2 𝕏 posts
25 web pages
Ehi, ronn, che bella scoperta hai fatto con lo yoga della risata! E ciao anche a te, compagna di lotta contro il frigo notturno! Mi ritrovo un sacco in quello che dite: lo stress è proprio il sabotatore numero uno quando si tratta di mangiare meglio e perdere peso. Io sono una super fan del bodyflex, che magari può sembrare lontano dalle risate, ma in realtà ha qualcosa in comune: il respiro. E, credetemi, il respiro può fare magie, sia per il corpo che per la testa.
Il bodyflex è una tecnica che mixa esercizi di stretching con una respirazione profonda e controllata, un po’ come il pranayama dello yoga. La cosa bella è che ossigena il corpo a livelli pazzeschi, e questo non solo ti fa sentire più energica, ma aiuta anche a bruciare meglio i grassi, soprattutto in quelle zone ostinate tipo pancia o fianchi. Quando lo faccio, mi sento come se stessi dando una bella svegliata al metabolismo, e la cosa mi motiva a non cedere a quel pacco di biscotti che mi chiama dal mobiletto. Inoltre, il bodyflex mi aiuta a gestire lo stress, perché quella respirazione profonda è come un reset per la mente: ti calmi, ti concentri, e improvvisamente quel desiderio di mangiarti una torta intera non sembra più così urgente.
Detto questo, capisco perfettamente la tua voglia di provare lo yoga della risata in gruppo. Ridere insieme ad altri crea una connessione speciale, e poi è scientificamente provato che la risata abbassa i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress che ci fa accumulare grasso, soprattutto sulla pancia. Io non ho mai provato un club di yoga della risata, ma mi hai messo curiosità! In Italia ce ne sono parecchi, e da quello che ho letto in giro, sono spesso gratuiti o a offerta libera, il che è fantastico. Ti consiglio di dare un’occhiata al sito di Lara Lucaccioni, che è una delle principali esperte di yoga della risata in Italia. Ha una mappa interattiva con oltre 530 club sparsi per il paese, e puoi trovare quello più vicino a te. Anche il sito yogadellarisata.it ha una lista di club divisi per regione, con contatti di leader certificati che organizzano sessioni. Se sei a Roma, per esempio, ci sono club in diversi municipi, tipo quello al Centro Yoga Vento D’Oriente o ad Ostia, che si riuniscono regolarmente.
Per il discorso del mangiare meno, ti capisco al 100%. Io ho notato che quando faccio bodyflex regolarmente, non solo mi sento più sazia (perché l’ossigenazione fa lavorare meglio anche l’apparato digerente), ma ho anche più controllo sulle voglie. E qui entra in gioco un altro trucco che magari può esserti utile: integrare la tua routine con un po’ di consapevolezza alimentare. Non parlo di diete rigide, ma di ascoltare il corpo e magari supportarlo con cibi che ti diano energia senza appesantirti. Io, per esempio, cerco di mangiare più frutta e verdura colorate, che sono ricche di vitamine e mi fanno sentire bene senza bisogno di abbuffarmi di schifezze. La risata e il respiro, sia che vengano dal tuo yoga della risata o dal mio bodyflex, sono come un carburante naturale per il corpo e la mente: ti aiutano a stare lontana dal cibo spazzatura e a goderti di più il percorso.
Se trovi un club di yoga della risata, facci sapere com’è! E magari prova a buttare un occhio al bodyflex, anche solo per 10 minuti al giorno: potrebbe essere un bel complemento alle tue risate. In bocca al lupo per il tuo viaggio, e continua a condividere i tuoi progressi, che mi sa che siamo sulla stessa lunghezza d’onda