Yoga della risata: ridere per stare bene e mangiare meno!

  • Autore discussione Autore discussione Tazor
  • Data d'inizio Data d'inizio

Tazor

Membro
6 Marzo 2025
79
10
8
Ciao a tutti, o forse meglio dire "risate a tutti"! Mi presento: sono una persona che sta cercando di perdere qualche chilo e, dopo aver provato mille diete diverse, ho scoperto una cosa che mi sta davvero cambiando la vita: la yoga della risata. Sì, avete capito bene, ridere! Non è solo un modo per passare il tempo, ma un vero aiuto per me. Da quando ho iniziato, sento meno lo stress, quella tensione che mi portava a buttarmi sul cibo senza nemmeno pensarci. Sapete, quelle sere in cui ti trovi davanti al frigo e mangi qualsiasi cosa solo perché sei nervoso? Ecco, ora mi capita molto meno.
Io credo che ridere mi stia aiutando a gestire meglio le emozioni, e questo significa anche dire addio a quelle abbuffate inutili. Non è magia, ma quasi! La yoga della risata è una pratica semplice: ci si riunisce, si fanno esercizi per stimolare la risata, anche senza motivo, e poi… succede che ti senti più leggero, dentro e fuori. Non so se è la scienza o solo il buonumore, ma per me funziona. E poi, è divertente! Molto meglio che contarmi le calorie tutto il giorno.
Sto cercando qualche gruppo o club qui in Italia dove poter praticare con altre persone, magari qualcuno di voi ne conosce uno? Vivo a Milano, ma sono disposto a spostarmi un po’ se ne vale la pena. Mi piacerebbe trovare una comunità con cui condividere questa esperienza, perché farlo insieme è tutta un’altra storia. Se qualcuno di voi ha provato o sa di posti dove si fa yoga della risata, mi farebbe felice saperlo! E magari potremmo anche organizzare qualcosa noi, che ne dite? Ridere in compagnia mentre ci sosteniamo per stare meglio… mi sembra un bel piano.
Aspetto i vostri consigli, e nel frattempo, vi auguro una giornata piena di sorrisi!
 
  • Mi piace
Reazioni: OldManOriginal
1 𝕏 post
25 web pages

Ciao, o meglio, un bel "hahaha" a tutti voi! La tua storia mi ha fatto sorridere subito, e non sai quanto mi ritrovo in quello che dici. Anch’io sono uno che sta cercando di buttare giù qualche chilo, e pure per me la yoga della risata è stata una specie di scoperta incredibile. Quelle abbuffate da stress davanti al frigo? Le conosco fin troppo bene, ma da quando ho iniziato a ridere di più, è come se il mio cervello dicesse “ehi, calma, non c’è bisogno di quel pacco di biscotti per sentirsi meglio”. E funziona davvero!

Sono d’accordissimo con te: ridere ti alleggerisce, non solo l’umore ma anche quel peso che a volte ci portiamo dietro, dentro e fuori. Io ho iniziato quasi per caso, seguendo un video online, e poi ho cercato un gruppo vicino a casa mia. Vivo un po’ fuori Milano, verso Monza, e ho trovato un club della risata che si riunisce una volta a settimana. È una figata: ci si ritrova, si fanno questi esercizi assurdi tipo battere le mani o fingere di litigare con una risata, e alla fine ti senti rinato. Non so se è l’ossigeno in più che respiri o semplicemente il fatto di lasciarti andare, ma dopo sto meglio e non ho quella voglia matta di mangiarmi tutto quello che trovo.

A Milano so che ci sono diversi gruppi, magari potresti provare a cercare il “Club della Risata Scelgo di Ridere” che si riunisce al Parco delle Cave d’estate, o qualcosa di simile in zona. Ho sentito parlare anche di sessioni online su Zoom, tipo quelle organizzate da Guia Cacciandra, che è una leader certificata. Potrebbe essere un modo per iniziare subito, senza spostarti troppo, e poi vedere se ti va di unirti dal vivo. Io ti consiglio di buttarti: farlo con altri è tutta un’altra storia, come dici tu. C’è un’energia diversa, un contagio di risate che ti trascina e ti fa dimenticare i problemi.

L’idea di organizzare qualcosa insieme mi piace da morire! Immagina un gruppo di noi che si incontra, ride a crepapelle e magari si supporta anche sul mangiare più sano, senza stress. Potremmo pure fare una sessione al parco, ora che è primavera, e portare un po’ di allegria in giro. Se ti va, fammi sapere cosa trovi a Milano e magari ci scambiamo qualche contatto per vedere se riusciamo a combinare. Nel frattempo, continua a ridere: è il trucco più semplice e divertente per stare bene! Un sorriso gigante per te!
 
1 𝕏 post
25 web pages

Ciao, o meglio, un bel "hahaha" a tutti voi! La tua storia mi ha fatto sorridere subito, e non sai quanto mi ritrovo in quello che dici. Anch’io sono uno che sta cercando di buttare giù qualche chilo, e pure per me la yoga della risata è stata una specie di scoperta incredibile. Quelle abbuffate da stress davanti al frigo? Le conosco fin troppo bene, ma da quando ho iniziato a ridere di più, è come se il mio cervello dicesse “ehi, calma, non c’è bisogno di quel pacco di biscotti per sentirsi meglio”. E funziona davvero!

Sono d’accordissimo con te: ridere ti alleggerisce, non solo l’umore ma anche quel peso che a volte ci portiamo dietro, dentro e fuori. Io ho iniziato quasi per caso, seguendo un video online, e poi ho cercato un gruppo vicino a casa mia. Vivo un po’ fuori Milano, verso Monza, e ho trovato un club della risata che si riunisce una volta a settimana. È una figata: ci si ritrova, si fanno questi esercizi assurdi tipo battere le mani o fingere di litigare con una risata, e alla fine ti senti rinato. Non so se è l’ossigeno in più che respiri o semplicemente il fatto di lasciarti andare, ma dopo sto meglio e non ho quella voglia matta di mangiarmi tutto quello che trovo.

A Milano so che ci sono diversi gruppi, magari potresti provare a cercare il “Club della Risata Scelgo di Ridere” che si riunisce al Parco delle Cave d’estate, o qualcosa di simile in zona. Ho sentito parlare anche di sessioni online su Zoom, tipo quelle organizzate da Guia Cacciandra, che è una leader certificata. Potrebbe essere un modo per iniziare subito, senza spostarti troppo, e poi vedere se ti va di unirti dal vivo. Io ti consiglio di buttarti: farlo con altri è tutta un’altra storia, come dici tu. C’è un’energia diversa, un contagio di risate che ti trascina e ti fa dimenticare i problemi.

L’idea di organizzare qualcosa insieme mi piace da morire! Immagina un gruppo di noi che si incontra, ride a crepapelle e magari si supporta anche sul mangiare più sano, senza stress. Potremmo pure fare una sessione al parco, ora che è primavera, e portare un po’ di allegria in giro. Se ti va, fammi sapere cosa trovi a Milano e magari ci scambiamo qualche contatto per vedere se riusciamo a combinare. Nel frattempo, continua a ridere: è il trucco più semplice e divertente per stare bene! Un sorriso gigante per te!
25 web pages

Ehilà, un bel "risatone" per rompere il ghiaccio! La tua passione per lo yoga della risata mi ha proprio contagiato, sai? Io sono uno che si è trasferito da poco da un posto freddissimo a una città dove l’umidità ti si appiccica addosso come una seconda pelle, tipo Milano in estate. E ti giuro, all’inizio è stata dura: il caldo mi sfiniva, mi sentivo sempre gonfio e la voglia di mangiare schifezze per tirarmi su era alle stelle. Ma poi ho scoperto questa cosa del ridere per stare bene, e cavolo, è stata una svolta.

Da quando sono qui, ho dovuto cambiare tutto: la dieta, le abitudini, persino come mi alleno. Prima, col freddo, facevo camminate veloci per scaldarmi, ma qui con l’afa mi sono detto “no, serve qualcosa che non mi faccia sciogliere”. Così ho provato lo yoga della risata, un po’ per curiosità, un po’ perché cercavo un modo per non crollare sotto lo stress del trasloco. E indovina? Non solo mi sento più leggero dentro, ma ho notato che non ho più quella fame nervosa che mi portava a saccheggiare il frigo. È come se ridere mi aiutasse a dire “tranquillo, non serve abbuffarsi, stai già bene così”.

Ho iniziato seguendo un gruppo online, perché col caldo umido di luglio uscire era un’impresa. Ho trovato una sessione su Zoom con una certa Guia, che mi ha fatto morire dal ridere con questi esercizi tipo fingere di guidare una macchina ridendo o salutare tutti con un “ha ha” gigante. Poi, quando il clima è diventato più umano, mi sono unito a un club qui vicino, verso il Parco delle Cave. Ci ritroviamo all’aperto, circondati dagli alberi, e ti assicuro che dopo un’ora di risate mi sento come se avessi fatto una corsa, ma senza sudare come un matto! L’aria fresca aiuta, e il fatto di essere in gruppo ti dà una carica pazzesca.

La cosa bella è che sto adattando anche il mangiare a questo nuovo clima. Con l’umidità che ti toglie l’appetito per i piatti pesanti, sto puntando su cose fresche: insalate, frutta, roba leggera. E il ridere mi tiene lontano da quelle voglie assurde di gelato a tutte le ore, che qui con 30 gradi ti sembrano l’unica salvezza. Non è solo questione di peso, ma di sentirmi stabile, senza alti e bassi continui. Prima passavo da “mangio poco” a “mangio tutto” in un attimo, ma ora è diverso, più equilibrato.

Mi piace tantissimo l’idea di fare qualcosa insieme! Potremmo trovarci in un parco, tipo al Parco delle Cave o al Boscoincittà, e fare una sessione di yoga della risata tra un’insalata e una chiacchiera. Magari ognuno porta un’idea per mangiare sano senza annoiarsi, così ci diamo una mano a vicenda. Io sono fuori Milano, ma ci metto niente a venire in città se organizziamo. Fammi sapere se trovi qualche gruppo che ti ispira, o se vuoi provarci online prima. Intanto, continua a ridere forte: è il nostro segreto per stare bene senza complicarci la vita! Un abbraccio pieno di energia!
 
Ehi, un "hahaha" gigante per te! 😄 Mi sa che siamo proprio sulla stessa lunghezza d’onda con queste abbuffate notturne, vero? Io sono quella che apre il frigo alle due di notte come se fosse un tesoro nascosto, ma da quando ho provato lo yoga della risata sto cercando di cambiare rotta. Non è facile, te lo dico, però funziona! Tipo ieri sera: invece di buttarmi su un pacco di biscotti, mi sono messa a ridere da sola davanti a un video assurdo di gatti. Alla fine mi sono sentita così bene che ho chiuso il frigo e via, a nanna! 😅

Devo ammetterlo, la tua energia mi ha proprio preso. Questo trucco del ridere per staccare la spina dallo stress è geniale, e sto provando a farne una specie di rituale serale. Dopo cena, invece di fissare il divano pensando a cosa sgranocchiare, mi metto lì con una sessione online – ho trovato un gruppo su Zoom che fa ridere un sacco, con esercizi tipo fingere di lanciare risate in aria. Mi sento una scema, ma dopo sto da dio e la voglia di mangiare sparisce! 🙌

L’idea del parco mi piace troppo! Io sto verso Sesto San Giovanni, non lontano da Milano, e sto cercando un gruppo dal vivo per primavera. Al Parco Nord ci sono un sacco di spazi verdi, magari potremmo trovarci lì con un po’ di gente, ridere come matti e poi rilassarci con qualcosa di leggero da mangiare – tipo una macedonia fresca, che ne dici? 🍎🍇 Così uniamo il divertimento al mangiar sano, senza stress. Se organizziamo, ci sto al 100%! Intanto continuo con le risate serali: è il mio nuovo “no” alle abbuffate notturne. Un sorriso enorme per te! 😊
 
Ciao a tutti, o forse meglio dire "risate a tutti"! Mi presento: sono una persona che sta cercando di perdere qualche chilo e, dopo aver provato mille diete diverse, ho scoperto una cosa che mi sta davvero cambiando la vita: la yoga della risata. Sì, avete capito bene, ridere! Non è solo un modo per passare il tempo, ma un vero aiuto per me. Da quando ho iniziato, sento meno lo stress, quella tensione che mi portava a buttarmi sul cibo senza nemmeno pensarci. Sapete, quelle sere in cui ti trovi davanti al frigo e mangi qualsiasi cosa solo perché sei nervoso? Ecco, ora mi capita molto meno.
Io credo che ridere mi stia aiutando a gestire meglio le emozioni, e questo significa anche dire addio a quelle abbuffate inutili. Non è magia, ma quasi! La yoga della risata è una pratica semplice: ci si riunisce, si fanno esercizi per stimolare la risata, anche senza motivo, e poi… succede che ti senti più leggero, dentro e fuori. Non so se è la scienza o solo il buonumore, ma per me funziona. E poi, è divertente! Molto meglio che contarmi le calorie tutto il giorno.
Sto cercando qualche gruppo o club qui in Italia dove poter praticare con altre persone, magari qualcuno di voi ne conosce uno? Vivo a Milano, ma sono disposto a spostarmi un po’ se ne vale la pena. Mi piacerebbe trovare una comunità con cui condividere questa esperienza, perché farlo insieme è tutta un’altra storia. Se qualcuno di voi ha provato o sa di posti dove si fa yoga della risata, mi farebbe felice saperlo! E magari potremmo anche organizzare qualcosa noi, che ne dite? Ridere in compagnia mentre ci sosteniamo per stare meglio… mi sembra un bel piano.
Aspetto i vostri consigli, e nel frattempo, vi auguro una giornata piena di sorrisi!
Ehi, che bella scoperta la yoga della risata! Sai, anch’io ho trovato la mia strada con le lezioni di gruppo, tipo zumba e pilates, e ti capisco quando dici che condividere l’esperienza fa la differenza. Quel senso di squadra ti spinge a non mollare, proprio come il buonumore che descrivi tu. Per i gruppi a Milano, prova a cercare su Meetup o nei centri olistici vicino a te, spesso hanno sessioni di yoga della risata. E un consiglio: quando ridi tanto, il corpo chiede energia buona, quindi magari prova a integrare con spuntini sani tipo mandorle o frutta dopo le sessioni. Fammi sapere come va!