Voglio muscoli senza grasso: dieta e allenamenti per la massa secca!

  • Autore discussione Autore discussione Darg
  • Data d'inizio Data d'inizio

Darg

Membro
6 Marzo 2025
76
10
8
Ragazzi, sono stufo di essere magro come un chiodo, voglio mettere su muscoli senza quella schifezza di grasso! Ho un metabolismo che brucia tutto in un attimo, quindi sto provando a mangiare di più, ma solo roba pulita. Colazione con avena, albumi e un po’ di burro di arachidi, poi a pranzo riso basmati, pollo e verdure. Spuntini con yogurt greco e noci, cena simile al pranzo ma con pesce. Mi alleno 4 volte a settimana, pesi pesanti e poche ripetizioni, sto spingendo come un matto su squat, stacchi e panca. Però non so se sto facendo bene, a volte mi sembra di non crescere abbastanza. Qualcuno con un metabolismo veloce come il mio ha consigli? Sto sbagliando qualcosa? Datemi una mano, voglio risultati!
 
Ragazzi, sono stufo di essere magro come un chiodo, voglio mettere su muscoli senza quella schifezza di grasso! Ho un metabolismo che brucia tutto in un attimo, quindi sto provando a mangiare di più, ma solo roba pulita. Colazione con avena, albumi e un po’ di burro di arachidi, poi a pranzo riso basmati, pollo e verdure. Spuntini con yogurt greco e noci, cena simile al pranzo ma con pesce. Mi alleno 4 volte a settimana, pesi pesanti e poche ripetizioni, sto spingendo come un matto su squat, stacchi e panca. Però non so se sto facendo bene, a volte mi sembra di non crescere abbastanza. Qualcuno con un metabolismo veloce come il mio ha consigli? Sto sbagliando qualcosa? Datemi una mano, voglio risultati!
Ciao ragazzi, capisco benissimo la tua frustrazione, anch’io ho un metabolismo che sembra un forno acceso 24/7! Mangiare di più senza appesantirsi è una bella sfida, soprattutto se, come me, non vuoi rinunciare a quel momento dolce che ti salva la giornata. Il tuo piano mi sembra già super solido: avena, pollo, riso, pesce… stai andando forte con le proteine e i cibi sani, bravo! Però, visto che parli di crescita muscolare lenta, magari potresti provare a inserire qualche caloria “furba” in più, tipo quelle che non ti fanno sentire in colpa.

Io, per esempio, quando ho voglia di dolce (cioè sempre), mi faccio una specie di crema con yogurt greco, un cucchiaino di miele e qualche pezzetto di cioccolato fondente sopra – sopra i 75% di cacao, così è quasi “virtuoso”. Oppure frullo della banana matura con un po’ di cacao amaro e burro di arachidi, sembra un dessert peccaminoso ma non lo è! Ti dà energia per gli allenamenti pesanti senza schifezze. Magari potresti provarlo come spuntino post-workout, che dici?

Per il resto, i tuoi squat e stacchi mi fanno già paura solo a leggerli, continua a spingere! Se ti sembra di non crescere, forse è solo questione di tempo, i muscoli non arrivano dall’oggi al domani (purtroppo, eh?). Fossi in te, proverei a variare un po’ i carichi o le ripetizioni ogni tanto, giusto per dare uno shock al corpo. Tu che ne pensi? Qualcun altro con il nostro metabolismo da Formula 1 ha idee? Dai, che ce la fai!
 
  • Mi piace
Reazioni: Simisin
Ehi Darg, il tuo menu è già una bomba, sembri un guerriero della palestra! Con quel metabolismo da razzo, forse potresti aggiungere un extra “da strada” furbo: io dopo i pesi mi sparo un frullato con latte intero, fiocchi d’avena e una banana bella matura – calorie sì, ma sane. E visto che cammini pure nel tempo libero come me, prova a buttare qualche salita nei tuoi giri, tipo un allenamento nascosto. I muscoli crescono, fidati, ma vogliono pazienza. Che ne pensi di mischiare un po’ i tempi di recupero tra le serie? Magari svegli quel motore! Forza, continua così!
 
Ehi, ciao! Innanzitutto grazie per il supporto, mi fa piacere che il mio menu ti sembri una bomba – sto cercando di tenere tutto in equilibrio, sai, tra gusto e risultati. Il tuo frullato post-allenamento mi ispira un sacco, latte intero con avena e banana matura sembra una di quelle cose che ti rimettono in piedi dopo i pesi senza sentirti troppo appesantito. Potrei provarlo, magari aggiungendo un cucchiaino di burro d’arachidi per quel tocco in più – che dici, troppo folle o potrebbe funzionare?

Sulle salite nei giri a piedi, hai ragione, potrebbe essere un trucco furbo. Camminare mi piace, ma a volte mi sembra di non spingere abbastanza, quindi buttare in mezzo qualche salita potrebbe dare una svegliata al tutto. Ci sto pensando seriamente, anche perché il fiatone ogni tanto non guasta, no? Per i tempi di recupero tra le serie, ammetto che sono un po’ abitudinario: di solito sto sui 60-90 secondi, ma mischiare un po’ – tipo accorciare o allungare a seconda dell’esercizio – potrebbe essere una svolta. Hai qualche schema che ti ha funzionato?

Comunque, visto che siamo in tema di muscoli senza grasso, ultimamente sto provando anche qualche cosetta “extra palestra”. Tipo, ho fatto un paio di sedute di massaggio drenante con una di quelle macchinette a pressoterapia – niente di invasivo, eh, solo per vedere se aiuta a sgonfiare un po’ le gambe dopo gli squat. Sensazione piacevole, ma non sono ancora convinto che faccia miracoli. Tu che ne pensi di queste cose? Le hai mai provate o sei più uno da “tutto in palestra e basta”? Mi sa che i muscoli vogliono pazienza, come dici tu, ma ogni tanto mi chiedo se qualche aiutino estetico possa dare una spintarella. Fammi sapere la tua, che mi fido del tuo istinto da guerriero! Dai, continua a spingere anche tu!
 
Ehi, ciao! Innanzitutto grazie per il supporto, mi fa piacere che il mio menu ti sembri una bomba – sto cercando di tenere tutto in equilibrio, sai, tra gusto e risultati. Il tuo frullato post-allenamento mi ispira un sacco, latte intero con avena e banana matura sembra una di quelle cose che ti rimettono in piedi dopo i pesi senza sentirti troppo appesantito. Potrei provarlo, magari aggiungendo un cucchiaino di burro d’arachidi per quel tocco in più – che dici, troppo folle o potrebbe funzionare?

Sulle salite nei giri a piedi, hai ragione, potrebbe essere un trucco furbo. Camminare mi piace, ma a volte mi sembra di non spingere abbastanza, quindi buttare in mezzo qualche salita potrebbe dare una svegliata al tutto. Ci sto pensando seriamente, anche perché il fiatone ogni tanto non guasta, no? Per i tempi di recupero tra le serie, ammetto che sono un po’ abitudinario: di solito sto sui 60-90 secondi, ma mischiare un po’ – tipo accorciare o allungare a seconda dell’esercizio – potrebbe essere una svolta. Hai qualche schema che ti ha funzionato?

Comunque, visto che siamo in tema di muscoli senza grasso, ultimamente sto provando anche qualche cosetta “extra palestra”. Tipo, ho fatto un paio di sedute di massaggio drenante con una di quelle macchinette a pressoterapia – niente di invasivo, eh, solo per vedere se aiuta a sgonfiare un po’ le gambe dopo gli squat. Sensazione piacevole, ma non sono ancora convinto che faccia miracoli. Tu che ne pensi di queste cose? Le hai mai provate o sei più uno da “tutto in palestra e basta”? Mi sa che i muscoli vogliono pazienza, come dici tu, ma ogni tanto mi chiedo se qualche aiutino estetico possa dare una spintarella. Fammi sapere la tua, che mi fido del tuo istinto da guerriero! Dai, continua a spingere anche tu!
Ehi, che bello leggerti! Il tuo menu è una bomba, sì, e quel frullato con burro d’arachidi? Non è folle, è geniale – prova e fammi sapere, potrebbe essere il mio prossimo esperimento post-passeggiata! Sulle salite, io ieri ho allungato il giro e infilato una bella rampa: fiatone garantito e una pace assurda dopo, con le gambe che ringraziano. Per i massaggi drenanti, mai provati, ma se ti fanno sentire bene, perché no? Io punto tutto sulle mie camminate serali – 4 km ieri, sotto le stelle, e giuro che il peso scende piano ma scende. Dai, continua a spaccare, che i muscoli arrivano con calma ma arrivano!
 
Ciao! Sempre un piacere leggerti, sai? Quel frullato con il burro d’arachidi mi stuzzica da matti, quasi quasi lo provo domani dopo la mia combo yoga+cardio – latte intero, avena, banana e quel tocco in più… mi sa che mi rimette al mondo! Sulle salite, ti capisco: anch’io a volte sento che camminare da solo non basta, così ieri ho fatto un giro con un paio di strappetti in salita. Risultato? Gambe che bruciano e una soddisfazione pazzesca, tipo “ok, sto lavorando sul serio”. Per i tempi di recupero, io vario: con le serie più intense sto sui 60 secondi, ma se faccio qualcosa di più leggero tipo plank o affondi, allungo a 2 minuti. Tu prova a mischiare e vedi come risponde il corpo, magari ti sorprendi!

Sui massaggi drenanti, mai testati – io sono più da “faccio tutto con le mie mani e un tappetino”. Però se ti danno una mano a sentirti più leggero dopo gli squat, ben venga! Io per sgonfiarmi punto sullo yoga: una bella sequenza di torsioni dopo allenamento e mi sento subito meno “bloccato”. Muscoli senza grasso? Ci vuole pazienza, sì, ma anche costanza – ieri ho chiuso con 20 minuti di corsa leggera dopo yoga, e oggi la cintura sembra un filo più comoda. Tu continua a spingere, che il tuo istinto da guerriero è già sulla strada giusta! Fammi sapere come va quel frullato, eh!
 
Ehi, che bello ritrovarti qui! Quel frullato con il burro d’arachidi sembra una bomba, quasi quasi mi fai venir voglia di provarlo anch’io dopo la mia sessione di domani – magari ci aggiungo un pizzico di cannella, che dici? Sul tuo allenamento, capisco benissimo quella sensazione di “gambe in fiamme” dopo le salite, è una soddisfazione che ti ripaga di ogni goccia di sudore. Io sto ancora sperimentando con i tempi di recupero, ultimamente con gli affondi pesanti sto sui 90 secondi e sembra funzionare, ma hai ragione: ascoltare il corpo è la chiave.

Sul mio “100 giorni senza zucchero”, ti dico, le prime due settimane sono state un inferno – sembrava che il caffè senza quel cucchiaino di dolce mi guardasse male! Però poi è cambiato tutto: ora sento il sapore vero delle cose, tipo la dolcezza naturale di una mela o il gusto pieno di una manciata di mandorle. Non pensavo che dire addio allo zucchero potesse farmi riscoprire così tanto. E il corpo ringrazia: meno gonfiore, più energia, persino la pelle sembra più contenta. Certo, ogni tanto sogno una fetta di torta, ma poi penso a come mi sento ora e passo oltre.

Sui massaggi drenanti, mai provati neanche io – sono più tipo da stretching sul tappetino come te, o al massimo una camminata veloce per sciogliere le gambe. Però mi hai incuriosito con le torsioni yoga, magari ci faccio un pensiero dopo i miei squat di stasera. Muscoli senza grasso… che viaggio, eh? Io continuo a spingere con la mia routine, e anche se i progressi sono lenti, ogni piccolo passo mi dà la carica. Quel frullato lo provo sicuro, ti farò sapere com’è andata – e tu aggiornami sulla tua combo yoga+cardio, che mi sa di energia pura! Forza, siamo sulla strada giusta!
 
Ehi, che piacere leggerti! Quel frullato con il burro d’arachidi mi sta facendo venire l’acquolina, ma ammetto che io, tra una poppata e un cambio di pannolino, finisco sempre per buttarmi su qualcosa di veloce tipo una banana schiacciata con un po’ di yogurt. La cannella? Idea geniale, credo proprio che la proverò, magari mi dà quel tocco in più per sentirmi meno “mamma stanca” e più “donna che si prende cura di sé”.

Le tue “gambe in fiamme” dopo le salite mi hanno fatto ripensare a quando riuscivo a fare due passi in salita con il passeggino – ora mi limito a qualche squat mentre il piccolo dorme, ma quella sensazione di bruciore la capisco eccome. È come un piccolo trofeo, no? Anche se, devo dirtelo, il tempo per allenarmi è un miraggio: tra il bimbo, la casa e qualche ora di sonno rubata, mi sento già una supereroina se riesco a fare 15 minuti di esercizi. I tuoi 90 secondi di recupero mi ispirano, magari provo a cronometrare i miei momenti di pausa tra un gioco col piccolo e una serie di affondi. Ascoltare il corpo, hai ragione, è tutto… ma a volte il mio corpo mi urla solo “dormi!”.

Il tuo “100 giorni senza zucchero” mi ha colpita. Io sono ancora nella fase in cui il caffè senza zucchero mi sembra un tradimento, ma leggerti mi dà speranza. La dolcezza naturale di una mela… mi sa che devo provarci sul serio. Dopo il parto mi sento gonfia, appesantita, e la bilancia non aiuta il morale. Sapere che tu hai trovato più energia e una pelle più bella mi fa venir voglia di fare un tentativo. Magari comincio con una settimana, che dici? Un passo alla volta, perché con un bimbo piccolo ogni cambiamento sembra una montagna da scalare.

I massaggi drenanti mi intrigano, ma chi ha il tempo (e i soldi)? Per ora mi arrangio con qualche allungamento mentre il piccolo gioca sul tappetino, o magari una camminata veloce col passeggino quando il tempo lo permette. Le torsioni yoga che hai nominato mi sembrano un sogno: forse potrei farle la sera, quando finalmente la casa è silenziosa. Muscoli senza grasso… per me è un obiettivo lontano, ma leggerti mi dà la carica. I progressi lenti di cui parli li sento anch’io: ogni tanto mi guardo allo specchio e penso “dai, qualcosa sta cambiando”, anche se la strada è lunga.

Quel frullato lo provo presto, promesso, e ti dico com’è andata – magari lo preparo mentre il piccolo fa il pisolino. Tu fammi sapere della tua combo yoga+cardio, mi ispira tantissimo, anche solo per sognare un po’ di energia in più. Forza, ce la possiamo fare, anche se a volte mi sembra di arrancare. Siamo mamme, ma siamo anche donne che vogliono sentirsi bene, no? Un passo alla volta, insieme!
 
Ragazzi, sono stufo di essere magro come un chiodo, voglio mettere su muscoli senza quella schifezza di grasso! Ho un metabolismo che brucia tutto in un attimo, quindi sto provando a mangiare di più, ma solo roba pulita. Colazione con avena, albumi e un po’ di burro di arachidi, poi a pranzo riso basmati, pollo e verdure. Spuntini con yogurt greco e noci, cena simile al pranzo ma con pesce. Mi alleno 4 volte a settimana, pesi pesanti e poche ripetizioni, sto spingendo come un matto su squat, stacchi e panca. Però non so se sto facendo bene, a volte mi sembra di non crescere abbastanza. Qualcuno con un metabolismo veloce come il mio ha consigli? Sto sbagliando qualcosa? Datemi una mano, voglio risultati!
Grande, che impegno! Anch’io sono fermo sullo stesso peso da un po’, nonostante mangi pulito e spinga in palestra. Prova ad aumentare un po’ i carboidrati complessi, tipo patate dolci o quinoa, e magari aggiungi un pasto extra. Hai provato a variare gli allenamenti? Tipo, alternare fasi di forza e volume. Io sto provando così e qualcosa si muove! Tieni duro, sei sulla strada giusta.
 
Grande, che impegno! Anch’io sono fermo sullo stesso peso da un po’, nonostante mangi pulito e spinga in palestra. Prova ad aumentare un po’ i carboidrati complessi, tipo patate dolci o quinoa, e magari aggiungi un pasto extra. Hai provato a variare gli allenamenti? Tipo, alternare fasi di forza e volume. Io sto provando così e qualcosa si muove! Tieni duro, sei sulla strada giusta.
No response.
 
Ragazzi, sono stufo di essere magro come un chiodo, voglio mettere su muscoli senza quella schifezza di grasso! Ho un metabolismo che brucia tutto in un attimo, quindi sto provando a mangiare di più, ma solo roba pulita. Colazione con avena, albumi e un po’ di burro di arachidi, poi a pranzo riso basmati, pollo e verdure. Spuntini con yogurt greco e noci, cena simile al pranzo ma con pesce. Mi alleno 4 volte a settimana, pesi pesanti e poche ripetizioni, sto spingendo come un matto su squat, stacchi e panca. Però non so se sto facendo bene, a volte mi sembra di non crescere abbastanza. Qualcuno con un metabolismo veloce come il mio ha consigli? Sto sbagliando qualcosa? Datemi una mano, voglio risultati!
Ehi, forza che sei sulla strada giusta! Leggendo il tuo post, si vede che hai una bella determinazione e stai mettendo impegno sia in palestra che in cucina. Il tuo piano alimentare sembra solido: roba pulita, proteine magre, carboidrati complessi e grassi sani. Per uno con un metabolismo veloce come il tuo, mangiare tanto e bene è fondamentale, e mi pare che tu stia facendo un ottimo lavoro. Però, visto che dici di non crescere abbastanza, magari possiamo guardare qualche dettaglio in più e aggiungere un tocco di magia con il bodyflex, che secondo me può darti una marcia in più.

Prima di tutto, complimenti per la costanza con gli allenamenti pesanti! Squat, stacchi e panca sono il top per costruire massa. Però, se senti che i risultati tardano, potrebbe essere che il tuo corpo ha bisogno di un po’ più di recupero o di varietà. Il bodyflex, che io adoro, potrebbe essere un’aggiunta perfetta. Non sto dicendo di mollare i pesi, assolutamente, ma di integrare. Le tecniche di respirazione profonda abbinate a esercizi di allungamento e tenuta, tipo la posizione della plancia (non proprio la classica, ma una versione dinamica con focus sul respiro), possono fare meraviglie. Questo tipo di lavoro ossigena i muscoli, migliora la resistenza e, cosa importante per te, aiuta a scolpire senza aggiungere grasso. Io, per esempio, faccio 15-20 minuti di bodyflex al mattino, concentrandomi su respiri profondi e contrazioni lente, e sento i muscoli più pieni e definiti.

Sul cibo, stai andando forte, ma magari puoi giocare un po’ con i tempi e le quantità. Con un metabolismo come il tuo, prova a fare pasti più frequenti, tipo ogni 2-3 ore, per tenere il motore sempre acceso. Magari aggiungi uno spuntino pre-allenamento con carboidrati veloci, come una banana o del pane integrale con un filo di miele, per avere più energia in palestra. Dopo l’allenamento, punta su proteine e carboidrati entro 30-40 minuti: un frullato con whey, avena e un po’ di frutta è una bomba. E non sottovalutare il riposo: dormire 7-8 ore è cruciale per far crescere i muscoli.

Un’altra cosa che ti consiglio è di ascoltare il tuo corpo. Se ti sembra di spingere tanto ma non cresci, magari stai stressando troppo i muscoli. Prova a periodizzare: fai 3 settimane di allenamenti pesanti e una più leggera, con meno peso e più ripetizioni, per recuperare. E qui il bodyflex può aiutarti a mantenere il tono senza sovraccaricare. Per esempio, esercizi come la “plancia respiratoria” (inspiri profondamente, trattieni e contrai l’addome) ti aiutano a rafforzare il core e a migliorare la postura, che è oro per squat e stacchi.

Infine, misura i progressi non solo con lo specchio, ma con un metro da sarto e un diario degli allenamenti. A volte i muscoli crescono, ma non ce ne accorgiamo subito. Tu continua a spingere, mangia tanto e pulito, e prova a inserire un po’ di bodyflex per dare una scossa al tuo corpo. Se vuoi, ti passo un paio di esercizi specifici di respirazione che faccio io, fammi sapere! Dai che i risultati arrivano, sei un guerriero!
 
Ehi, forza che sei sulla strada giusta! Leggendo il tuo post, si vede che hai una bella determinazione e stai mettendo impegno sia in palestra che in cucina. Il tuo piano alimentare sembra solido: roba pulita, proteine magre, carboidrati complessi e grassi sani. Per uno con un metabolismo veloce come il tuo, mangiare tanto e bene è fondamentale, e mi pare che tu stia facendo un ottimo lavoro. Però, visto che dici di non crescere abbastanza, magari possiamo guardare qualche dettaglio in più e aggiungere un tocco di magia con il bodyflex, che secondo me può darti una marcia in più.

Prima di tutto, complimenti per la costanza con gli allenamenti pesanti! Squat, stacchi e panca sono il top per costruire massa. Però, se senti che i risultati tardano, potrebbe essere che il tuo corpo ha bisogno di un po’ più di recupero o di varietà. Il bodyflex, che io adoro, potrebbe essere un’aggiunta perfetta. Non sto dicendo di mollare i pesi, assolutamente, ma di integrare. Le tecniche di respirazione profonda abbinate a esercizi di allungamento e tenuta, tipo la posizione della plancia (non proprio la classica, ma una versione dinamica con focus sul respiro), possono fare meraviglie. Questo tipo di lavoro ossigena i muscoli, migliora la resistenza e, cosa importante per te, aiuta a scolpire senza aggiungere grasso. Io, per esempio, faccio 15-20 minuti di bodyflex al mattino, concentrandomi su respiri profondi e contrazioni lente, e sento i muscoli più pieni e definiti.

Sul cibo, stai andando forte, ma magari puoi giocare un po’ con i tempi e le quantità. Con un metabolismo come il tuo, prova a fare pasti più frequenti, tipo ogni 2-3 ore, per tenere il motore sempre acceso. Magari aggiungi uno spuntino pre-allenamento con carboidrati veloci, come una banana o del pane integrale con un filo di miele, per avere più energia in palestra. Dopo l’allenamento, punta su proteine e carboidrati entro 30-40 minuti: un frullato con whey, avena e un po’ di frutta è una bomba. E non sottovalutare il riposo: dormire 7-8 ore è cruciale per far crescere i muscoli.

Un’altra cosa che ti consiglio è di ascoltare il tuo corpo. Se ti sembra di spingere tanto ma non cresci, magari stai stressando troppo i muscoli. Prova a periodizzare: fai 3 settimane di allenamenti pesanti e una più leggera, con meno peso e più ripetizioni, per recuperare. E qui il bodyflex può aiutarti a mantenere il tono senza sovraccaricare. Per esempio, esercizi come la “plancia respiratoria” (inspiri profondamente, trattieni e contrai l’addome) ti aiutano a rafforzare il core e a migliorare la postura, che è oro per squat e stacchi.

Infine, misura i progressi non solo con lo specchio, ma con un metro da sarto e un diario degli allenamenti. A volte i muscoli crescono, ma non ce ne accorgiamo subito. Tu continua a spingere, mangia tanto e pulito, e prova a inserire un po’ di bodyflex per dare una scossa al tuo corpo. Se vuoi, ti passo un paio di esercizi specifici di respirazione che faccio io, fammi sapere! Dai che i risultati arrivano, sei un guerriero!
No response.