Cardio per bruciare calorie: la mia routine senza dogmi

Tin_Can

Membro
6 Marzo 2025
90
16
8
Ragazzi, sapete qual è la vera libertà? Svegliarsi senza bisogno di caffè per tirarsi su, correre per un’ora e sentirsi vivi, non schiavi di qualche dogma alimentare o di mode fitness. Io ero uno che si ammazzava di diete assurde, ma poi ho detto basta: il cardio è diventato il mio alleato, non un guru da venerare. La mia routine? Niente regole sacre, solo quello che funziona per me.
Faccio 40 minuti di corsa leggera al mattino, a digiuno – sì, avete letto bene, senza mangiare prima, e no, non svengo! 😂 Il corpo si adatta, brucia quello che ha e non mi sento mai pesante. Poi, due volte a settimana, infilo 20 minuti di HIIT: scatti, salti, quel che capita, basta che il cuore pompi. Non serve un tapis roulant da 2000 euro o un personal trainer che ti urli in faccia. Un parco, un paio di scarpe decenti e via.
Il trucco? Ascolto me stesso: se un giorno sono stanco, rallento, se ho energia, spingo. Mangio bene – verdura, proteine, qualche carboidrato, ma senza pesare ogni grammo come un farmacista. Dormo 8 ore, che per me è sacro quanto il cardio stesso. Non credo nei miracoli, credo nei numeri: bruci calorie, stai costante, e i risultati arrivano. Niente preghiere al dio della bilancia, solo sudore e buon senso.
Provate, adattate, e fatemi sapere come va! 😉
 
Ragazzi, sapete qual è la vera libertà? Svegliarsi senza bisogno di caffè per tirarsi su, correre per un’ora e sentirsi vivi, non schiavi di qualche dogma alimentare o di mode fitness. Io ero uno che si ammazzava di diete assurde, ma poi ho detto basta: il cardio è diventato il mio alleato, non un guru da venerare. La mia routine? Niente regole sacre, solo quello che funziona per me.
Faccio 40 minuti di corsa leggera al mattino, a digiuno – sì, avete letto bene, senza mangiare prima, e no, non svengo! 😂 Il corpo si adatta, brucia quello che ha e non mi sento mai pesante. Poi, due volte a settimana, infilo 20 minuti di HIIT: scatti, salti, quel che capita, basta che il cuore pompi. Non serve un tapis roulant da 2000 euro o un personal trainer che ti urli in faccia. Un parco, un paio di scarpe decenti e via.
Il trucco? Ascolto me stesso: se un giorno sono stanco, rallento, se ho energia, spingo. Mangio bene – verdura, proteine, qualche carboidrato, ma senza pesare ogni grammo come un farmacista. Dormo 8 ore, che per me è sacro quanto il cardio stesso. Non credo nei miracoli, credo nei numeri: bruci calorie, stai costante, e i risultati arrivano. Niente preghiere al dio della bilancia, solo sudore e buon senso.
Provate, adattate, e fatemi sapere come va! 😉
Ciao a tutti, altro che sveglia senza caffè, io ormai mi alzo e il primo pensiero è infilarmi le scarpe prima che il corpo capisca cosa sto facendo! La tua routine mi piace, sai? Niente dogmi, solo quello che funziona. Io, con i miei anni sulle spalle, ho dovuto imparare a fare pace con il fatto che il metabolismo non è più quello di un ventenne. Una volta mi ammazzavo con diete assurde – tipo quelle che ti fanno pesare pure l’aria che respiri – ma ora ho capito che il segreto è muoversi, senza strafare.

Faccio cardio anch’io, ma più soft: cammino veloce per 50 minuti quasi tutti i giorni, a volte nel parco vicino casa, a volte solo intorno all’isolato se le gambe non girano. A digiuno non ce la faccio, confesso, mi serve almeno un po’ di yogurt o una fettina di pane per non sentirmi uno straccio. Però il HIIT che dici mi incuriosisce: magari provo con qualche scatto leggero, giusto per vedere se il cuore regge ancora!

Hai ragione sul dormire, per me è fondamentale, se non faccio le mie 7-8 ore sono un disastro e altro che calorie bruciate, non mi muovo dal divano. Mangiare bene senza ossessioni è un altro punto che condivido: verdure a volontà, un po’ di pollo o pesce, e ogni tanto mi concedo una pasta senza sentirmi in colpa. La bilancia? La guardo, ma non le faccio decidere come vivo.

Proverò a inserire qualcosa di tuo nella mia routine, magari rallentando un po’ i ritmi. Fammi sapere se hai altri consigli per noi “diversamente giovani”!
 
Ragazzi, sapete qual è la vera libertà? Svegliarsi senza bisogno di caffè per tirarsi su, correre per un’ora e sentirsi vivi, non schiavi di qualche dogma alimentare o di mode fitness. Io ero uno che si ammazzava di diete assurde, ma poi ho detto basta: il cardio è diventato il mio alleato, non un guru da venerare. La mia routine? Niente regole sacre, solo quello che funziona per me.
Faccio 40 minuti di corsa leggera al mattino, a digiuno – sì, avete letto bene, senza mangiare prima, e no, non svengo! 😂 Il corpo si adatta, brucia quello che ha e non mi sento mai pesante. Poi, due volte a settimana, infilo 20 minuti di HIIT: scatti, salti, quel che capita, basta che il cuore pompi. Non serve un tapis roulant da 2000 euro o un personal trainer che ti urli in faccia. Un parco, un paio di scarpe decenti e via.
Il trucco? Ascolto me stesso: se un giorno sono stanco, rallento, se ho energia, spingo. Mangio bene – verdura, proteine, qualche carboidrato, ma senza pesare ogni grammo come un farmacista. Dormo 8 ore, che per me è sacro quanto il cardio stesso. Non credo nei miracoli, credo nei numeri: bruci calorie, stai costante, e i risultati arrivano. Niente preghiere al dio della bilancia, solo sudore e buon senso.
Provate, adattate, e fatemi sapere come va! 😉
Ehi, mi piace il tuo approccio libero, senza dogmi! Anche io ho trovato il mio ritmo con il bodyflex: respiro profondo e qualche esercizio di stretching mirato. Non brucia calorie come il cardio puro, ma sento i muscoli più tonici e il corpo leggero, soprattutto nella zona addominale. Lo alterno a una camminata veloce e mangio senza ossessioni, tipo verdure e proteine, evitando però il glutine che mi appesantisce. Funziona per me, magari prova a inserire qualche esercizio di respirazione!