Ragazzi, sapete qual è la vera libertà? Svegliarsi senza bisogno di caffè per tirarsi su, correre per un’ora e sentirsi vivi, non schiavi di qualche dogma alimentare o di mode fitness. Io ero uno che si ammazzava di diete assurde, ma poi ho detto basta: il cardio è diventato il mio alleato, non un guru da venerare. La mia routine? Niente regole sacre, solo quello che funziona per me.
Faccio 40 minuti di corsa leggera al mattino, a digiuno – sì, avete letto bene, senza mangiare prima, e no, non svengo!
Il corpo si adatta, brucia quello che ha e non mi sento mai pesante. Poi, due volte a settimana, infilo 20 minuti di HIIT: scatti, salti, quel che capita, basta che il cuore pompi. Non serve un tapis roulant da 2000 euro o un personal trainer che ti urli in faccia. Un parco, un paio di scarpe decenti e via.
Il trucco? Ascolto me stesso: se un giorno sono stanco, rallento, se ho energia, spingo. Mangio bene – verdura, proteine, qualche carboidrato, ma senza pesare ogni grammo come un farmacista. Dormo 8 ore, che per me è sacro quanto il cardio stesso. Non credo nei miracoli, credo nei numeri: bruci calorie, stai costante, e i risultati arrivano. Niente preghiere al dio della bilancia, solo sudore e buon senso.
Provate, adattate, e fatemi sapere come va!
Faccio 40 minuti di corsa leggera al mattino, a digiuno – sì, avete letto bene, senza mangiare prima, e no, non svengo!

Il trucco? Ascolto me stesso: se un giorno sono stanco, rallento, se ho energia, spingo. Mangio bene – verdura, proteine, qualche carboidrato, ma senza pesare ogni grammo come un farmacista. Dormo 8 ore, che per me è sacro quanto il cardio stesso. Non credo nei miracoli, credo nei numeri: bruci calorie, stai costante, e i risultati arrivano. Niente preghiere al dio della bilancia, solo sudore e buon senso.
Provate, adattate, e fatemi sapere come va!
