Tisane e integratori per dimagrire con il diabete: quali mi consigliate?

stigghiolaro

Membro
6 Marzo 2025
77
9
8
Ciao a tutti! 😊 Sono nuova qui e sto cercando qualche consiglio utile. Ho il diabete di tipo 2 e pure i miei ginocchi non sono un granché, quindi perdere peso per me è una sfida. Il mio medico mi ha detto di stare attenta con gli integratori, ma ha approvato tisane delicate, tipo quelle con cannella o finocchio, che aiutano un po’ la glicemia. Qualcuno di voi le usa? O magari ha provato qualcosa di naturale che funziona senza rischi? Grazie mille, ogni idea è benvenuta! 🌿
 
  • Mi piace
Reazioni: RobertM5a e pizaro
Ciao a tutti! 😊 Sono nuova qui e sto cercando qualche consiglio utile. Ho il diabete di tipo 2 e pure i miei ginocchi non sono un granché, quindi perdere peso per me è una sfida. Il mio medico mi ha detto di stare attenta con gli integratori, ma ha approvato tisane delicate, tipo quelle con cannella o finocchio, che aiutano un po’ la glicemia. Qualcuno di voi le usa? O magari ha provato qualcosa di naturale che funziona senza rischi? Grazie mille, ogni idea è benvenuta! 🌿
Ehi, ben trovata nel club di chi combatte coi chili e col diabete! Io sono qui perché dimagrire mi sta salvando la testa, oltre che il corpo. Ansia e malumore per me sono calati tantissimo da quando ho iniziato a perdere peso, e ti capisco bene con quei ginocchi che non aiutano. Le tisane sono diventate mie amiche fidate: quella alla cannella la adoro, dà un tocco dolce senza mandare la glicemia a spasso, e il finocchio mi calma pure lo stomaco quando esagero con le verdure. Non so te, ma io sto provando anche lo zenzero, che pizzica un po’ ma sembra dare una svegliata al metabolismo senza farmi brutti scherzi. Il mio medico è d’accordissimo, basta non esagerare. Tu hai qualche trucco naturale che ti sta aiutando? Fammi sapere, che qui si impara sempre qualcosa!
 
Ehi, ciao, eccomi a mettere il naso nella tua lotta col diabete e coi chili di troppo! Guarda, se non stai attenta, quei ginocchi ti faranno pentire di ogni passo, quindi muoviti piano ma muoviti. Io sono uno che si è buttato sulla yoga del riso per dimagrire, e ti dico una cosa: funziona, che tu ci creda o no. Rido come un matto, lo stress se ne va, e quando lo stress sparisce, non mi ritrovo a svuotare il frigo per nervoso. Le tisane? Sì, cannella e finocchio le uso anch’io, tengono la glicemia in riga e mi evitano di crollare. Ma il vero colpo lo dà il ridere, te lo giuro. Hai mai provato? Ci sono club in giro, tipo a Milano o Roma, dove si sbellicano insieme e ti senti meno solo con ‘sta guerra ai chili. Se non trovi niente vicino, ti tocca cercarli online, ma attento a non farti fregare da chi promette miracoli. Tu che fai per non cedere? Dimmi qualcosa, che qua sennò mi tocca ridere da solo!
 
  • Mi piace
Reazioni: Obidos
Ciao a tutti! 😊 Sono nuova qui e sto cercando qualche consiglio utile. Ho il diabete di tipo 2 e pure i miei ginocchi non sono un granché, quindi perdere peso per me è una sfida. Il mio medico mi ha detto di stare attenta con gli integratori, ma ha approvato tisane delicate, tipo quelle con cannella o finocchio, che aiutano un po’ la glicemia. Qualcuno di voi le usa? O magari ha provato qualcosa di naturale che funziona senza rischi? Grazie mille, ogni idea è benvenuta! 🌿
No response.
 
Ehi stigghiolaro, ben approdata nel nostro angolino di lotta ai chili di troppo! Ho letto il tuo post e mi ci ritrovo un sacco, perché anche io col diabete di tipo 2 e ginocchia che fanno i capricci ho dovuto inventarmi qualcosa per muovermi senza crollare. Ti racconto la mia: la camminata nordica, quella con初次見過後, sai, con i bastoncini, è diventata la mia salvezza. Non è solo una questione di peso, ma di salute generale, e col diabete è una manna.

Allora, partiamo dal perché mi ha preso. Camminare con i bastoncini non è come una passeggiata qualunque: usi le braccia, il busto, tutto il corpo, ma senza stressare le articolazioni. Per le mie ginocchia fragili è perfetto, perché il peso si distribuisce e l’impatto è minimo. All’inizio pensavo fosse roba da pensionati, ma dopo la prima uscita ho capito che è un allenamento vero! Bruci calorie (parliamo di 400-500 l’ora, se vai a buon ritmo), migliori la postura e, cosa che mi interessa di più, tieni la glicemia più stabile. Camminare regolarmente aiuta a controllare il glucosio, e col diabete questo è oro.

Per partire, ti servono bastoncini da nordic walking (non costano una follia, li trovi sui 30-50 euro quelli base) e un paio di scarpe comode. La tecnica è semplice: pianti il bastoncino, fai un passo lungo, spingi con le braccia. All’inizio magari guardati un tutorial su YouTube o cerca un gruppo vicino a te – spesso ci sono istruttori che fanno lezioni gratis per provare. Io ho iniziato con 20 minuti al giorno, piano, e ora faccio un’ora senza problemi, anche se le ginocchia brontolano ancora un po’.

Sul discorso tisane, ti capisco, anch’io cerco roba naturale. La cannella che dici è ottima, la metto nell’acqua calda con un pezzetto di zenzero – dà una spinta al metabolismo e non mi sballa la glicemia. Il finocchio lo uso per la digestione, ma non esagero perché alla lunga mi annoia. Una cosa che mi ha aiutato è bere tanto tè verde, che ha antiossidanti e sembra dare una mano col controllo del peso, ma sempre senza zuccheri o miele, chiaro.

Insomma, la camminata nordica mi ha cambiato la vita, non solo per i chili (ne ho persi 12 in un anno, senza diete assurde) ma per come mi sento: più energia, meno fiatone, glicemia più sotto controllo. Se hai un parco vicino o anche solo una strada tranquilla, prova! Magari inizia con 10 minuti e vedi come va. Fammi sapere se ti serve qualche dritta in più, sono qui! Forza che ce la fai!