Yoga della Risata per Dimagrire: Riduci lo Stress e Mangia Meno!

vientor

Membro
6 Marzo 2025
74
4
8
Ehi, ciao a tutti!
Sto seguendo un percorso per dimagrire che magari può sembrare un po’ fuori dagli schemi, ma vi assicuro che sta funzionando per me: la yoga della risata. Non è la classica palestra o una dieta rigida, ma un modo per affrontare il peso da una prospettiva diversa. Vi spiego perché credo che sia una svolta.
Lo stress è il mio peggior nemico quando si tratta di cibo. Quante volte mi sono trovato a mangiare una tavoletta di cioccolato solo perché ero nervoso o frustrato? La yoga della risata mi sta aiutando a gestire queste emozioni. Ridere, anche senza un motivo particolare, scioglie la tensione. È come un allenamento per il corpo e la mente: rilassa i muscoli, fa respirare meglio e, soprattutto, mi fa sentire più leggero dentro. Quando sono meno stressato, non sento quel bisogno di buttarmi sul cibo per “sentirmi meglio”.
Non fraintendetemi, non sto dicendo che la risata sostituisca una buona pianificazione dei pasti – quella è fondamentale! Però credo che lavorare sulle emozioni sia un pezzo importante del puzzle. Se sono più sereno, riesco a seguire il mio piano alimentare senza sgarrare per noia o ansia. Per esempio, sto cercando di preparare pasti bilanciati con proteine, verdure e carboidrati complessi, ma prima della yoga della risata spesso cedevo alla voglia di snack inutili. Ora è più facile resistere.
Un altro aspetto interessante è che la yoga della risata non richiede attrezzature o grandi abilità fisiche. È accessibile a tutti, anche a chi magari non si sente a suo agio in una palestra. Le sessioni di solito sono di gruppo, e questo crea un bel senso di comunità. Però ammetto che sto avendo difficoltà a trovare club o gruppi vicino a me che la pratichino regolarmente. Qualcuno di voi conosce associazioni o magari ha esperienza con questa pratica? Mi piacerebbe confrontarmi e scoprire se ci sono posti dove si fa yoga della risata con un focus sul benessere generale, non solo sul ridere per ridere.
Insomma, per me è un modo per prendermi cura di corpo e mente senza sentirmi sotto pressione. Non dico che sia la soluzione magica per tutti, ma se lo stress vi porta a mangiare più del dovuto, potrebbe valere la pena provare. Che ne pensate? Avete mai provato qualcosa di simile per gestire le emozioni e migliorare il rapporto col cibo?