Ciao totem2, la tua energia mi ha proprio colpito! Hai ragione, il mito della carne come unica via per dimagrire è ormai superato. La tua scelta di abbinare yoga e una dieta vegana ben bilanciata è un ottimo esempio di come si possa ottenere risultati senza sacrificare il benessere. Mi permetto di aggiungere un punto di vista legato al mio approccio con il metodo del mangiare separato, che potrebbe darti qualche spunto in più per ottimizzare i tuoi pasti.
Quando organizzo i miei piatti, cerco di separare i macronutrienti per aiutare la digestione, soprattutto con questo caldo che già di per sé rende tutto più pesante. Per esempio, le tue zuppe di lenticchie le mangerei da sole, come piatto principale, perché i legumi sono ricchi di proteine e carboidrati complessi. Questo dà al corpo il tempo di processarli senza sovraccaricare lo stomaco. La quinoa, invece, la abbinerei a verdure crude o grigliate in un altro momento della giornata, per sfruttare al massimo i suoi nutrienti senza mescolarli a proteine dense. Questo tipo di separazione può ridurre quella sensazione di gonfiore che a volte arriva con il clima umido, perché l’apparato digerente lavora in modo più fluido.
Ho notato che, da quando seguo questa logica, il mio corpo assimila meglio i cibi e mi sento più leggera anche dopo pasti abbondanti. Per esempio, un frullato di spinaci e frutta lo tengo per la mattina, lontano da altri cibi pesanti, così l’energia arriva subito senza intoppi. Non dico sia la soluzione universale, ma potrebbe essere un esperimento interessante per te, visto che sei già così attenta a bilanciare tutto. Continua con la tua determinazione, stai andando alla grande!