Qualcuno ha provato lo yoga per dimagrire? Mi sento meglio, ma sono curioso!

airvinci

Membro
6 Marzo 2025
78
7
8
Ciao a tutti, io ho iniziato a dimagrire su consiglio del medico per tenere a bada diabete e pressione alta. Devo dire che lo yoga mi sta aiutando un sacco, mi sento più leggero e meno stanco. Qualcuno di voi ha notato benefici simili? Sono curioso di sapere se è solo una mia impressione!
 
  • Mi piace
Reazioni: raaczej
Ciao a tutti, io ho iniziato a dimagrire su consiglio del medico per tenere a bada diabete e pressione alta. Devo dire che lo yoga mi sta aiutando un sacco, mi sento più leggero e meno stanco. Qualcuno di voi ha notato benefici simili? Sono curioso di sapere se è solo una mia impressione!
Ehi, che bello leggerti! Anche io sono su un percorso simile, sto cercando di perdere peso senza rinunciare alla mia dieta vegana. Lo yoga l’ho provato qualche mese fa e devo dire che mi ha sorpresa: non solo mi sento più energica, ma mi aiuta anche a gestire meglio la fame nervosa, che per me era un grosso ostacolo. Non so se sia scientificamente provato, ma da quando lo pratico mi sembra di avere più controllo su quello che mangio, soprattutto evitando spuntini inutili. Tu hai cambiato anche altro nella tua routine oltre allo yoga? Io per esempio sto provando a inserire più piatti leggeri tipo zuppe di lenticchie o verdure al forno con spezie, che saziano senza appesantire. Fammi sapere com’è andata per te, sono curiosa! Tra l’altro, il fatto che ti senti meno stanco è un ottimo segnale, no? Io ho notato che con lo yoga e una colazione proteica vegana (tipo smoothie con semi di chia e latte di mandorla) la giornata parte proprio con un’altra marcia.
 
Ciao a tutti, io ho iniziato a dimagrire su consiglio del medico per tenere a bada diabete e pressione alta. Devo dire che lo yoga mi sta aiutando un sacco, mi sento più leggero e meno stanco. Qualcuno di voi ha notato benefici simili? Sono curioso di sapere se è solo una mia impressione!
Ehi, ciao! Che bello leggerti, mi fa davvero piacere sapere che stai trovando giovamento con lo yoga! Io sono proprio all’inizio di questo percorso per dimagrire, e ti dico la verità, sto cercando di capire da dove partire perché mi sento un po’ perso tra mille consigli. Il tuo post mi ha colpito un sacco, perché anch’io sto provando a fare qualcosa per la salute, non proprio diabete o pressione alta, ma diciamo che il medico mi ha dato una svegliata dicendomi che devo muovermi di più e mangiare meglio. Lo yoga mi incuriosisce da morire dopo quello che hai scritto! Mi sento super motivato a provarlo, soprattutto se dici che ti fa sentire più leggero e meno stanco, che è proprio quello che sogno in questo momento.

Io per ora ho iniziato con delle camminate veloci, ma ammetto che a volte mi annoio e vorrei qualcosa di più “vivo”, che mi tenga coinvolto. Tu che tipo di yoga fai? È una cosa che si può fare da casa o vai da qualche parte? E poi, scusa se ti riempio di domande, ma hai notato se ti aiuta anche a controllare la fame o cose così? Io sto cercando di non esagerare con le porzioni, ma a volte è una lotta!

Comunque, sono curioso anch’io di sapere se altri hanno provato lo yoga per dimagrire o sentirsi meglio, perché leggere esperienze come la tua mi dà una carica pazzesca. Grazie per aver condiviso, davvero, mi hai fatto venire voglia di buttarmi in questa avventura! Magari tra un po’ ti scrivo per dirti com’è andata, che ne pensi? Intanto continua così, sei un’ispirazione!
 
Ciao a tutti, io ho iniziato a dimagrire su consiglio del medico per tenere a bada diabete e pressione alta. Devo dire che lo yoga mi sta aiutando un sacco, mi sento più leggero e meno stanco. Qualcuno di voi ha notato benefici simili? Sono curioso di sapere se è solo una mia impressione!
Ehi, che bello leggerti! Io sono un fan dei giorni di scarico, sai, 1-2 volte a settimana con kefir o verdure. Ti dico, mi sento proprio più leggero dopo, e lo yoga potrebbe essere un super alleato per te! Non è solo una tua impressione, vedrai che con costanza i benefici si sentono eccome. Forza, continua così!
 
  • Mi piace
Reazioni: Labradorek
Ciao airvinci, mi fa piacere leggere la tua esperienza! Anche io ho avuto a che fare con qualche problemino di salute in passato e ti capisco bene. Lo yoga è fantastico per sentirsi più leggeri, vero? Io sono un appassionato di raw food, ormai da anni, e ti assicuro che combinare una dieta leggera con qualcosa come lo yoga può fare miracoli. Non so se hai mai provato a mangiare crudo, ma ti racconto un po’ la mia storia: ho perso un bel po’ di chili semplicemente passando a frutta, verdura e semi, tutto rigorosamente non cotto. All’inizio pensavo fosse impossibile rinunciare ai piatti caldi, ma poi ho scoperto un mondo di sapori e combinazioni che mi hanno conquistato.

Per esempio, una delle mie ricette preferite è un’insalata di zucchine a spirale con pomodorini, avocado e un dressing di limone e tahina: ti riempie senza appesantirti, e dà quell’energia che poi nello yoga senti subito. La leggerezza che descrivi non è solo una tua impressione, è proprio il corpo che risponde a un ritmo più naturale. Io ho notato che, oltre a dimagrire, mi sento anche più tranquillo e concentrato, soprattutto quando faccio le mie giornate tutte crude. Magari potresti provare a inserire qualche pasto così, semplice ma nutriente, per vedere come ti trovi.

Lo yoga poi è un toccasana, specialmente se ti focalizzi sul respiro: ti aiuta a gestire lo stress, che spesso è un nemico silenzioso quando si parla di peso e salute. Insomma, continua su questa strada, stai andando alla grande! Se ti va, fammi sapere come procedi o se provi qualcosa di crudo, mi piace scambiare idee con chi ha voglia di sperimentare.
 
Ciao a tutti, io ho iniziato a dimagrire su consiglio del medico per tenere a bada diabete e pressione alta. Devo dire che lo yoga mi sta aiutando un sacco, mi sento più leggero e meno stanco. Qualcuno di voi ha notato benefici simili? Sono curioso di sapere se è solo una mia impressione!
Ehi, ciao! Devo dire che mi fa piacere leggere la tua esperienza, soprattutto perché stai trovando un modo per sentirti meglio con il diabete e la pressione alta. Io sono uno che vive per il bodybuilding, sto preparando una gara e sono nel pieno della fase di "siccità", quindi il mio approccio è un po’ diverso, ma capisco bene la curiosità di sapere se quello che senti è reale o solo una sensazione. Lo yoga non è proprio la mia strada, sai, io sono più tipo da pesi e cardio spinto, ma ho sentito dire da alcuni che aiuta un sacco con la mobilità e a tenere la testa più leggera, il che non è poco quando stai controllando tutto quello che mangi e ti alleni come un matto.

Per me, il dimagrimento è una scienza: sto seguendo una dieta rigida, niente zuccheri, carboidrati contati al grammo e proteine magre a ogni pasto. Tipo pollo, albumi, pesce bianco, verdure verdi e poco altro. La mia giornata è scandita da sei pasti precisi, ogni tre ore, e l’acqua è la mia migliore amica. Niente schifezze, niente sgarri, perché anche solo una serata fuori pista mi farebbe trattenere acqua e rovinare la definizione. Il mio allenamento? Cinque giorni di pesi, split classico, più un’ora di cardio a digiuno la mattina per bruciare quel grasso ostinato. È dura, ma vedere i muscoli che emergono piano piano mi tiene motivato.

Tornando a te, se lo yoga ti fa sentire più leggero e meno stanco, secondo me è già un gran risultato. Magari non ti farà perdere chili come una dieta tosta o il cardio, ma il benessere che descrivi è importante, no? Io, per dire, quando sono sotto stress per la preparazione, noto che il corpo risponde peggio, quindi forse il tuo yoga sta lavorando anche su quello. Hai provato a tenere un diario del cibo per vedere se magari è anche quello che ti sta dando una mano? Te lo chiedo perché a volte sottovalutiamo l’effetto di quello che mangiamo. Fammi sapere come va, sono curioso anch’io di capire se è una questione di testa o di corpo!
 
Ehi airvinci, che bella la tua energia! Leggere che lo yoga ti sta dando una marcia in più mi ha proprio colpito, sai? Io sono in pista con il mio percorso di dimagrimento da un po’, ho buttato giù 5 kg in un mese e mezzo e sto ancora spingendo. Non sono un atleta come il nostro amico bodybuilder qui sopra, ma sto trovando il mio ritmo, e devo dire che mi sta piacendo un sacco!

Ti racconto un po’ la mia storia. Ho iniziato perché, come te, volevo sentirmi meglio, non solo per la bilancia ma per stare bene con me stesso. Il medico mi ha detto di muovermi di più e mangiare meglio, e io ho preso la cosa sul serio. Non sono uno da diete super rigide, non ce la farei a pesare ogni grammo di cibo, ma sto seguendo un approccio che mi piace chiamare “stile Mediterraneo”. Sai, tante verdure, pesce, legumi, un po’ di pasta integrale ogni tanto, olio d’oliva e frutta fresca. Niente cibi confezionati o schifezze, e cerco di tenere il vino per le occasioni speciali. Mi sento soddisfatto, non ho fame e non mi sembra di rinunciare a tutto.

Per l’attività fisica, alterno camminate veloci, che faccio quasi ogni giorno per 40 minuti, a un po’ di esercizi a corpo libero a casa. Lo yoga non l’ho ancora provato, ma il tuo post mi sta facendo venire voglia! Quel senso di leggerezza e meno stanchezza che descrivi è proprio quello che cerco. Tipo, ora mi sento meno gonfio e più energico, ma a volte mi chiedo se potrei fare di più per accelerare i risultati senza stressarmi troppo. Tu come gestisci il tutto? Fai solo yoga o anche altro? E il cibo, come lo stai organizzando? Io tengo un diario, più o meno, e ho notato che quando mangio più proteine, tipo ceci o pesce, mi sento più sazio e non ho voglia di sgarri.

Il bodybuilder qui sopra ha ragione, il benessere mentale è fondamentale. Io, per dire, quando sono più rilassato, vedo che il corpo risponde meglio. Magari il tuo yoga sta facendo proprio questo, ti sta aiutando a tenere la testa libera e il corpo in armonia. Fammi sapere come procedi, sono curioso di capire se lo yoga può essere la svolta anche per me. E se hai qualche trucco per non cedere alla tentazione di una pizza ogni tanto, condividi, ti prego! Forza, continua così!