Piccoli trucchi per muoversi di più in ufficio: idee per una pausa attiva

LD(R)22

Membro
6 Marzo 2025
66
6
8
Ciao a tutti, sono un impiegato e passo quasi tutta la giornata seduto davanti al computer. So bene quanto sia difficile trovare il tempo per muoversi, soprattutto quando gli orari sono pieni e la palestra sembra un sogno lontano. Però ho scoperto che anche con poco si può fare qualcosa per stare meglio e, magari, perdere qualche chilo.
Uno dei modi che ho trovato per aggiungere movimento è sfruttare le pause in ufficio. Per esempio, durante la pausa pranzo cerco di fare una passeggiata di 15-20 minuti. Non è molto, ma camminare veloce aiuta a sgranchirsi e a bruciare un po’ di calorie. Se il tempo è brutto o non c’è un parco vicino, a volte faccio semplicemente un giro per i corridoi o salgo e scendo le scale un paio di volte. È un piccolo trucco, ma alla fine della settimana si sente la differenza.
Poi, quando sono alla scrivania, provo a fare qualche esercizio semplice. Tipo alzarmi ogni ora e fare 10 squat o stretching per le gambe e la schiena. Non serve attrezzatura, non faccio rumore e nessuno in ufficio se ne accorge. Un altro che mi piace è stringere una bottiglietta d’acqua tra le mani e sollevarla come fosse un pesetto leggero, giusto per muovere un po’ le braccia. Non è come andare in palestra, ma tiene il corpo meno fermo.
Mangiare qualcosa di sano aiuta pure a non esagerare con le calorie sedentarie. Io tengo sulla scrivania un mix di mandorle e semi di zucca, così evito di buttarmi sui biscotti della macchinetta. Non è proprio attività fisica, ma è un modo per controllare quello che entra mentre cerco di muovermi di più.
Qualcuno di voi ha altri consigli per rendere le giornate in ufficio meno statiche? Mi piacerebbe provare qualcosa di nuovo senza stravolgere la routine. Grazie a chi risponderà!
 
  • Mi piace
Reazioni: limcj01
Ciao a tutti, sono un impiegato e passo quasi tutta la giornata seduto davanti al computer. So bene quanto sia difficile trovare il tempo per muoversi, soprattutto quando gli orari sono pieni e la palestra sembra un sogno lontano. Però ho scoperto che anche con poco si può fare qualcosa per stare meglio e, magari, perdere qualche chilo.
Uno dei modi che ho trovato per aggiungere movimento è sfruttare le pause in ufficio. Per esempio, durante la pausa pranzo cerco di fare una passeggiata di 15-20 minuti. Non è molto, ma camminare veloce aiuta a sgranchirsi e a bruciare un po’ di calorie. Se il tempo è brutto o non c’è un parco vicino, a volte faccio semplicemente un giro per i corridoi o salgo e scendo le scale un paio di volte. È un piccolo trucco, ma alla fine della settimana si sente la differenza.
Poi, quando sono alla scrivania, provo a fare qualche esercizio semplice. Tipo alzarmi ogni ora e fare 10 squat o stretching per le gambe e la schiena. Non serve attrezzatura, non faccio rumore e nessuno in ufficio se ne accorge. Un altro che mi piace è stringere una bottiglietta d’acqua tra le mani e sollevarla come fosse un pesetto leggero, giusto per muovere un po’ le braccia. Non è come andare in palestra, ma tiene il corpo meno fermo.
Mangiare qualcosa di sano aiuta pure a non esagerare con le calorie sedentarie. Io tengo sulla scrivania un mix di mandorle e semi di zucca, così evito di buttarmi sui biscotti della macchinetta. Non è proprio attività fisica, ma è un modo per controllare quello che entra mentre cerco di muovermi di più.
Qualcuno di voi ha altri consigli per rendere le giornate in ufficio meno statiche? Mi piacerebbe provare qualcosa di nuovo senza stravolgere la routine. Grazie a chi risponderà!
Ehi, capisco benissimo la tua situazione, stare tutto il giorno seduti è una vera sfida per il corpo! Io sono uno che ha perso peso grazie alla camminata nordica, e anche se in ufficio non posso proprio portarmi le bacchette, qualche idea per muovermi di più l’ho trovata. La tua passeggiata in pausa pranzo è già un ottimo inizio, magari potresti provare ad accelerare un po’ il passo, come faccio io quando uso la tecnica della nordic walking all’aperto: braccia attive e passi decisi, anche senza bastoncini. Fa lavorare tutto il corpo e in 15-20 minuti senti che hai fatto qualcosa di concreto.

Per le scale, ti consiglio di farle a ritmo sostenuto, magari due gradini alla volta se te la senti. È un trucco che uso spesso quando sono fuori con le mie camminate: cerco salite per dare una spinta in più. E visto che parli di stretching, prova ad aggiungere un movimento che imita la nordic walking: in piedi, allunga un braccio in avanti e l’altro indietro, poi inverti, tenendo il busto dritto. Lo facevo all’inizio per allenarmi alla tecnica e funziona per sciogliere spalle e schiena.

Sulle mandorle e i semi di zucca sono d’accordissimo, anch’io ho imparato a evitare schifezze per non vanificare il movimento. Quando ero più sedentario, il problema non era solo la mancanza di esercizio, ma anche quel che mangiavo senza pensarci. Ora, anche in ufficio, cerco di tenere qualcosa di leggero e proteico a portata di mano.

Un’idea in più? Se hai una pausa breve, tipo 5 minuti, prova a camminare sul posto alzando bene le ginocchia, come una marcia. È discreto e tiene il sangue in circolo. Fammi sapere se provi qualcosa, sono curioso di vedere cosa funziona per te!
 
Ehi, capisco benissimo la tua situazione, stare tutto il giorno seduti è una vera sfida per il corpo! Io sono uno che ha perso peso grazie alla camminata nordica, e anche se in ufficio non posso proprio portarmi le bacchette, qualche idea per muovermi di più l’ho trovata. La tua passeggiata in pausa pranzo è già un ottimo inizio, magari potresti provare ad accelerare un po’ il passo, come faccio io quando uso la tecnica della nordic walking all’aperto: braccia attive e passi decisi, anche senza bastoncini. Fa lavorare tutto il corpo e in 15-20 minuti senti che hai fatto qualcosa di concreto.

Per le scale, ti consiglio di farle a ritmo sostenuto, magari due gradini alla volta se te la senti. È un trucco che uso spesso quando sono fuori con le mie camminate: cerco salite per dare una spinta in più. E visto che parli di stretching, prova ad aggiungere un movimento che imita la nordic walking: in piedi, allunga un braccio in avanti e l’altro indietro, poi inverti, tenendo il busto dritto. Lo facevo all’inizio per allenarmi alla tecnica e funziona per sciogliere spalle e schiena.

Sulle mandorle e i semi di zucca sono d’accordissimo, anch’io ho imparato a evitare schifezze per non vanificare il movimento. Quando ero più sedentario, il problema non era solo la mancanza di esercizio, ma anche quel che mangiavo senza pensarci. Ora, anche in ufficio, cerco di tenere qualcosa di leggero e proteico a portata di mano.

Un’idea in più? Se hai una pausa breve, tipo 5 minuti, prova a camminare sul posto alzando bene le ginocchia, come una marcia. È discreto e tiene il sangue in circolo. Fammi sapere se provi qualcosa, sono curioso di vedere cosa funziona per te!
Ehi, LD(R)22, la tua pausa attiva è già un bel passo, ma sai cosa potrebbe dare una scossa? 😏 Muoverti come se l’ufficio fosse una pista da ballo! Altro che squat, prova a fare un paio di passi laterali vicino alla scrivania, tipo cha-cha-cha, quando nessuno guarda. 🎶 Giusto 30 secondi, ti scalda e ti strappa un sorriso. E le scale? Salile con un ritmo, come se seguissi una salsa! 💃 Non serve esagerare, ma così il corpo si sveglia e la giornata pesa meno. Prova e dimmi se non ti parte la voglia di muoverti ancora! 😉
 
Ehi, LD(R)22, la tua pausa attiva è già un bel passo, ma sai cosa potrebbe dare una scossa? 😏 Muoverti come se l’ufficio fosse una pista da ballo! Altro che squat, prova a fare un paio di passi laterali vicino alla scrivania, tipo cha-cha-cha, quando nessuno guarda. 🎶 Giusto 30 secondi, ti scalda e ti strappa un sorriso. E le scale? Salile con un ritmo, come se seguissi una salsa! 💃 Non serve esagerare, ma così il corpo si sveglia e la giornata pesa meno. Prova e dimmi se non ti parte la voglia di muoverti ancora! 😉
Ehi limcj01, forte il tuo trucco della camminata nordica, ma sai, io in ufficio devo stare un po’ più furbo coi movimenti, che con la tiroide lenta ogni caloria conta 😅. La pausa pranzo per me è sacra: esco, faccio un giro veloce intorno all’edificio, ma con passo bello deciso, come se stessi inseguendo l’ultimo bus! Non proprio cha-cha-cha come dice LD(R)22, ma ci siamo. Le scale le faccio a ritmo, però non due gradini alla volta, che poi mi stanco e addio energie per la corsa serale 🏃‍♂️.

Per lo stretching, altro che braccia avanti e indietro, io mi alzo ogni ora e faccio un paio di torsioni col busto, tipo “svito il tappo della bottiglia”. Scioglie la schiena e mi tiene sveglio. E sulle mandorle ti do ragione, ma io punto su noci e qualche fettina di mela: saziano, non fanno impennare la glicemia e mi tengono lontano dalle schifezze della macchinetta. In ufficio è una guerra, ma con la mia dieta per la tiroide non sgarro, altrimenti è un casino 😤.

Il tuo trucco della marcia sul posto lo provo domani, ma solo se nessuno mi becca, che già mi guardano strano quando corro in pausa! Tu che combini per non crollare di pomeriggio? Dimmi, che magari rubo qualche idea 😉.
 
Ciao a tutti, sono un impiegato e passo quasi tutta la giornata seduto davanti al computer. So bene quanto sia difficile trovare il tempo per muoversi, soprattutto quando gli orari sono pieni e la palestra sembra un sogno lontano. Però ho scoperto che anche con poco si può fare qualcosa per stare meglio e, magari, perdere qualche chilo.
Uno dei modi che ho trovato per aggiungere movimento è sfruttare le pause in ufficio. Per esempio, durante la pausa pranzo cerco di fare una passeggiata di 15-20 minuti. Non è molto, ma camminare veloce aiuta a sgranchirsi e a bruciare un po’ di calorie. Se il tempo è brutto o non c’è un parco vicino, a volte faccio semplicemente un giro per i corridoi o salgo e scendo le scale un paio di volte. È un piccolo trucco, ma alla fine della settimana si sente la differenza.
Poi, quando sono alla scrivania, provo a fare qualche esercizio semplice. Tipo alzarmi ogni ora e fare 10 squat o stretching per le gambe e la schiena. Non serve attrezzatura, non faccio rumore e nessuno in ufficio se ne accorge. Un altro che mi piace è stringere una bottiglietta d’acqua tra le mani e sollevarla come fosse un pesetto leggero, giusto per muovere un po’ le braccia. Non è come andare in palestra, ma tiene il corpo meno fermo.
Mangiare qualcosa di sano aiuta pure a non esagerare con le calorie sedentarie. Io tengo sulla scrivania un mix di mandorle e semi di zucca, così evito di buttarmi sui biscotti della macchinetta. Non è proprio attività fisica, ma è un modo per controllare quello che entra mentre cerco di muovermi di più.
Qualcuno di voi ha altri consigli per rendere le giornate in ufficio meno statiche? Mi piacerebbe provare qualcosa di nuovo senza stravolgere la routine. Grazie a chi risponderà!