Yoga in viaggio: come mantenere flessibilità e benessere in coppia

Stubla

Membro
6 Marzo 2025
83
6
8
Buonasera a tutti,
sto scrivendo da un piccolo hotel in montagna, dove io e la mia compagna stiamo passando qualche giorno. Leggendo i vostri messaggi nel thread, ho pensato di condividere un po’ di quello che facciamo per mantenere la flessibilità e il benessere quando siamo in viaggio, cercando anche di supportarci a vicenda nel percorso di perdita di peso.
Lo yoga è diventato il nostro alleato principale. Non serve molto spazio, e questo è perfetto quando sei in una stanza d’albergo o in un Airbnb minuscolo. Di solito portiamo con noi due tappetini leggeri, di quelli che si arrotolano facilmente e pesano poco. La mattina, prima di colazione, ci ritagliamo 20-30 minuti per una sessione insieme. Non siamo esperti, ma abbiamo trovato una routine che ci piace: qualche saluto al sole per scaldarci, poi posizioni come il cane a testa in giù, il guerriero e l’albero per lavorare su equilibrio e flessibilità. Fare yoga in due ci aiuta a motivarci: se uno dei due è un po’ pigro, l’altro lo sprona a iniziare.
Quando non abbiamo i tappetini, ci adattiamo. Nei parchi o sulle spiagge facciamo sessioni più semplici, magari concentrandoci su allungamenti e respirazione. Una cosa che abbiamo notato è che lo yoga non solo ci tiene attivi, ma ci aiuta a gestire la fame nervosa, che in viaggio può essere una sfida. Dopo una sessione ci sentiamo più calmi e meno tentati di abbuffarci al buffet dell’hotel.
Un altro trucco che usiamo è pianificare i pasti insieme. Dopo lo yoga, ci sediamo e decidiamo cosa mangiare durante la giornata, cercando di bilanciare gusto e leggerezza. Ad esempio, se sappiamo che la sera c’è un ristorante da provare, a pranzo optiamo per qualcosa di più semplice, come un’insalata con proteine. Questo ci fa sentire in controllo e ci evita sensi di colpa.
Viaggiare in coppia ci ha insegnato che il supporto reciproco è fondamentale. Non si tratta solo di yoga o di cosa metti nel piatto, ma di condividere un obiettivo e darsi una mano per non mollare. Qualcuno di voi ha provato a fare yoga in viaggio con il partner? Avete routine o consigli da condividere? Mi piacerebbe leggere le vostre esperienze!
 
Buonasera a tutti,
sto scrivendo da un piccolo hotel in montagna, dove io e la mia compagna stiamo passando qualche giorno. Leggendo i vostri messaggi nel thread, ho pensato di condividere un po’ di quello che facciamo per mantenere la flessibilità e il benessere quando siamo in viaggio, cercando anche di supportarci a vicenda nel percorso di perdita di peso.
Lo yoga è diventato il nostro alleato principale. Non serve molto spazio, e questo è perfetto quando sei in una stanza d’albergo o in un Airbnb minuscolo. Di solito portiamo con noi due tappetini leggeri, di quelli che si arrotolano facilmente e pesano poco. La mattina, prima di colazione, ci ritagliamo 20-30 minuti per una sessione insieme. Non siamo esperti, ma abbiamo trovato una routine che ci piace: qualche saluto al sole per scaldarci, poi posizioni come il cane a testa in giù, il guerriero e l’albero per lavorare su equilibrio e flessibilità. Fare yoga in due ci aiuta a motivarci: se uno dei due è un po’ pigro, l’altro lo sprona a iniziare.
Quando non abbiamo i tappetini, ci adattiamo. Nei parchi o sulle spiagge facciamo sessioni più semplici, magari concentrandoci su allungamenti e respirazione. Una cosa che abbiamo notato è che lo yoga non solo ci tiene attivi, ma ci aiuta a gestire la fame nervosa, che in viaggio può essere una sfida. Dopo una sessione ci sentiamo più calmi e meno tentati di abbuffarci al buffet dell’hotel.
Un altro trucco che usiamo è pianificare i pasti insieme. Dopo lo yoga, ci sediamo e decidiamo cosa mangiare durante la giornata, cercando di bilanciare gusto e leggerezza. Ad esempio, se sappiamo che la sera c’è un ristorante da provare, a pranzo optiamo per qualcosa di più semplice, come un’insalata con proteine. Questo ci fa sentire in controllo e ci evita sensi di colpa.
Viaggiare in coppia ci ha insegnato che il supporto reciproco è fondamentale. Non si tratta solo di yoga o di cosa metti nel piatto, ma di condividere un obiettivo e darsi una mano per non mollare. Qualcuno di voi ha provato a fare yoga in viaggio con il partner? Avete routine o consigli da condividere? Mi piacerebbe leggere le vostre esperienze!
Ehi, che bella idea lo yoga in coppia! 😊 Io e il mio compagno siamo più tipi da camminate, ma il tuo post mi ha fatto venir voglia di provare! Quando siamo in viaggio, ci piace esplorare a piedi i dintorni, magari sentieri in montagna o stradine di paesini. Per la flessibilità, dopo ore di cammino, facciamo un po’ di stretching leggero, tipo allungamenti per le gambe e la schiena, ovunque siamo: parco, spiaggia o anche in camera. Ci aiuta a sciogliere i muscoli e a sentirci meno stanchi. 🏞️ A volte, per stare leggeri, portiamo con noi barrette proteiche o frutta secca, così evitiamo spuntini pesanti. Fare tutto in due è super motivante! Avete mai mischiato yoga e camminate? Curioso di sapere! 😄