Ciao a tutti, con il diabete e i dolori articolari non è facile, ma sto provando a muovermi di più. Il medico mi ha consigliato camminate leggere e qualche esercizio in acqua, tipo acquagym. Niente di troppo intenso, altrimenti le ginocchia si lamentano e la glicemia fa i capricci. Qualcuno ha provato qualcosa di simile? Funziona per voi?
Ehi, capisco bene la tua situazione, il diabete e i dolori articolari possono davvero complicare le cose. Anch’io all’inizio pensavo che muovermi fosse una missione impossibile, ma poi ho scoperto i benefici del movimento fatto con piacere, e per me è stato un punto di svolta. Non parlo di “miracoli” o soluzioni magiche, ma di trovare qualcosa che ti faccia sorridere mentre ti muovi.
Visto che il medico ti ha consigliato attività leggere, ti racconto come i miei amati balli mi hanno aiutato a perdere peso e a sentirmi meglio, senza stressare troppo il corpo. Ho iniziato con la salsa, che è fantastica perché ti muovi a ritmo, ti diverti e quasi non ti accorgi di star facendo esercizio. Non serve essere un professionista: all’inizio ero scoordinato, ma il bello è che il movimento è fluido e non troppo aggressivo per le articolazioni. Le ginocchia non si lamentavano, e la glicemia, con il tempo, ha iniziato a stabilizzarsi un po’ grazie all’attività regolare. Poi ho provato anche un po’ di hip-hop, che è più energico, ma puoi adattarlo al tuo ritmo, magari seguendo qualche video online con coreografie base.
Un’altra cosa che mi ha sorpreso è stato il balletto. Sembra strano, ma ci sono corsi per principianti o anche esercizi di barre che sono super delicati sulle articolazioni. Ti aiutano a migliorare la postura e a muoverti in modo controllato, senza forzare. Io facevo sessioni di 20-30 minuti, e il mix di stretching e movimento mi faceva sentire meno rigido.
Per il tuo caso, se le camminate leggere ti piacciono, magari potresti provare a farle con della musica ritmata in cuffia, come se stessi “ballando” mentre cammini. Oppure, visto che parli di acquagym, perché non cercare qualche corso di ballo in acqua? Esistono, e sono divertenti! L’acqua sostiene il corpo, quindi le ginocchia soffrono meno, e tu ti muovi senza sentirti appesantito.
Il mio consiglio è di trovare un’attività che ti emozioni, che non sembri un obbligo. Per me i balli sono stati una scoperta perché mi hanno fatto ridere, sudare e sentirmi vivo, senza pensare troppo al “devo allenarmi”. Magari prova qualcosa di nuovo, anche solo per 10 minuti al giorno, e vedi come ti senti. Tu che musica ascolti? Magari può ispirarti a scegliere un tipo di movimento! Fammi sapere come va, sono curioso.