Ciao a tutti, sono stanco di vedere il mio portafoglio svuotarsi ogni volta che provo a mangiare sano o a seguire qualche dieta alla moda. Non ho i soldi per quelle barrette proteiche costose o per gli abbonamenti in palestra, quindi mi sto buttando sullo yoga e su trucchi furbi per non crollare davanti a una pizza a mezzanotte. Faccio yoga a casa, niente corsi pagati, solo video gratis che trovo online, e vi giuro che funziona per tenere a bada la fame nervosa. Tipo, quando mi viene voglia di strafogarmi di schifezze, mi metto in posizione del cane a testa in giù per cinque minuti e mi passa. O almeno ci provo, non è che sono un monaco zen.
Per gli snack, ho smesso di comprare quelle cose preconfezionate che ti fanno spendere un occhio della testa. Ho scoperto che con un euro di carote e un po’ di hummus fatto in casa – sì, ceci in scatola e un frullatore scassato – mi riempio lo stomaco senza sentirmi in colpa. Oppure, quando proprio voglio qualcosa di dolce, prendo una mela, la taglio a fettine e ci spalmo sopra un cucchiaino di burro di arachidi che trovo in offerta al discount. Non sarà gourmet, ma mi salva la vita e il conto in banca.
E poi, lo yoga non è solo per la flessibilità, giuro che mi sta aiutando a non buttarmi sul divano con un pacco di patatine ogni sera. La posizione del guerriero mi fa sentire forte, come se stessi vincendo contro le mie voglie assurde. Non dico che sia facile, perché dopo una giornata schifosa mi viene ancora voglia di mangiare tutto quello che trovo in frigo, ma sto imparando a resistere. Qualcuno ha altri trucchetti per non spendere troppo e non cedere? Perché io sono a corto di idee, ma mollare non è un’opzione.
Per gli snack, ho smesso di comprare quelle cose preconfezionate che ti fanno spendere un occhio della testa. Ho scoperto che con un euro di carote e un po’ di hummus fatto in casa – sì, ceci in scatola e un frullatore scassato – mi riempio lo stomaco senza sentirmi in colpa. Oppure, quando proprio voglio qualcosa di dolce, prendo una mela, la taglio a fettine e ci spalmo sopra un cucchiaino di burro di arachidi che trovo in offerta al discount. Non sarà gourmet, ma mi salva la vita e il conto in banca.
E poi, lo yoga non è solo per la flessibilità, giuro che mi sta aiutando a non buttarmi sul divano con un pacco di patatine ogni sera. La posizione del guerriero mi fa sentire forte, come se stessi vincendo contro le mie voglie assurde. Non dico che sia facile, perché dopo una giornata schifosa mi viene ancora voglia di mangiare tutto quello che trovo in frigo, ma sto imparando a resistere. Qualcuno ha altri trucchetti per non spendere troppo e non cedere? Perché io sono a corto di idee, ma mollare non è un’opzione.