Ciao a tutti, che bella giornata per condividere un po’ di energia positiva!
Oggi voglio raccontarvi come sto riuscendo a mangiare fuori senza sgarrare troppo, grazie al mio percorso con il coaching online. È un’avventura che mi sta dando tanto, e sono super felice di far parte di questo mondo!
Da qualche mese seguo un programma con un trainer e un nutrizionista a distanza. All’inizio ero scettica, sapete, pensavo: “Ma come faccio a gestire pranzi al ristorante o aperitivi con gli amici senza sentirmi in colpa?”. Beh, vi dico che non solo è possibile, ma sto anche imparando un sacco di trucchi fighissimi!
Ad esempio, il mio coach mi ha insegnato a leggere i menù con un occhio diverso: ora cerco piatti con proteine magre, verdure grigliate o salse a parte, così controllo meglio le porzioni. E sapete una cosa? Mi diverto pure a fare queste scelte, perché mi sento in controllo! 
Le consulenze settimanali via video sono il mio momento preferito. Parlo con la mia nutrizionista di quello che ho mangiato fuori durante la settimana, e lei mi dà sempre consigli super pratici. Tipo, l’ultima volta mi ha suggerito di ordinare una bowl con quinoa e verdure quando sono in un posto healthy, oppure di dividere un dessert con un’amica se proprio voglio concedermi qualcosa di dolce. Non mi sento mai giudicata, e questo mi motiva un sacco!
I lati positivi? La flessibilità è pazzesca: posso fare le call ovunque, anche quando sono in pausa pranzo al lavoro. E poi, avere qualcuno che mi segue da lontano mi aiuta a restare costante, anche quando mangio fuori. I contro? Beh, a volte mi manca un po’ il contatto diretto, tipo andare in palestra con un trainer di persona. E sì, ci vuole un po’ di disciplina per organizzarsi con le call e segnare tutto quello che mangio. Ma onestamente? Ne vale la pena.
Questa settimana, ad esempio, sono stata a cena in una trattoria e ho scelto un’insalata di mare come antipasto e un pesce al forno con contorno di verdure. Risultato: cena deliziosa, zero sensi di colpa e pure un complimento dal cameriere per la scelta sana!
Il mio coach mi ha detto che sto facendo passi da gigante, e non vi nascondo che mi sono commossa un po’.
Insomma, mangiare fuori e restare in forma si può, basta avere un po’ di strategia e il supporto giusto. Se qualcuno di voi sta pensando di provare un percorso del genere, fatelo! È come avere un alleato sempre in tasca.
Voi che trucchi usate quando mangiate fuori? Raccontatemi, sono curiosissima!
Un abbraccio grande e forza, che ce la facciamo!


Da qualche mese seguo un programma con un trainer e un nutrizionista a distanza. All’inizio ero scettica, sapete, pensavo: “Ma come faccio a gestire pranzi al ristorante o aperitivi con gli amici senza sentirmi in colpa?”. Beh, vi dico che non solo è possibile, ma sto anche imparando un sacco di trucchi fighissimi!


Le consulenze settimanali via video sono il mio momento preferito. Parlo con la mia nutrizionista di quello che ho mangiato fuori durante la settimana, e lei mi dà sempre consigli super pratici. Tipo, l’ultima volta mi ha suggerito di ordinare una bowl con quinoa e verdure quando sono in un posto healthy, oppure di dividere un dessert con un’amica se proprio voglio concedermi qualcosa di dolce. Non mi sento mai giudicata, e questo mi motiva un sacco!

I lati positivi? La flessibilità è pazzesca: posso fare le call ovunque, anche quando sono in pausa pranzo al lavoro. E poi, avere qualcuno che mi segue da lontano mi aiuta a restare costante, anche quando mangio fuori. I contro? Beh, a volte mi manca un po’ il contatto diretto, tipo andare in palestra con un trainer di persona. E sì, ci vuole un po’ di disciplina per organizzarsi con le call e segnare tutto quello che mangio. Ma onestamente? Ne vale la pena.
Questa settimana, ad esempio, sono stata a cena in una trattoria e ho scelto un’insalata di mare come antipasto e un pesce al forno con contorno di verdure. Risultato: cena deliziosa, zero sensi di colpa e pure un complimento dal cameriere per la scelta sana!

Insomma, mangiare fuori e restare in forma si può, basta avere un po’ di strategia e il supporto giusto. Se qualcuno di voi sta pensando di provare un percorso del genere, fatelo! È come avere un alleato sempre in tasca.

Un abbraccio grande e forza, che ce la facciamo!

