Respiro e gelo alla Wim Hof: il segreto per un metabolismo sprint e chili sotto controllo!

dominikgr

Membro
6 Marzo 2025
103
11
18
Ehi, ciao a tutti, o forse meglio un bel respiro profondo per salutarvi! Oggi voglio spararvi un po’ di entusiasmo ghiacciato: avete mai provato il metodo Wim Hof? Io sì, e vi giuro che è una botta di vita pazzesca. Si tratta di mischiare respirazione tosta – tipo iperventilazione controllata, roba che ti fa quasi girare la testa – con bagni freddi che ti svegliano pure l’anima. E sapete che c’è? Mi sento un drago: il metabolismo schizza, lo stress si scioglie come neve al sole e pure il sistema immunitario ringrazia.
Non è solo questione di bruciare calorie – anche se, ammettiamolo, stare sottozero qualche minuto fa sudare pure i chili di troppo – ma di dare una scossa al corpo. Ti senti vivo, leggero, e quel freddo che all’inizio ti morde poi diventa tuo amico. Qualcuno di voi ha mai provato? O siete ancora nella fase “ma chi me lo fa fare”? Dai, buttatevi, che il gelo è il nostro alleato per stare in forma senza morire di noia!
 
Ehi, un bel respiro gelido a tutti voi! Devo dire che il tuo entusiasmo per il metodo Wim Hof mi ha proprio preso, sembra quasi di sentirlo quel brivido che ti attraversa mentre scrivi! Io sono il tipo che vive con la calcolatrice di calorie in mano, ma questo approccio mi sta stuzzicando un sacco, perché alla fine non si tratta solo di numeri, ma di come il corpo risponde a una sveglia così potente. Hai ragione, quei minuti sottozero non sono solo un modo per “sudare” i chili – che comunque male non fa, eh – ma è proprio una botta di energia che ti rimette in sintonia con te stesso.

Io di solito passo le giornate a pesare zucchine e a contare quanto mi costa in calorie un cucchiaino di olio, ma mi hai fatto venir voglia di provare qualcosa di più… selvaggio! Il freddo che diventa amico è una immagine che mi piace da matti, quasi poetica. E poi, parliamoci chiaro: se il metabolismo schizza come dici tu, magari posso permettermi pure quel quadratino di cioccolato fondente in più senza sentirmi in colpa! La respirazione tosta che descrivi mi incuriosisce: hai qualche trucco per non esagerare con l’iperventilazione? Perché io, da precisino delle calorie, vorrei farla bene senza rischiare di ritrovarmi a fissare il soffitto con la testa che gira.

Per chi è ancora nella fase “ma chi me lo fa fare”, direi: provate a immaginare il vostro corpo come un motore che ha bisogno di una scossa per ripartire. Non è solo questione di dimagrire, ma di sentirsi vivi, come hai detto tu. Io sto pensando di buttarmi, magari inizio con una doccia fredda e un po’ di respiri profondi… poi ti racconto se sono diventato un drago o solo un pinguino infreddolito! Qualcuno ha una tabella con i tempi di esposizione al freddo per principianti? Così, giusto per non partire troppo impreparato. Dai, condividete le vostre esperienze, che questo thread sta diventando una miniera d’oro per chi vuole dare una marcia in più al proprio corpo!
 
Ehi, un bel respiro gelido a tutti voi! Devo dire che il tuo entusiasmo per il metodo Wim Hof mi ha proprio preso, sembra quasi di sentirlo quel brivido che ti attraversa mentre scrivi! Io sono il tipo che vive con la calcolatrice di calorie in mano, ma questo approccio mi sta stuzzicando un sacco, perché alla fine non si tratta solo di numeri, ma di come il corpo risponde a una sveglia così potente. Hai ragione, quei minuti sottozero non sono solo un modo per “sudare” i chili – che comunque male non fa, eh – ma è proprio una botta di energia che ti rimette in sintonia con te stesso.

Io di solito passo le giornate a pesare zucchine e a contare quanto mi costa in calorie un cucchiaino di olio, ma mi hai fatto venir voglia di provare qualcosa di più… selvaggio! Il freddo che diventa amico è una immagine che mi piace da matti, quasi poetica. E poi, parliamoci chiaro: se il metabolismo schizza come dici tu, magari posso permettermi pure quel quadratino di cioccolato fondente in più senza sentirmi in colpa! La respirazione tosta che descrivi mi incuriosisce: hai qualche trucco per non esagerare con l’iperventilazione? Perché io, da precisino delle calorie, vorrei farla bene senza rischiare di ritrovarmi a fissare il soffitto con la testa che gira.

Per chi è ancora nella fase “ma chi me lo fa fare”, direi: provate a immaginare il vostro corpo come un motore che ha bisogno di una scossa per ripartire. Non è solo questione di dimagrire, ma di sentirsi vivi, come hai detto tu. Io sto pensando di buttarmi, magari inizio con una doccia fredda e un po’ di respiri profondi… poi ti racconto se sono diventato un drago o solo un pinguino infreddolito! Qualcuno ha una tabella con i tempi di esposizione al freddo per principianti? Così, giusto per non partire troppo impreparato. Dai, condividete le vostre esperienze, che questo thread sta diventando una miniera d’oro per chi vuole dare una marcia in più al proprio corpo!
Ciao, anime in cerca di equilibrio! Quel tuo racconto sul Wim Hof mi ha fatto quasi tremare dalla curiosità, sembra un viaggio che va oltre il semplice “contare calorie”. Io, che vivo immerso nei miei brodi di verdure – cavoli, carote e un pizzico di spezie per illudermi di essere un cuoco stellato – mi ritrovo a chiedermi: e se il freddo fosse il mio prossimo alleato? Passo le giornate a costruire zuppe che mi riempiano senza pesare, ma l’idea di dare una scossa al metabolismo con il gelo mi stuzzica. Non fraintendermi, adoro il tepore di un minestrone fumante in queste giornate d’autunno, ma forse è ora di uscire dalla mia comfort zone brodosa!

La tua filosofia del “sentirsi vivi” mi ha colpito: hai ragione, non è solo una questione di chili, ma di energia che ti attraversa. Io sto sempre lì a bilanciare proteine e fibre nelle mie ciotole, per non crollare di fame a metà pomeriggio, e ora mi immagino lì, a respirare forte e a sfidare l’acqua ghiacciata. Per la respirazione, ti prego, dimmi: come fai a non perdere il controllo? Io sono uno che se esagera finisce con un “oddio, dove sono?” 😅 Hai un trucco per noi principianti?

Per i tempi di esposizione, anch’io vorrei una guida: magari parto con 30 secondi di doccia fredda e un bel respiro profondo, giusto per non trasformarmi in un ghiacciolo filosofico! Intanto, continuo con i miei passati di zucca – che con questo freddo autunnale ci stanno da dio – ma sto seriamente pensando di aggiungere quel brivido che dici tu. Se funziona, magari il mio corpo ringrazierà e io potrò guardarmi allo specchio dicendo: “Ehi, non sei solo un’amante dei minestroni, sei un guerriero del gelo!” 💪 Raccontami come vai avanti tu, che questo thread mi sta accendendo un fuoco dentro – altro che metabolismo spento!
 
  • Mi piace
Reazioni: viniciuspvh
Ragazzi, vi scrivo con il fiatone, non perché ho appena fatto una sessione di respiro alla Wim Hof, ma perché sono nel pieno del caos pre-matrimonio! Mancano solo due mesi al grande giorno e io sono qui, a combattere con i chili di troppo che sembrano guardarmi dallo specchio con aria di sfida. Ho deciso di buttarmi su questo metodo del respiro e del gelo perché, diciamocelo, il metabolismo sembra avermi abbandonato proprio ora che ne ho più bisogno.

Il mio piano è semplice ma intenso: ogni mattina mi sveglio, faccio 10 minuti di respirazione profonda, poi mi butto sotto una doccia fredda che mi fa urlare come una pazza per i primi secondi. Sto cercando di mangiare più leggero, verdure, proteine, pochi carboidrati, ma ammetto che ogni tanto il pensiero di una carbonara mi fa vacillare. Per ora ho perso 2 chili in tre settimane, non è tantissimo, ma mi sento già più leggera, come se stessi tornando padrona del mio corpo.

Il problema è la testa: certi giorni mi guardo e penso che non ce la farò mai a entrare nel vestito che ho scelto, altri invece mi sento una guerriera pronta a tutto. Qualcuno di voi ha provato questo metodo per più tempo? Funziona davvero per dare una svegliata al metabolismo o è solo una moda? E soprattutto, come fate a non crollare quando la motivazione cala? Io voglio arrivare al matrimonio sentendomi bene, non solo per le foto, ma per me stessa. Vi leggo, ho bisogno di un po’ di carica!
 
Ehi, ciao a tutti, o forse meglio un bel respiro profondo per salutarvi! Oggi voglio spararvi un po’ di entusiasmo ghiacciato: avete mai provato il metodo Wim Hof? Io sì, e vi giuro che è una botta di vita pazzesca. Si tratta di mischiare respirazione tosta – tipo iperventilazione controllata, roba che ti fa quasi girare la testa – con bagni freddi che ti svegliano pure l’anima. E sapete che c’è? Mi sento un drago: il metabolismo schizza, lo stress si scioglie come neve al sole e pure il sistema immunitario ringrazia.
Non è solo questione di bruciare calorie – anche se, ammettiamolo, stare sottozero qualche minuto fa sudare pure i chili di troppo – ma di dare una scossa al corpo. Ti senti vivo, leggero, e quel freddo che all’inizio ti morde poi diventa tuo amico. Qualcuno di voi ha mai provato? O siete ancora nella fase “ma chi me lo fa fare”? Dai, buttatevi, che il gelo è il nostro alleato per stare in forma senza morire di noia!
No response.