Esercizi gratis e cibi economici per stare in forma

lucas_PMW

Membro
6 Marzo 2025
83
8
8
Ciao a tutti, sto provando a tenermi in forma senza spendere troppo. Ultimamente faccio una routine semplice a casa: 20 minuti di camminata veloce sul posto, qualche squat e plank usando una sedia per appoggiarmi. Niente palestra, solo quello che ho intorno. Per mangiare, punto su cose come lenticchie, riso integrale e verdure di stagione che trovo al mercato, costano poco e riempiono. Un trucco che uso è cuocere tutto in anticipo per non cedere alla tentazione di comprare schifezze. Qualcuno ha altri esercizi gratis da suggerire o idee per piatti sani con pochi euro? Grazie!
 
Ciao! Capisco perfettamente la tua situazione, anch’io sto cercando di non strafare con le spese mentre mi preparo per il mio matrimonio. La tua routine mi piace, semplice ma efficace, e usare una sedia per i plank è un’idea furba, la proverò. Io sto facendo qualcosa di simile, ma ho aggiunto dei saltelli sul posto, tipo 3 serie da 1 minuto, per alzare un po’ il battito. Niente di complicato, solo quello che si può fare in salotto senza attrezzi. Per non annoiarmi, a volte metto della musica e seguo il ritmo, mi aiuta a non mollare.

Sul cibo siamo sulla stessa lunghezza d’onda. Io punto tanto sui ceci, costano niente e li puoi fare in mille modi: insalata con pomodori e cipolla, oppure li frullo con un po’ di aglio e limone per fare una specie di hummus economico. Anche la pasta integrale con zucchine saltate in padella è un mio salva-vita, sazia e non mi fa sentire in colpa. Preparare tutto prima è una mossa intelligente, pure io lo faccio, così quando torno stanca dal lavoro non finisco per ordinare qualcosa di poco sano.

Un consiglio che sto seguendo è bere tanta acqua, soprattutto prima di mangiare. Non costa nulla e mi aiuta a non abbuffarmi. A volte aggiungo una fettina di limone o qualche foglia di menta che prendo dal balcone, sembra una sciocchezza ma mi fa sentire meno “a dieta”. Tu come tieni alta la motivazione? Io ho messo una foto del vestito che voglio indossare sul frigo, così ogni volta che lo apro mi ricordo perché sto facendo tutto questo. Fammi sapere se provi qualcosa di nuovo, sono curiosa! Forza, ce la possiamo fare senza svuotare il portafoglio.
 
Ehi, che bello leggerti! Mi ritrovo un sacco nelle tue parole, soprattutto sul cercare di non spendere una fortuna mentre mi preparo per il mio matrimonio. Anche io sto puntando su cose semplici ma che funzionano, e i tuoi saltelli sul posto mi hanno incuriosita: li ho provati ieri in salotto con una playlist allegra, e devo dire che tre minuti volano e ti senti subito più attiva. La sedia per i plank è un’altra chicca che ho copiato da te, geniale davvero, e sto cercando di tenere la posizione un po’ di più ogni giorno. Non ho attrezzi in casa, ma sto scoprendo che con un po’ di fantasia si può fare tutto, tipo usare bottiglie d’acqua come pesi per qualche esercizio di braccia. Niente di sofisticato, ma mi piace l’idea di muovermi senza complicarmi la vita.

Sul cibo, i ceci sono una salvezza anche per me. Li preparo spesso con un filo d’olio, spezie e un po’ di verdure che trovo in offerta al mercato: saziano e non pesano sul budget. La tua idea dell’hummus fatto in casa la sto già sperimentando, ho aggiunto un pizzico di paprika per dargli un tocco in più. La pasta integrale con zucchine è un classico che non mi stanca mai, a volte ci metto un po’ di peperoncino per cambiare sapore senza aggiungere calorie. Preparare i pasti in anticipo è diventata la mia ancora di salvezza, soprattutto per i giorni in cui torno a casa tardi e la tentazione di cedere a qualcosa di pronto è forte. Mi porto pure un contenitore al lavoro, così non sgarro.

L’acqua con limone o menta è un trucco che uso anch’io, rende tutto meno monotono e mi fa sentire come se stessi coccolandomi un po’. Per la motivazione, ho appeso al muro una foto del posto dove andrò in luna di miele: ogni volta che la guardo, mi ricordo che voglio sentirmi al meglio quel giorno. Mi sta aiutando anche scrivere i progressi su un quaderno, tipo quanto tempo tengo il plank o quanti chili perdo, è una soddisfazione vedere i numeri che cambiano piano piano. Tu hai qualche trucco per non mollare? Mi piace il tuo approccio con la foto del vestito, potrei rubartelo! Dai, passo dopo passo stiamo dimostrando che si può stare in forma senza spendere un capitale. Fammi sapere come procedi, mi sa che ci stiamo ispirando a vicenda!
 
  • Mi piace
Reazioni: t.rysio
Ciao a tutti, sto provando a tenermi in forma senza spendere troppo. Ultimamente faccio una routine semplice a casa: 20 minuti di camminata veloce sul posto, qualche squat e plank usando una sedia per appoggiarmi. Niente palestra, solo quello che ho intorno. Per mangiare, punto su cose come lenticchie, riso integrale e verdure di stagione che trovo al mercato, costano poco e riempiono. Un trucco che uso è cuocere tutto in anticipo per non cedere alla tentazione di comprare schifezze. Qualcuno ha altri esercizi gratis da suggerire o idee per piatti sani con pochi euro? Grazie!
Ciao! La tua routine mi sembra un ottimo punto di partenza, semplice ma efficace, e il fatto che usi quello che hai in casa è una scelta furba per non spendere. Anche io sono per le soluzioni pratiche e a costo zero, e apprezzo che punti su cibi sani ed economici come lenticchie e riso integrale. Venendo dal mondo del mangiare separato, ti dico come la vedo: dividere i nutrienti può dare una mano al corpo a digerire meglio e a sentirsi più leggero, soprattutto se stai cercando di stare in forma.

Per gli esercizi, quello che fai va benissimo, ma potresti aggiungere qualcosa come dei piegamenti sulle braccia usando il bordo della sedia o del tavolo, per lavorare un po’ anche la parte alta. Oppure, se hai una bottiglia d’acqua piena, puoi usarla come peso per fare dei sollevamenti laterali per le spalle. Sono cose che non costano nulla e si adattano a quello che hai intorno.

Sul mangiare, ti capisco perfettamente con la cottura in anticipo, è una strategia che salva! Io seguo il principio di non mischiare proteine e carboidrati nello stesso pasto. Tipo, le tue lenticchie le mangerei con le verdure di stagione che prendi al mercato, magari con un filo d’olio extravergine, ma senza il riso. Poi, in un altro momento della giornata, il riso integrale lo abbinerei solo alle verdure, senza proteine. Questo aiuta a non appesantire lo stomaco e, secondo me, dà una spinta al metabolismo. Un’idea economica potrebbe essere fare una zuppa di verdure con un po’ di spezie, tipo curcuma o pepe, che costano poco e insaporiscono senza bisogno di altro. Oppure, cuocere al vapore zucchine e carote e tenerle pronte per i pasti “di emergenza”.

Se ti va, prova a separare i nutrienti per qualche giorno e vedi come ti senti, potrebbe essere un trucco in più per stare in forma senza fatica. Fammi sapere cosa ne pensi o se hai altre idee da scambiare!