Ragazzi, sono di nuovo qui a sfogarmi. È una settimana che provo a tenere sotto controllo questo maledetto vizio di mangiare ogni volta che mi sento sotto pressione, ma niente, crollo sempre. Ieri sera, dopo una giornata schifosa al lavoro, mi sono ritrovato con un pacco di biscotti in mano e neanche me ne sono accorto finché non era vuoto. Voglio dimagrire, lo voglio davvero, ma ogni volta che lo stress mi prende alla gola, il cibo diventa l’unica cosa che mi calma. Non so più che fare.
Ho provato a distrarmi, tipo guardando una serie o uscendo a camminare, ma dopo cinque minuti sono già con la testa nel frigo. Qualcuno di voi c’è passato? Come fate a non cedere? Io mi dico "ok, domani faccio meglio", ma poi domani è uguale a oggi. Non sto seguendo una dieta precisa, però ho sentito parlare di questo mangiare a intervalli, tipo digiunare per un po’ e poi mangiare in certe ore. Non so se potrebbe aiutarmi a controllarmi, ma ho paura di fallire anche lì e sentirmi ancora peggio.
Mi servirebbero proprio dei consigli pratici, qualcosa che mi tenga lontano dal buttarmi sul cibo quando sono a pezzi. Non voglio mollare, ma da solo sto combinando solo casini. Grazie a chi mi risponderà, davvero.
Ehi, capisco proprio come ti senti, quel pacco di biscotti vuoto è una scena che mi suona fin troppo familiare

. Anch’io, quando lo stress mi travolge, ho sempre avuto la tentazione di aprire il frigo o la dispensa, come se il cibo potesse magicamente sistemare tutto. Ti scrivo perché magari il mio piccolo trucco potrebbe darti una mano, o almeno farti vedere che non sei solo in questa lotta

.
Da un po’ di tempo ho iniziato a fare 1-2 giorni a settimana di “scarico”, tipo giornate in cui mangio solo cose leggere come kefir, verdure crude o cotte, oppure frutta fresca. Non è proprio un digiuno totale, ma una specie di pausa per il corpo e la mente. All’inizio pensavo fosse una cosa impossibile, tipo “ma come faccio a non mangiare nulla di sostanzioso per un giorno intero?!”

Invece, ti giuro, dopo un paio di volte ho notato che mi sento più leggero, non solo nello stomaco, ma anche in testa. È come se questi giorni mi aiutassero a resettare quel bisogno di buttarmi sul cibo quando sono nervoso.
Come passo queste giornate? Beh, non è sempre una passeggiata, ma ho qualche trucchetto. Prima cosa, mi tengo il più possibile occupato: faccio lunghe camminate (con la musica nelle cuffie, che aiuta a non pensare al frigo

), oppure mi metto a sistemare casa, anche solo un cassetto, tanto per distrarmi. Poi, bevo un sacco: acqua, tisane, anche il kefir lo diluisco a volte per farlo durare di più. La cosa bella è che, anche se all’inizio senti un po’ di fame, dopo qualche ora passa e ti senti… soddisfatto, ma senza quella pesantezza di quando ti abbuffi. E il giorno dopo? Ti senti un leone, con più energia e meno voglia di sbranare tutto quello che trovi

.
Per il tuo problema con lo stress, ti consiglio di provare magari un solo giorno di scarico, senza strafare. Scegli un giorno tranquillo, magari il weekend, e preparati qualcosa di semplice, tipo una ciotola di verdure colorate o una macedonia. Non devi vedere queste giornate come una punizione, ma come un modo per coccolarti e prenderti cura di te stesso. Io, per esempio, mi dico sempre: “Oggi mi regalo un giorno di leggerezza”

. E poi, cosa importante, se un giorno “cadi” e finisci di nuovo sui biscotti, non ti massacrare. Ricomincia il giorno dopo, senza drammi.
Per lo stress in generale, oltre ai giorni di scarico, a me aiuta tantissimo scrivere quello che mi frulla in testa. Tipo, prendo un quaderno e butto giù tutto, anche le cose più stupide. Non risolve i problemi, ma mi fa sentire meno “pieno” di pensieri, e così il cibo diventa meno una valvola di sfogo. Magari puoi provare anche tu, o trovare qualcosa che ti scarichi un po’, come yoga o anche solo respirare profondamente per un paio di minuti quando senti che stai per crollare.
Spero che queste idee ti siano utili, anche solo per fare un piccolo passo. Sei già forte per il fatto che ci stai provando, non dimenticarlo! Se vuoi, scrivimi come va, sono curioso di sapere se i giorni di scarico fanno per te

. Forza, ce la fai!