Ciao a tutti, mi inserisco in questo thread perché credo che il bodyflex possa essere un argomento interessante anche per chi è focalizzato sull’allenamento di forza. Io lo pratico da un paio d’anni e ho notato che combinare le tecniche di respirazione profonda con lo stretching mirato non solo mi aiuta a sentirmi più leggera, ma ha anche un impatto sul tono muscolare. Non è un sostituto del sollevamento pesi, sia chiaro, ma lo vedo come un complemento.
Il punto forte del bodyflex, secondo me, è il modo in cui lavora sulla gestione della tensione. Quando siamo sotto pressione, il corpo tende a irrigidirsi e a volte questo influisce anche sul nostro metabolismo. Con la respirazione diaframmatica, quella che si usa nel bodyflex, si ossigena meglio il sangue e si allentano i muscoli, soprattutto nelle zone come addome e fianchi dove spesso accumuliamo peso. Io faccio una sequenza di 15-20 minuti al mattino, prima di qualsiasi altra cosa, e mi sembra che mi prepari bene anche per sessioni più intense in palestra.
Un esercizio che mi piace particolarmente è quello della "posizione del gatto". Ti metti a quattro zampe, inspiri profondamente, poi espiri tutto mentre contrai l’addome e inarchi la schiena. Lo tengo per qualche secondo, poi rilascio. Questo non solo allunga la colonna, ma sento che attiva i muscoli profondi, quelli che magari non sempre lavorano con i pesi. Non dico che sia la soluzione magica per perdere chili, ma combinato a una dieta sana e al movimento regolare, ho visto una differenza nella definizione, specialmente sulle cosce e sulla pancia.
Qualcuno di voi ha mai provato qualcosa di simile? O magari pensa che sia troppo leggero rispetto al classico allenamento di resistenza? Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate, anche perché sto cercando di capire se integrarlo ancora di più con i pesi possa avere senso. Ogni tanto mi capita di farlo dopo una sessione pesante, per sciogliere un po’ la tensione accumulata, e devo dire che mi lascia una sensazione di energia senza sentirmi stanca. Fatemi sapere le vostre opinioni!
Il punto forte del bodyflex, secondo me, è il modo in cui lavora sulla gestione della tensione. Quando siamo sotto pressione, il corpo tende a irrigidirsi e a volte questo influisce anche sul nostro metabolismo. Con la respirazione diaframmatica, quella che si usa nel bodyflex, si ossigena meglio il sangue e si allentano i muscoli, soprattutto nelle zone come addome e fianchi dove spesso accumuliamo peso. Io faccio una sequenza di 15-20 minuti al mattino, prima di qualsiasi altra cosa, e mi sembra che mi prepari bene anche per sessioni più intense in palestra.
Un esercizio che mi piace particolarmente è quello della "posizione del gatto". Ti metti a quattro zampe, inspiri profondamente, poi espiri tutto mentre contrai l’addome e inarchi la schiena. Lo tengo per qualche secondo, poi rilascio. Questo non solo allunga la colonna, ma sento che attiva i muscoli profondi, quelli che magari non sempre lavorano con i pesi. Non dico che sia la soluzione magica per perdere chili, ma combinato a una dieta sana e al movimento regolare, ho visto una differenza nella definizione, specialmente sulle cosce e sulla pancia.
Qualcuno di voi ha mai provato qualcosa di simile? O magari pensa che sia troppo leggero rispetto al classico allenamento di resistenza? Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate, anche perché sto cercando di capire se integrarlo ancora di più con i pesi possa avere senso. Ogni tanto mi capita di farlo dopo una sessione pesante, per sciogliere un po’ la tensione accumulata, e devo dire che mi lascia una sensazione di energia senza sentirmi stanca. Fatemi sapere le vostre opinioni!