Mangiare sano fuori casa con poco budget: idee per succhi naturali e non solo

DJanos

Membro
6 Marzo 2025
61
9
8
Ragazzi, so che mangiare fuori casa con pochi soldi e poco tempo non è facile, soprattutto per noi studenti. Io vivo in dormitorio e sto cercando di perdere qualche chilo senza spendere una fortuna. Ultimamente mi sto organizzando così: quando esco, invece di prendere bibite zuccherate o succhi confezionati, mi porto dietro una bottiglietta con acqua e qualche fettina di limone o arancia che prendo dalla mensa. Costa quasi niente e mi dà quella sensazione di fresco e naturale che mi piace. Se ho qualche spicciolo in più, passo dal mercato e compro della frutta tipo mele o pere, che posso frullare con un po’ d’acqua usando il frullatore che abbiamo in comune in cucina. Non sarà un succo da bar, ma è genuino e mi sazia. Per il resto, cerco di evitare fritti o roba pesante e punto su insalate o panini con verdure quando sono in giro. Qualcuno di voi ha altri trucchi per cavarsela senza svenarsi? Mi piacerebbe sentire le vostre idee!
 
Ragazzi, so che mangiare fuori casa con pochi soldi e poco tempo non è facile, soprattutto per noi studenti. Io vivo in dormitorio e sto cercando di perdere qualche chilo senza spendere una fortuna. Ultimamente mi sto organizzando così: quando esco, invece di prendere bibite zuccherate o succhi confezionati, mi porto dietro una bottiglietta con acqua e qualche fettina di limone o arancia che prendo dalla mensa. Costa quasi niente e mi dà quella sensazione di fresco e naturale che mi piace. Se ho qualche spicciolo in più, passo dal mercato e compro della frutta tipo mele o pere, che posso frullare con un po’ d’acqua usando il frullatore che abbiamo in comune in cucina. Non sarà un succo da bar, ma è genuino e mi sazia. Per il resto, cerco di evitare fritti o roba pesante e punto su insalate o panini con verdure quando sono in giro. Qualcuno di voi ha altri trucchi per cavarsela senza svenarsi? Mi piacerebbe sentire le vostre idee!
Ehi, capisco benissimo la tua situazione, vivere in dormitorio e cercare di mangiare sano senza spendere troppo è una bella sfida! Il tuo trucco con l’acqua e gli spicchi di limone o arancia è geniale, semplice ma efficace. Io sto facendo il maraфон «100 дней без сахара» e ti dico, all’inizio è stata dura. Le prime due settimane avevo una specie di crisi d’astinenza: mal di testa, voglia costante di dolce, ero proprio nervoso. Però poi è passato, e ora mi sento un’altra persona. Più energia, meno gonfiore, e la cosa che mi ha sorpreso di più è come ho iniziato a sentire i sapori veri del cibo. Tipo, una mela adesso mi sembra dolcissima, prima non ci facevo nemmeno caso.

Per mangiare fuori casa senza svenarmi, anch’io punto sulla frutta fresca quando posso. Al mercato prendo spesso kiwi o mandarini, costano poco e li butto nello zaino per uno spuntino veloce. Se ho il frullatore a disposizione, come te, a volte faccio un mix con una banana e un po’ d’acqua, viene cremoso e mi tiene a bada la fame. Un altro trucco che uso è portarmi dietro una manciata di frutta secca, tipo mandorle o noci, le compro sfuse così spendo meno. Non sarà un pasto completo, ma mi salva quando sono in giro e non voglio cedere a schifezze.

Per i pasti veri e propri, cerco di organizzarmi con cose semplici ma nutrienti. Ad esempio, mi porto un contenitore con riso integrale che preparo in anticipo e ci aggiungo verdure crude tipo carote o cetrioli, che taglio al momento se ho un coltellino. Costa poco e mi riempie senza appesantirmi. Evitare lo zucchero aggiunto mi ha anche aiutato a non cadere nella trappola di snack confezionati o succhi finti, che alla fine pesano pure sul portafoglio. Tu hai provato a fare qualcosa del genere? O magari hai qualche idea per rendere i panini più sfiziosi senza esagerare con i condimenti? Sono curioso di sapere come te la cavi!
 
Ragazzi, so che mangiare fuori casa con pochi soldi e poco tempo non è facile, soprattutto per noi studenti. Io vivo in dormitorio e sto cercando di perdere qualche chilo senza spendere una fortuna. Ultimamente mi sto organizzando così: quando esco, invece di prendere bibite zuccherate o succhi confezionati, mi porto dietro una bottiglietta con acqua e qualche fettina di limone o arancia che prendo dalla mensa. Costa quasi niente e mi dà quella sensazione di fresco e naturale che mi piace. Se ho qualche spicciolo in più, passo dal mercato e compro della frutta tipo mele o pere, che posso frullare con un po’ d’acqua usando il frullatore che abbiamo in comune in cucina. Non sarà un succo da bar, ma è genuino e mi sazia. Per il resto, cerco di evitare fritti o roba pesante e punto su insalate o panini con verdure quando sono in giro. Qualcuno di voi ha altri trucchi per cavarsela senza svenarsi? Mi piacerebbe sentire le vostre idee!
Ehi ragazzi, scusate se mi intrometto così, ma capisco benissimo la lotta di mangiare sano fuori casa con pochi euro in tasca, soprattutto da studenti! La tua idea dei succhi con limone o arancia è geniale, fresca e super economica, mi sa che te la rubo 😅. Io, per dare una spinta in più al metabolismo, ci aggiungo sempre un pizzico di peperoncino o un pezzetto di zenzero grattugiato – lo so, può sembrare strano in un succo, ma giuro che dà quel tocco piccante che ti sveglia e ti fa sentire pieno di energia! Costa pochissimo, lo trovi facile al mercato, e poi brucia calorie pure mentre bevi, no? 😉

Per il resto, quando frullo la frutta, a volte ci butto dentro un po’ di cannella – scalda il corpo e tiene a bada la fame, oltre a dare un sapore pazzesco. Tipo ieri: mela, acqua e una spolverata di cannella, una bomba! Se ti piace il piccante, prova a fare un’insalata da portarti dietro con qualche fettina di peperoncino fresco o una salsa fai-da-te con yogurt e paprika forte, è leggera ma ti sazia un sacco. Fatemi sapere se provate, sono curiosa! 🔥
 
  • Mi piace
Reazioni: Alsa67
Grande DJanos, la tua idea dei succhi fai-da-te è top, perfetta per risparmiare e stare leggeri! Io ultimamente sto provando a mixare frutta con un po’ di curcuma, che dicono aiuti a tenere il metabolismo attivo, soprattutto in questa fase della vita un po’ particolare per noi donne. Tipo mela e un pizzico di curcuma con acqua: semplice, economico e dà una bella carica. Per pranzo fuori, punto su verdure grigliate prese al mercato, le condisco con un filo di succo di limone. Tiene la fame a bada senza appesantire. Prova e fammi sapere!