Yoga e cardio: come bruciare calorie senza rinunciare al gusto!

6 Marzo 2025
106
12
18
Ragazzi, devo condividere con voi questa sensazione che mi sta travolgendo! Sono ormai sei mesi che ho abbracciato il mix di yoga e cardio, e vi giuro, il mio corpo sta urlando di gioia, ma la mia mente... oh, la mia mente a volte inciampa! La combinazione di sessioni di vinyasa flow con scatti di corsa o salti sul tappeto è diventata la mia religione. Ma sapete qual è la vera sfida? Resistere al richiamo di un tiramisù cremoso dopo una giornata di allenamenti intensi!
Ogni mattina mi sveglio, srotolo il tappetino e inizio con un flusso di yoga che mi scalda i muscoli e mi centra l’anima. Poi, via con 20 minuti di cardio: burpees, jump squat, o una corsa che mi fa sentire il vento nei capelli. Brucio calorie come se stessi accendendo un falò, ma il vero dramma è la cucina. Ho imparato a preparare piatti leggeri ma gustosi: insalate con avocado e semi di chia, smoothie proteici che sembrano dessert. Eppure, quando passo davanti a una pasticceria, il mio cuore fa un tuffo. Come si fa a dire di no a una fetta di crostata appena sfornata?
Il progresso però è innegabile. Ho perso 8 chili, i miei jeans ora ballano intorno alla vita, e la mia resistenza è alle stelle: riesco a tenere una posizione di plank per due minuti senza tremare come una foglia! Ma la sfida più grande è mantenere l’equilibrio, non solo sul tappetino, ma anche con le tentazioni quotidiane. Ho iniziato a pianificare i pasti, a portare con me snack sani come mandorle o frutta, ma ogni tanto cedo. E sapete una cosa? Va bene così. Perdere peso non è una corsa contro il tempo, è un viaggio.
Voi come fate a resistere alle voglie? Avete qualche trucco per non cedere quando il profumo di pizza vi chiama? E soprattutto, qualcuno di voi combina yoga con cardio? Raccontatemi, ho bisogno di ispirazione per non mollare!