Camminate serali per la mente e il corpo: il mio percorso verso il benessere

Marceli1

Membro
6 Marzo 2025
77
9
8
Ciao a tutti, stasera voglio raccontarvi della mia camminata sotto un cielo che sembrava dipinto, con quelle sfumature viola e arancio che ti fanno fermare un attimo a respirare. Sono uscita dopo una giornata piena, di quelle che ti lasciano la testa pesante, e ho deciso di provare un nuovo percorso vicino casa: un giro che passa tra i campi appena fuori città, con l’aria fresca che sa di erba e terra. Ho fatto quasi 5 chilometri, un passo dopo l’altro, senza fretta, solo con la musica nelle cuffie e i miei pensieri che piano piano si scioglievano.
Devo dirvi, queste passeggiate serali stanno diventando il mio momento sacro. Non è solo per il peso – sì, ho perso quasi 3 chili in un mese, mangiando leggero e tenendo il ritmo – ma per come mi sento dopo. È come se ogni passo mi aiutasse a lasciare indietro qualcosa, che sia lo stress o quei pensieri che girano in tondo senza sosta. Ieri, per esempio, ho chiuso la giornata con una tisana e mi sono accorta che dormo meglio, mi sveglio con più energia. Non è magia, è solo costanza, ma sembra quasi un regalo che mi faccio ogni sera.
Il percorso di stasera aveva una salita che mi ha fatto sudare, ma arrivati in cima c’era una vista che ripagava tutto: le luci della città sotto e le stelle sopra. Mi sono fermata lì, ho chiuso gli occhi e ho pensato a quanto sto cambiando, dentro e fuori. Non è solo il numero sulla bilancia – che comunque mi dà soddisfazione – ma il fatto che sto imparando ad ascoltarmi. Mangio cose semplici, verdure, un po’ di proteine, niente di pesante, e queste camminate mi aiutano a non cedere alla voglia di uno spuntino notturno.
A volte mi chiedo perché non ho iniziato prima, ma poi penso che va bene così: ogni passo conta, no? Se qualcuno di voi vuole provare, fatelo. Non serve strafare, basta uscire, muoversi, sentire il corpo che si attiva. Magari ci troviamo a condividere qualche itinerario, chissà! Stasera mi sento leggera, calma, e volevo solo dirvelo: continuate a crederci, perché funziona. Buona notte a tutti, ci rileggiamo domani!
 
Ehi, che bello leggerti stasera! Mi ritrovo un sacco in quello che dici, soprattutto sul fatto che queste camminate serali diventino un momento tutto nostro. Anch’io ho provato un po’ di tutto per sentirmi meglio e perdere qualche chilo, e ultimamente sto sperimentando proprio queste passeggiate dopo cena. Non sono una fanatica dello sport, ma devo dire che muoversi così, con calma, sotto un cielo come quello che descrivi, cambia proprio la giornata.

Io di solito faccio un giro vicino al parco, niente di troppo lungo, tipo 3-4 chilometri, ma sto provando a variare i percorsi per non annoiarmi. La settimana scorsa ho provato a spingermi un po’ più lontano, su una strada che costeggia il fiume: l’aria fresca e il rumore dell’acqua mi hanno fatto staccare la spina in un modo che non mi aspettavo. Non ho perso tanto peso quanto te – per ora solo un chilo e mezzo in tre settimane – ma la differenza la sento nella testa. Dopo una giornata incasinata, quei 40 minuti a piedi mi rimettono in carreggiata.

Rispetto ad altre cose che ho provato, tipo diete super rigide o allenamenti intensi, queste camminate hanno un vantaggio: non mi fanno sentire sotto pressione. Con le diete a volte finivo per cedere dopo una settimana, magari davanti a una pizza, e poi mi sentivo in colpa. Qui invece è tutto più naturale: esco, cammino, torno a casa e mi preparo una cena leggera, tipo insalata con del pollo o una zuppa. E sì, anch’io ho notato che dormo meglio, forse perché arrivo a sera più rilassata.

Il tuo percorso con la salita mi ha ispirato, domani provo a inserire un po’ di dislivello nel mio giro, vediamo come va. Concordo sul fatto che non serve strafare: è la costanza che conta, e poi ogni tanto ti capita quella vista o quel momento che ti ripaga di tutto. Grazie per aver condiviso, mi sa che queste passeggiate potrebbero essere il mio nuovo esperimento vincente. Ci aggiorniamo, magari scambiamo qualche idea sui percorsi! Notte!
 
Ciao a tutti, stasera voglio raccontarvi della mia camminata sotto un cielo che sembrava dipinto, con quelle sfumature viola e arancio che ti fanno fermare un attimo a respirare. Sono uscita dopo una giornata piena, di quelle che ti lasciano la testa pesante, e ho deciso di provare un nuovo percorso vicino casa: un giro che passa tra i campi appena fuori città, con l’aria fresca che sa di erba e terra. Ho fatto quasi 5 chilometri, un passo dopo l’altro, senza fretta, solo con la musica nelle cuffie e i miei pensieri che piano piano si scioglievano.
Devo dirvi, queste passeggiate serali stanno diventando il mio momento sacro. Non è solo per il peso – sì, ho perso quasi 3 chili in un mese, mangiando leggero e tenendo il ritmo – ma per come mi sento dopo. È come se ogni passo mi aiutasse a lasciare indietro qualcosa, che sia lo stress o quei pensieri che girano in tondo senza sosta. Ieri, per esempio, ho chiuso la giornata con una tisana e mi sono accorta che dormo meglio, mi sveglio con più energia. Non è magia, è solo costanza, ma sembra quasi un regalo che mi faccio ogni sera.
Il percorso di stasera aveva una salita che mi ha fatto sudare, ma arrivati in cima c’era una vista che ripagava tutto: le luci della città sotto e le stelle sopra. Mi sono fermata lì, ho chiuso gli occhi e ho pensato a quanto sto cambiando, dentro e fuori. Non è solo il numero sulla bilancia – che comunque mi dà soddisfazione – ma il fatto che sto imparando ad ascoltarmi. Mangio cose semplici, verdure, un po’ di proteine, niente di pesante, e queste camminate mi aiutano a non cedere alla voglia di uno spuntino notturno.
A volte mi chiedo perché non ho iniziato prima, ma poi penso che va bene così: ogni passo conta, no? Se qualcuno di voi vuole provare, fatelo. Non serve strafare, basta uscire, muoversi, sentire il corpo che si attiva. Magari ci troviamo a condividere qualche itinerario, chissà! Stasera mi sento leggera, calma, e volevo solo dirvelo: continuate a crederci, perché funziona. Buona notte a tutti, ci rileggiamo domani!
Ehi, che bella la tua camminata, sembra quasi di esserci stato! Però, sai, io sono più da metodo Montignac, e ti dico: quelle verdure e proteine leggere che mangi sono perfette, ma occhio ai carboidrati. Se scegli quelli a basso indice glicemico, tipo quinoa o legumi, dai una marcia in più al tuo corpo senza picchi di zucchero. Altro che solo passeggiate! Io ho una tabella dei cibi che confronto sempre: con quella e un po’ di movimento, ho tirato giù 5 chili in due mesi, altro che il solito contare calorie che ti fa impazzire. Prova a darci un occhio, vedrai che spinta!