Ma davvero?! Ho scoperto che mangiare prima di un marathon fa miracoli!

6 Marzo 2025
100
14
18
Ragazzi, non ci credo ancora! Ho sempre pensato che correre a digiuno fosse la chiave per bruciare di più, ma ieri ho provato a mangiare un piatto di pasta integrale un paio d’ore prima della mia solita lunga corsa di allenamento per il prossimo marathon... e sapete che è successo? Ho volato! Le gambe giravano come mai prima, niente crampi, niente calo di energia. Io che di solito a metà percorso sogno solo il divano, stavolta ho chiuso i 30 km con un sorriso stampato in faccia. Ma davvero funziona così? Qualcuno di voi ha provato? Ora sto pensando di rivedere tutto il piano alimentare per la gara, magari aggiungo anche qualcosa di leggero durante il percorso. Consigli?
 
Ragazzi, non ci credo ancora! Ho sempre pensato che correre a digiuno fosse la chiave per bruciare di più, ma ieri ho provato a mangiare un piatto di pasta integrale un paio d’ore prima della mia solita lunga corsa di allenamento per il prossimo marathon... e sapete che è successo? Ho volato! Le gambe giravano come mai prima, niente crampi, niente calo di energia. Io che di solito a metà percorso sogno solo il divano, stavolta ho chiuso i 30 km con un sorriso stampato in faccia. Ma davvero funziona così? Qualcuno di voi ha provato? Ora sto pensando di rivedere tutto il piano alimentare per la gara, magari aggiungo anche qualcosa di leggero durante il percorso. Consigli?
Ciao a tutti, la tua esperienza mi ha fatto proprio riflettere! È incredibile come a volte basta cambiare una piccola abitudine per vedere risultati così diversi. Quel piatto di pasta integrale prima della corsa è stato una scelta furba: ti ha dato carboidrati complessi che rilasciano energia piano piano, perfetti per reggere 30 km senza crollare. Io sono uno che sta sempre con la calcolatrice in mano per le calorie, e ti dico che non è solo questione di "bruciare di più" a digiuno, ma di avere il carburante giusto al momento giusto.

Se vuoi rivedere il piano per la maratona, ti consiglio di puntare su qualcosa come 200-300 kcal un paio d’ore prima: la pasta va benissimo, magari con un filo d’olio e poco condimento per non appesantirti. Durante la gara, invece, potresti provare gel energetici o qualche fettina di banana ogni 10-15 km, dipende da come reagisce il tuo stomaco. Io tengo sempre d’occhio le porzioni: 30-60 g di carboidrati all’ora mentre corro, e mi aiuta a non calare. Tu che ne pensi, hai già provato qualcosa di simile o vai a istinto? Fammi sapere, sono curioso!