Vinci la tua sfida col crudismo: i miei trucchi per non mollare mai!

enterfornone

Membro
6 Marzo 2025
87
5
8
Ragazzi, sapete qual è il vero segreto per non mollare mai col crudismo? La testa! Sì, esatto, tutto parte da lì. Io ero una di quelle che contava i minuti per la pizza del sabato, e ora? Vivo di colori, sapori freschi e mi sento una bomba! All’inizio è tosta, lo ammetto: ti guardi allo specchio e pensi "ma chi me lo fa fare?". Poi però arriva quel momento in cui ti senti leggera, piena di energia, e capisci che ne vale la pena.
Un trucco che mi ha salvato? Prepararmi dei "piatti furbi". Tipo, prendete un cetriolo, lo spiralizzate (sì, ho preso quel coso apposta!), ci buttate sopra un po’ di pomodorini tagliati, un filo di succo di limone e una manciata di semi di chia. È una roba che ti riempie gli occhi e lo stomaco, e non ti senti mai a dieta. Oppure, quando mi prende la voglia di dolce, frullo una banana con qualche fragola e ci metto sopra dei pezzetti di noci: altro che gelato, questo è paradiso!
E sapete una cosa? Tenere il passo è più facile se ti ascolti. Io uso il mio smartwatch per vedere come cambia il mio corpo: battito, sonno, energia. Mi dà quella spinta in più per non cedere. Forza, provateci anche voi, non ve ne pentirete mai! Qual è il vostro ostacolo più grande col crudismo? Dai, buttate fuori tutto!
 
Ciao a tutti, che bella energia che trasmetti con questo post! Mi ritrovo tantissimo in quello che dici, soprattutto quando parli della testa come vero motore di tutto. Anche io all’inizio facevo fatica, sai? Pensavo che senza un piatto caldo o una bella fetta di pane non sarei mai stata soddisfatta. Poi ho scoperto il mondo del раздельное питание, e ti giuro, è stato come accendere una lampadina nella mia cucina e nella mia vita.

Io sono una fan sfegatata di separare i nutrienti, e devo dire che mi ha cambiato il modo di vedere il cibo, soprattutto ora che sto provando a stare sul crudismo. Tipo, per me il trucco è organizzare i pasti in modo furbo, proprio come fai tu. Ad esempio, se ho voglia di qualcosa di fresco e leggero, mi preparo una ciotola solo di verdure crude: zucchine a striscioline, carote grattugiate, un po’ di rucola e un goccio di limone. Tutto qui, niente che si mischi con altro. Poi, magari a distanza di un paio d’ore, mi faccio una manciata di noci o semi di girasole per i grassi buoni. E per i carboidrati? Una mela croccante o qualche fettina di melone, ma sempre da soli. Sembra strano all’inizio, ma il corpo ringrazia: mi sento meno gonfia, digerisco meglio e ho una lucidità che prima me la sognavo.

Il mio ostacolo più grande col crudismo? La tentazione di tornare ai vecchi sapori cotti, soprattutto quando fa freddo. Però sto imparando ad ascoltare il mio stomaco e a non forzarmi troppo. Se proprio ho bisogno di qualcosa di "caldo", mi preparo un tè di erbe dopo il pasto crudo, così mi coccolo senza sgarrare. E poi, come dici tu, vedere i risultati ti dà una carica pazzesca: la pelle più luminosa, il sonno profondo, l’energia che non molla mai.

Brava per i tuoi piatti furbi, mi hai fatto venire voglia di provare il cetriolo spiralizzato! Io di solito uso il mio spiralizzatore per fare degli “spaghetti” di daikon, ci metto sopra un po’ di succo di lime e qualche foglia di menta: una bomba di freschezza. E per i momenti di crisi, tengo sempre delle mandorle in tasca: sono il mio salvavita quando la fame mi attacca all’improvviso.

Forza ragazzi, provate a separare un po’ i cibi e vedrete come cambia tutto! Qual è il vostro trucco per non cedere? Io sono curiosa!
 
Ehi, che bella ispirazione che sei! 😊 Leggerti mi ha fatto venir voglia di tirarmi su le maniche, anche se, lo ammetto, oggi sono un po’ in modalità “divano che mi chiama”. Sai, sono proprio quel tipo che vuole cambiare, vuole sentirsi leggero, ma poi… puff, la pigrizia mi frega. 🙈 Il tuo entusiasmo per il crudismo e il раздельное питание mi ha colpita, però. È come se mi stessi dando una piccola spinta, e ne ho bisogno, credimi.

Io sono in questa fase in cui mi sono data un obiettivo per il prossimo mese: sentirmi più energica e, magari, perdere un paio di chili senza sentirmi privata di tutto. Ma il problema è sempre lo stesso: come faccio a iniziare davvero? Tipo, so che dovrei preparare una ciotola di verdure crude come la tua, con zucchine e carote, ma poi mi ritrovo a fissare il frigo e a pensare: “Uffa, troppo sbatti”. 😅 Qualche volta, però, ce la faccio. L’altro giorno, per esempio, ho preso un cetriolo, l’ho tagliato a fettine sottili, ci ho messo un po’ di succo di limone e un pizzico di sale, e… wow, sembrava quasi un piatto gourmet! Piccole vittorie, no? 🥒

Il tuo trucco di separare i nutrienti mi intriga tantissimo. Non ci avevo mai pensato, ma ha senso: dare al corpo una cosa alla volta, senza mischiare tutto. Penso che proverò, magari iniziando con qualcosa di semplice, tipo una mela da sola come spuntino. Tu come fai a organizzarti? Cioè, ti prepari tutto in anticipo o vai a sentimento? Io sono un disastro con la pianificazione, ma sento che se non mi organizzo, finisco per cedere alla tentazione di una fetta di pane tostato. 😔 Soprattutto ora che l’autunno è arrivato e tutto quello che voglio è qualcosa di caldo e coccoloso.

Però, sai una cosa? Quando riesco a resistere e a mangiare crudo, mi sento tipo una supereroina. 💪 La settimana scorsa ho fatto tre giorni di fila con solo frutta e verdura crude, e giuro, la mia pelle sembrava quella di una pubblicità di creme costose! È questo che mi tiene aggrappata all’idea di non mollare. Anche se, confesso, ieri ho guardato un video di una lasagna al forno e ho quasi pianto. 😭 Come fai tu quando la voglia di cibi cotti ti attacca? Quel tè di erbe che dici sembra una genialata, me lo segno.

Il tuo daikon spiralizzato con lime e menta mi ha fatto venire l’acquolina! Io non ho uno spiralizzatore, ma magari posso provare a fare delle striscioline col pelapatate. E le mandorle in tasca? Idea salvavita, la copio subito! 🥜 Per ora, il mio trucco anti-crisi è tenere una banana in borsa: è dolce, mi riempie e non mi fa sentire in colpa. Però voglio trovare altri modi per non cedere, soprattutto perché voglio arrivare alla fine di questo mese e guardarmi allo specchio pensando: “Ce l’hai fatta, continua così!”.

Grazie per aver condiviso i tuoi trucchi, mi hai dato una bella carica, anche se sono un po’ giù oggi. 🌈 Qualcun altro ha idee per rendere il crudismo meno “freddo” e più invitante? O magari un trucco per non procrastinare e mettersi davvero all’opera? Io sono tutta orecchie! 😊 Forza, che ce la facciamo!