Ciao a tutti, sono un impiegato e passo quasi tutta la giornata seduto davanti al computer. So bene quanto sia difficile trovare il tempo per muoversi, soprattutto quando gli orari sono pieni e la palestra sembra un sogno lontano. Però ho scoperto che anche con poco si può fare qualcosa per stare meglio e, magari, perdere qualche chilo.
Uno dei modi che ho trovato per aggiungere movimento è sfruttare le pause in ufficio. Per esempio, durante la pausa pranzo cerco di fare una passeggiata di 15-20 minuti. Non è molto, ma camminare veloce aiuta a sgranchirsi e a bruciare un po’ di calorie. Se il tempo è brutto o non c’è un parco vicino, a volte faccio semplicemente un giro per i corridoi o salgo e scendo le scale un paio di volte. È un piccolo trucco, ma alla fine della settimana si sente la differenza.
Poi, quando sono alla scrivania, provo a fare qualche esercizio semplice. Tipo alzarmi ogni ora e fare 10 squat o stretching per le gambe e la schiena. Non serve attrezzatura, non faccio rumore e nessuno in ufficio se ne accorge. Un altro che mi piace è stringere una bottiglietta d’acqua tra le mani e sollevarla come fosse un pesetto leggero, giusto per muovere un po’ le braccia. Non è come andare in palestra, ma tiene il corpo meno fermo.
Mangiare qualcosa di sano aiuta pure a non esagerare con le calorie sedentarie. Io tengo sulla scrivania un mix di mandorle e semi di zucca, così evito di buttarmi sui biscotti della macchinetta. Non è proprio attività fisica, ma è un modo per controllare quello che entra mentre cerco di muovermi di più.
Qualcuno di voi ha altri consigli per rendere le giornate in ufficio meno statiche? Mi piacerebbe provare qualcosa di nuovo senza stravolgere la routine. Grazie a chi risponderà!
Uno dei modi che ho trovato per aggiungere movimento è sfruttare le pause in ufficio. Per esempio, durante la pausa pranzo cerco di fare una passeggiata di 15-20 minuti. Non è molto, ma camminare veloce aiuta a sgranchirsi e a bruciare un po’ di calorie. Se il tempo è brutto o non c’è un parco vicino, a volte faccio semplicemente un giro per i corridoi o salgo e scendo le scale un paio di volte. È un piccolo trucco, ma alla fine della settimana si sente la differenza.
Poi, quando sono alla scrivania, provo a fare qualche esercizio semplice. Tipo alzarmi ogni ora e fare 10 squat o stretching per le gambe e la schiena. Non serve attrezzatura, non faccio rumore e nessuno in ufficio se ne accorge. Un altro che mi piace è stringere una bottiglietta d’acqua tra le mani e sollevarla come fosse un pesetto leggero, giusto per muovere un po’ le braccia. Non è come andare in palestra, ma tiene il corpo meno fermo.
Mangiare qualcosa di sano aiuta pure a non esagerare con le calorie sedentarie. Io tengo sulla scrivania un mix di mandorle e semi di zucca, così evito di buttarmi sui biscotti della macchinetta. Non è proprio attività fisica, ma è un modo per controllare quello che entra mentre cerco di muovermi di più.
Qualcuno di voi ha altri consigli per rendere le giornate in ufficio meno statiche? Mi piacerebbe provare qualcosa di nuovo senza stravolgere la routine. Grazie a chi risponderà!