovo, ma non è che mi accende. Ecco, io ho scoperto le scale. Non quelle della palestra, niente tapis roulant fighetti, ma le buone vecchie scale del mio palazzo o del parco vicino casa. All’inizio pensavo fosse una follia: chi è che si mette a correre su e giù per delle scale come un matto? 😆 Poi ho provato, e ti giuro, è una botta di energia pazzesca. Faccio sprint veloci, tipo 20-30 secondi a tutta, e poi scendo piano, camminando, per riprendere fiato. Ripeto 5-6 volte, e in 20 minuti sono distrutta, ma soddisfatta. Le gambe e i glutei? Praticamente urlano “grazie”! 💪

Non fraintendermi, non è che sono diventata una fanatica del fitness. Anzi, sono la prima a guardare il tiramisù e pensare “perché no?”. 😋 Però queste scale hanno un vantaggio: sono lì, gratis, e non devo nemmeno uscire di casa se non voglio. E poi, c’è qualcosa di sociale che mi piace un sacco. Tipo, nel mio palazzo ci sono un paio di vicini che ogni tanto mi vedono e fanno il tifo, o addirittura si uniscono per un paio di rampe! 😄 È come se fosse un mini-rituale di quartiere, e questo mi dà una spinta in più. Non so te, ma io trovo che avere qualcuno che ti incita, anche solo con un sorriso, cambia tutto. Rende il movimento meno “dovere” e più “momento nostro”.

Sul discorso sgarri, la penso come te: la perfezione è una trappola. Se mi privo di tutto, finisco per sognarmi la pizza anche di notte! 😅 Io cerco di bilanciare: se sgarro, il giorno dopo faccio un giro in più sulle scale, non per punirmi, ma perché mi fa sentire viva. Però, ti confesso, la paura di mollare c’è. Tipo, ora che il matrimonio si avvicina, ogni tanto penso: e se non ce la faccio? E se riprendo i chili? È una vocina schifosa, ma cerco di zittirla muovendomi e ricordandomi perché lo faccio. Non è solo per l’abito (anche se, ok, voglio essere una sposa che spacca! 😎), ma per sentirmi bene, forte, me stessa.

Un trucco che uso quando sono tentata dal divano? Metto una playlist che mi gasa e faccio un mini-allenamento sulle scale, anche solo 10 minuti. Oppure, se sono proprio giù, chiamo un’amica e ci facciamo una chiacchierata mentre salgo e scendo. È un modo per distrarmi e non pensare al freezer che mi chiama. 😆 E poi, come dici tu, non è solo la bilancia: è guardarti allo specchio e pensare “cavolo, ce la sto facendo”. Però, lo ammetto, a volte mi manca quella costanza che sembra così facile per gli altri. Tu come fai con la bici? Tipo, hai mai giorni in cui proprio non ti va?

Comunque, il tuo consiglio di trovare un’attività che mi accende mi ha colpita. Le scale per me sono perfette, anche perché sono un po’ un simbolo: ogni gradino è un piccolo passo verso il mio giorno speciale. E magari un giorno provo anche la bici, chi lo sa? 😄 Per ora, continuo a correre su e giù, con i vicini che mi fanno “forza!” e la musica nelle orecchie. E tu, continua a pedalare, che il tuo traguardo è già una vittoria! 🚴‍♂️

Forza, ognuno col suo ritmo, ma sempre avanti! 💥