Ehi, ciao a tutti, o forse meglio un "salve" veloce perché sono di corsa tra un volo e l’altro! Sono appena tornato da un viaggio di lavoro e, credetemi, tenere il peso sotto controllo quando sei sempre in giro è una battaglia vera. Ma non mi arrendo, e voi non dovreste! Mangiare sano in viaggio si può, basta non cedere alle tentazioni di quelle cene fuori che sembrano innocue ma ti fanno deragliare. Io ho un trucco: cerco sempre un supermercato vicino all’hotel e prendo qualcosa di leggero – tipo yogurt greco, frutta fresca o un’insalata già pronta. Non è da chef stellato, ma funziona. E per muovermi? Se l’hotel ha una palestra, bene, altrimenti improvviso: plank e squat in camera o una corsa veloce nel parco più vicino. Non ci sono scuse, ragazzi, la costanza è tutto! Voi come fate a non sgarrare quando siete fuori?
Ehi, grande che non molli neanche in viaggio! La tua energia è contagiosa, e sono d’accordissimo: la costanza è la chiave per non perdere i progressi, soprattutto quando sei sempre in movimento. Mangiare sano lontano da casa può sembrare una missione impossibile, ma con un po’ di strategia si può fare, e pure bene! Io ho imparato a fare pace con l’idea che non serve mangiare piatti gourmet per restare in forma: l’importante è scegliere cibi che ti nutrono senza appesantirti.
Il tuo trucco del supermercato è oro, lo faccio anch’io! Di solito punto su cose semplici ma sazianti: una confezione di hummus con carote già tagliate, un avocado da spalmare su una fettina di pane integrale o una manciata di noci per uno spuntino veloce. Se so che avrò una giornata lunga, mi porto dietro una borraccia e una barretta proteica fatta in casa – così evito di cedere a quei distributori automatici pieni di schifezze. Un altro consiglio? Quando sono in aeroporto, cerco sempre un bar che abbia almeno un’opzione decente, tipo un’insalata di quinoa o un wrap con verdure grigliate. Non sarà il paradiso, ma meglio di un panino unto!
Per le cene fuori, che sono il vero tranello, ho un piano: guardo il menu online prima di andare al ristorante e scelgo l’opzione più leggera, tipo pesce alla griglia con verdure al vapore. E se gli altri ordinano fritti o dessert, nessun dramma: mi concentro sul godermi la compagnia, non il cibo. Bere tanta acqua durante la cena aiuta a sentirsi sazi e a non esagerare.
Sul movimento, ti do un cinque virtuale! Gli allenamenti in camera sono il mio salvavita: una sequenza di 15 minuti con plank, affondi e qualche jumping jack mi fa sudare senza bisogno di attrezzi. Se ho tempo, cerco di camminare il più possibile: invece di prendere un taxi, faccio due passi per esplorare la città. È un modo per bruciare calorie e scoprire angoli nuovi.
Un ultimo pensiero: il sonno. Viaggiare stanca, e quando sei stanco è più facile cedere alle voglie. Io provo a mantenere una routine anche fuori casa: niente schermi un’ora prima di dormire e una tisana rilassante per calmarmi. Dormire bene mi aiuta a restare lucido e a non buttarmi sul primo dolce che vedo.
Forza, continua così e condividi altri trucchi! E voi altri, come vi organizzate per mangiare sano e muovervi quando siete in giro? Raccontate, che ogni idea è preziosa!