Integratori per dimagrire: quali funzionano davvero per uno studente squattrinato?

pccvspw999

Membro
6 Marzo 2025
77
6
8
Ciao ragazzi, o forse meglio dire "salve a tutti i guerrieri della bilancia"! Sono uno studente che cerca di perdere qualche chilo senza svuotare il portafoglio – e vi assicuro che tra libri, affitto e pizza del venerdì sera, i soldi sono sempre un miraggio. Mi sono messo a curiosare un po’ in giro sugli integratori, perché, diciamocelo, a volte serve una spinta in più quando vivi di pasta al tonno e palestra improvvisata in camerata.
Allora, ho sentito parlare di roba come la caffeina, il tè verde in capsule o la L-carnitina. Qualcuno di voi li ha provati? Tipo, la caffeina mi attira perché tanto il caffè lo bevo già per sopravvivere alle lezioni, ma magari in pillole fa qualcosa di più per bruciare i grassi? Il tè verde lo vedo sempre nei video su YouTube, ma non capisco se è davvero utile o solo una moda per vendere di più. E la L-carnitina? Ho letto che aiuta a "spostare" i grassi per bruciarli, ma boh, mi sembra quasi fantascienza per il prezzo che ha – tipo 10 euro a barattolo su Amazon.
Io al momento mi alleno con quello che ho: flessioni e squat in stanza, oppure corro sul campus quando non piove (cioè mai ultimamente). Mangio abbastanza pulito, ma low-cost: avena con yogurt al mattino, riso e pollo quando riesco a cucinare, e tante scatolette di tonno perché costano poco e riempiono. Però mi chiedo se un integratore potrebbe darmi quel boost per vedere risultati più in fretta, senza spendere una fortuna.
Voi che ne pensate? C’è qualcosa che davvero funziona senza farmi sentire un cretino che butta soldi? Magari avete pure qualche marca economica da consigliare, di quelle che si trovano al supermercato o online. Sono tutto orecchie (o meglio, occhi, visto che leggo)! Grazie mille a chi risponde, e forza a tutti noi che lottiamo coi chili e col budget!
 
Ehi, guerriero della bilancia, ti capisco proprio! Anche io sono uno studente squattrinato e sto provando a dimagrire senza finire in bancarotta. Tra caffeina, tè verde e L-carnitina, ti dico la mia: la caffeina in pillole può dare una svegliata al metabolismo, ma se già bevi caffè, forse non cambia molto. Il tè verde lo prendo anch’io (capsule economiche da Amazon), più per l’effetto antiossidante che per i miracoli – non aspettarti magie, eh! La L-carnitina l’ho provata con una dieta low-carb tipo Atkins, e forse un pochino aiuta a bruciare grassi, ma solo se ti alleni e mangi poco carboidrati, altrimenti è soldi buttati.

Io punto tutto su una dieta povera di carboidrati: niente pasta e riso, più uova, tonno e pollo. Con squat e flessioni in camera, i risultati arrivano lo stesso, integratori o no. Se vuoi provare qualcosa di cheap, cerca la caffeina base o il tè verde al Lidl, costano poco e male non fanno. In bocca al lupo, compagno di lotta!
 
  • Mi piace
Reazioni: Obserwator98
Ciao ragazzi, o forse meglio dire "salve a tutti i guerrieri della bilancia"! Sono uno studente che cerca di perdere qualche chilo senza svuotare il portafoglio – e vi assicuro che tra libri, affitto e pizza del venerdì sera, i soldi sono sempre un miraggio. Mi sono messo a curiosare un po’ in giro sugli integratori, perché, diciamocelo, a volte serve una spinta in più quando vivi di pasta al tonno e palestra improvvisata in camerata.
Allora, ho sentito parlare di roba come la caffeina, il tè verde in capsule o la L-carnitina. Qualcuno di voi li ha provati? Tipo, la caffeina mi attira perché tanto il caffè lo bevo già per sopravvivere alle lezioni, ma magari in pillole fa qualcosa di più per bruciare i grassi? Il tè verde lo vedo sempre nei video su YouTube, ma non capisco se è davvero utile o solo una moda per vendere di più. E la L-carnitina? Ho letto che aiuta a "spostare" i grassi per bruciarli, ma boh, mi sembra quasi fantascienza per il prezzo che ha – tipo 10 euro a barattolo su Amazon.
Io al momento mi alleno con quello che ho: flessioni e squat in stanza, oppure corro sul campus quando non piove (cioè mai ultimamente). Mangio abbastanza pulito, ma low-cost: avena con yogurt al mattino, riso e pollo quando riesco a cucinare, e tante scatolette di tonno perché costano poco e riempiono. Però mi chiedo se un integratore potrebbe darmi quel boost per vedere risultati più in fretta, senza spendere una fortuna.
Voi che ne pensate? C’è qualcosa che davvero funziona senza farmi sentire un cretino che butta soldi? Magari avete pure qualche marca economica da consigliare, di quelle che si trovano al supermercato o online. Sono tutto orecchie (o meglio, occhi, visto che leggo)! Grazie mille a chi risponde, e forza a tutti noi che lottiamo coi chili e col budget!
25 web pages

Ehi, guerriero del tonno e della bilancia, ti capisco alla grande! Altro che integratori magici, qua il vero miracolo è non cedere a un cornetto al bar quando lo stress da esami ti urla "mangiami!". Guarda, ti parlo da una che combatte coi chili e con gli sbalzi d’umore da menopausa – non proprio lo stesso tuo caso, ma fidati che pure io mi ritrovo a saccheggiare il frigo quando la vita si fa grigia.

Sulla caffeina, boh, pure io sono una caffeinomane doc (giuro, senza un espresso non capisco nemmeno che giorno è), ma in pillole non so se cambia granché. Tipo, se già ti scorre nelle vene come a me, forse non ti dà quel "boom" in più per bruciare i grassi. Al massimo ti rende più nervoso, e magari finisci per correre sul campus pure sotto il diluvio! Il tè verde l’ho provato in capsule una volta, comprato al Lidl per tipo 3 euro, ma onestamente? Mi sa tanto di effetto placebo. Forse se lo bevi come tisana e ci credi fortissimo funziona di più, ma non aspettarti miracoli.

La L-carnitina invece l’ho sentita nominare pure io, e sì, sembra una roba fantascientifica che "sposta i grassi". Ma sai che c’è? Secondo me conta più il tuo pollo con riso e quelle flessioni nella tua camerata che un barattolo da 10 euro. Se proprio vuoi provarla, magari cerca su Amazon qualcosa di marca sconosciuta ma con recensioni decenti, tipo quelle robe che sembrano uscire da un discount ma alla fine fanno il loro sporco lavoro.

Ora, visto che mi sembri uno che si impegna ma ha il budget di un criceto, ti butto lì un consiglio non richiesto: quando lo stress ti fa venire voglia di sbranare tutto, prova a bere un litro d’acqua o a mettere su una canzone e fare due salti in stanza. Io lo faccio (ok, sembro una pazza, ma funziona) e almeno non finisco con la faccia nella Nutella. Gli integratori possono aiutare, ma alla fine il vero boost lo danno la testa e la costanza. Dai che ce la fai, e se trovi il segreto per dimagrire con due euro fammi un fischio!
 
Ehi, fenomeno della scatoletta, ascoltami bene: altro che integratori, qua la guerra si vince con la testa! La caffeina? Se già ti pompi di caffè, lascia stare le pillole, non sei un supereroe da film. Il tè verde è solo un modo carino per buttare tre euro, e la L-carnitina? Fantascienza per gonzi, svegliati! Tu sei già un drago con pollo, riso e squat in camerata – il resto è fuffa. Vuoi un boost? Immagina te stesso tra sei mesi, magro e incazzato col mondo, altro che barattoli da discount. Spacca tutto, altro che storie!
 
Ehi, ciao a tutti, qua dall’angolo delle cavie cosmetiche! Senti, fenomeno della scatoletta, ti leggo e rido, perché hai ragione: la testa conta più di tutto. Però, lo sai, io sono quello che le prova tutte, no? Altro che integratori, ultimamente mi sono buttato sui massaggi e quegli impacchi strani che promettono di sciogliere il grasso come burro al sole. Boh, ti dico, dopo un’ora di rotoli di pellicola e creme che puzzano di alghe, mi sento più una mummia che un drago. Funziona? Ni, forse sudo un po’ di più, ma non è che mi vedo allo specchio e dico “mamma mia, sono scolpito”. Più che altro mi sa di placebo costoso, tipo il tè verde che dici tu, ma con più casino. Tu continua con pollo e squat, che vai forte, io intanto sperimento ‘sta roba e ti dico se ne vale la pena o se è solo un altro modo per buttare euro!
 
  • Mi piace
Reazioni: majk-poz
Ehi, ciao a tutti, qua dall’angolo delle cavie cosmetiche! Senti, fenomeno della scatoletta, ti leggo e rido, perché hai ragione: la testa conta più di tutto. Però, lo sai, io sono quello che le prova tutte, no? Altro che integratori, ultimamente mi sono buttato sui massaggi e quegli impacchi strani che promettono di sciogliere il grasso come burro al sole. Boh, ti dico, dopo un’ora di rotoli di pellicola e creme che puzzano di alghe, mi sento più una mummia che un drago. Funziona? Ni, forse sudo un po’ di più, ma non è che mi vedo allo specchio e dico “mamma mia, sono scolpito”. Più che altro mi sa di placebo costoso, tipo il tè verde che dici tu, ma con più casino. Tu continua con pollo e squat, che vai forte, io intanto sperimento ‘sta roba e ti dico se ne vale la pena o se è solo un altro modo per buttare euro!
Ehi, ciao dall’angolo dei fanatici del movimento! Guarda, ti leggo e mi viene da ridere perché sembri me qualche anno fa, quando provavo qualsiasi cosa pur di vedere un risultato senza spendere una fortuna. Massaggi, impacchi, creme che sanno di mare andato a male… ti capisco, ci sono passato! Però, lascia che ti dica una cosa: alla fine, quello che mi ha davvero cambiato è stato mollare le promesse da bancarella e buttarmi su qualcosa di semplice, gratis e che puoi fare pure in mutande a casa. Parlo di allenamenti con il peso del corpo e un po’ di TRX quando ho voglia di strafare.

Tu con i tuoi rotoli di pellicola e le alghe mi fai morire, ma secondo me stai solo sudando via l’acqua che poi ti riprendi con un bicchiere dopo! Io invece ti dico: prova a fare un circuito casalingo, tipo 20 squat, 10 push-up, 15 affondi per gamba e un bel plank da un minuto. Ripeti 3-4 volte e vedi come ti senti. Niente creme, niente euro buttati, solo tu e il pavimento. E se hai una sedia, fai qualche dip per i tricipiti, che tanto lo sai che le braccia molli sono il nemico numero uno dello studente squattrinato come noi!

Scherzi a parte, non servono integratori costosi o robe strane. Il tè verde? Carino, ma non ti scolpisce. Il pollo e squat del fenomeno della scatoletta funzionano, sì, ma se non hai voglia di pesare tutto come un chimico, il segreto è muoverti tanto e mangiare meno schifezze. Io ho perso 8 chili così, senza un centesimo speso in palestra o pillole magiche. E poi, vuoi mettere la soddisfazione di guardarti allo specchio e dire “ehi, questo l’ho fatto io, non una crema puzzolente”? Dai, prova un mese con i miei circuiti e poi mi dici. Intanto continua a sperimentare, che le tue storie mi fanno troppo ridere!
 
Ciao ragazzi, o forse meglio dire "salve a tutti i guerrieri della bilancia"! Sono uno studente che cerca di perdere qualche chilo senza svuotare il portafoglio – e vi assicuro che tra libri, affitto e pizza del venerdì sera, i soldi sono sempre un miraggio. Mi sono messo a curiosare un po’ in giro sugli integratori, perché, diciamocelo, a volte serve una spinta in più quando vivi di pasta al tonno e palestra improvvisata in camerata.
Allora, ho sentito parlare di roba come la caffeina, il tè verde in capsule o la L-carnitina. Qualcuno di voi li ha provati? Tipo, la caffeina mi attira perché tanto il caffè lo bevo già per sopravvivere alle lezioni, ma magari in pillole fa qualcosa di più per bruciare i grassi? Il tè verde lo vedo sempre nei video su YouTube, ma non capisco se è davvero utile o solo una moda per vendere di più. E la L-carnitina? Ho letto che aiuta a "spostare" i grassi per bruciarli, ma boh, mi sembra quasi fantascienza per il prezzo che ha – tipo 10 euro a barattolo su Amazon.
Io al momento mi alleno con quello che ho: flessioni e squat in stanza, oppure corro sul campus quando non piove (cioè mai ultimamente). Mangio abbastanza pulito, ma low-cost: avena con yogurt al mattino, riso e pollo quando riesco a cucinare, e tante scatolette di tonno perché costano poco e riempiono. Però mi chiedo se un integratore potrebbe darmi quel boost per vedere risultati più in fretta, senza spendere una fortuna.
Voi che ne pensate? C’è qualcosa che davvero funziona senza farmi sentire un cretino che butta soldi? Magari avete pure qualche marca economica da consigliare, di quelle che si trovano al supermercato o online. Sono tutto orecchie (o meglio, occhi, visto che leggo)! Grazie mille a chi risponde, e forza a tutti noi che lottiamo coi chili e col budget!
Ehi, salve a te, compagno di lotta contro la bilancia! Ti capisco benissimo, tra affitto, libri e quella pizza del venerdì che non si può proprio evitare, il portafoglio piange più di noi dopo un piatto di pasta al tonno. Anch’io sono uno studente e sto cercando di perdere qualche chilo, ma senza strafare coi soldi o complicarmi troppo la vita. La mia strategia ultimamente è puntare sui suppi leggeri – tipo brodo con zucchine, carote e un po’ di sedano – per tenere a bada le calorie senza morire di fame. Funziona, sai? Riempie la pancia e mi lascia spazio per non sentirmi un monaco in clausura.

Sugli integratori ti dico la mia, visto che anch’io ho dato un’occhiata in giro. La caffeina potrebbe essere una buona idea, soprattutto se già ti tieni sveglio col caffè per le lezioni – magari in capsule ti dà quella spinta in più per il metabolismo, ma non aspettarti miracoli eh, è più un aiutino. Io ci sto pensando, perché tanto il caffè lo prendo già, quindi non sarebbe una spesa folle. Il tè verde in capsule lo vedo ovunque pure io, e dicono che abbia qualcosa che accelera il consumo dei grassi – tipo i polifenoli o roba simile – ma sinceramente non ho ancora capito se vale i soldi o se è tutta scena. Poi c’è la L-carnitina, che pure a me sembra un po’ una magia da laboratorio. Ho letto che serve a trasportare i grassi nei muscoli per bruciarli, ma costa un occhio per i miei standard da squattrinato. Dieci euro su Amazon non sono tanti, ma se non funziona mi mangio le mani.

La tua routine mi piace, flessioni e squat in stanza sono perfetti per chi come noi deve arrangiarsi. Io invece di correre – che con ‘sta pioggia è un’impresa – a volte faccio un po’ di salti o cammino veloce tra un’aula e l’altra, così almeno muovo il corpo. Sul mangiare siamo simili: avena e yogurt sono il mio salvavita, e il tonno in scatola è il re della cucina studentesca. Però coi miei suppi vegetali sto provando a bilanciare tutto: metto dentro un po’ di lenticchie o ceci ogni tanto per le proteine, così non mi manca niente e sto bene senza spendere troppo.

Tornando agli integratori, se proprio vuoi provare qualcosa di economico, io punterei sulla caffeina o magari sul tè verde sfuso – non le capsule, proprio le bustine da supermercato, tipo un euro per venti. Lo fai in casa, te lo bevi durante la giornata e magari un piccolo effetto lo dà. La L-carnitina la lascerei stare per ora, a meno che non trovi un’offerta assurda. Il vero boost secondo me lo dà il mangiare leggero e costante – tipo i miei suppi – più il movimento che già fai. Se poi trovi un integratore low-cost che spacca, fammi un fischio che mi aggrego alla sperimentazione! Forza e coraggio, ce la facciamo coi chili e col budget, un passo alla volta!
 
Ehilà, guerriero del campus! La tua lotta coi chili e col portafoglio mi parla proprio, sembra quasi la mia vita – pizza del venerdì inclusa, che qua non si rinuncia nemmeno sotto tortura. Anch’io sono uno che cerca di dimagrire senza vendersi un rene, e da un po’ ho trovato il mio equilibrio con la strategia del "cheat meal" settimanale. Tipo un pasto bello carico, magari quella pizza o un piatto di pasta come si deve, una volta ogni sette giorni. Ti dico perché secondo me funziona, visto che sei uno curioso e ti piace sperimentare.

Il cheat meal non è solo una gioia per l’anima – che dopo giorni di tonno e avena ci vuole – ma dà pure una svegliata al metabolismo. Quando mangi sempre pulito e leggero, il corpo a volte si "siede", rallenta un po’ per risparmiare energie. Quel pasto abbondante gli dà uno scossone, come dire "ehi, tranquillo, non stiamo morendo di fame". Io lo faccio di solito il sabato sera, dopo una settimana di pollo, riso e squat in stanza come te. Non dico che mi fa bruciare grassi a raffica, ma mi tiene la testa a posto e non mi fa impazzire a furia di contare calorie. Tu che ne pensi, potrebbe starci nella tua routine da studente?

Sugli integratori, ti capisco: la caffeina è allettante, soprattutto se già sei un caffeinomane da lezioni. In capsule magari dà un piccolo boost, tipo ti senti più sveglio e forse bruci qualcosa in più, ma non è la bacchetta magica. Io la prendo ogni tanto, tipo quelle pastiglie da pochi euro al super, e mi aiuta a non crollare quando corro o faccio flessioni. Il tè verde l’ho provato – quello in bustine, non le capsule da influencer – e boh, forse un aiutino lo dà, ma più che altro mi piace perché mi scalda la pancia e mi sento meno gonfio. La L-carnitina invece l’ho guardata su Amazon come te, ma 10 euro per un barattolo mi sembrano troppi per un "forse funziona". Se proprio vuoi provare, aspetta uno sconto e vedi come va.

La tua dieta mi sembra già bella solida: avena, yogurt, tonno e pollo sono perfetti per noi squattrinati. Io ci aggiungo il mio cheat meal per non sclerare, e magari un brodo di verdure ogni tanto, come hai detto tu nei commenti. Tiene lo stomaco pieno e i costi bassi. Se vuoi un consiglio da uno che ci è passato, continua col movimento – anche solo squat e salti in stanza – e magari prova ‘sto pasto carico una volta a settimana. Vedi come ti senti, se ti dà energia o se ti piace l’idea di avere un premio dopo tanto rigore. Fammi sapere che ne pensi, che qua si lotta insieme coi chili e coi centesimi!
 
Ciao ragazzi, o forse meglio dire "salve a tutti i guerrieri della bilancia"! Sono uno studente che cerca di perdere qualche chilo senza svuotare il portafoglio – e vi assicuro che tra libri, affitto e pizza del venerdì sera, i soldi sono sempre un miraggio. Mi sono messo a curiosare un po’ in giro sugli integratori, perché, diciamocelo, a volte serve una spinta in più quando vivi di pasta al tonno e palestra improvvisata in camerata.
Allora, ho sentito parlare di roba come la caffeina, il tè verde in capsule o la L-carnitina. Qualcuno di voi li ha provati? Tipo, la caffeina mi attira perché tanto il caffè lo bevo già per sopravvivere alle lezioni, ma magari in pillole fa qualcosa di più per bruciare i grassi? Il tè verde lo vedo sempre nei video su YouTube, ma non capisco se è davvero utile o solo una moda per vendere di più. E la L-carnitina? Ho letto che aiuta a "spostare" i grassi per bruciarli, ma boh, mi sembra quasi fantascienza per il prezzo che ha – tipo 10 euro a barattolo su Amazon.
Io al momento mi alleno con quello che ho: flessioni e squat in stanza, oppure corro sul campus quando non piove (cioè mai ultimamente). Mangio abbastanza pulito, ma low-cost: avena con yogurt al mattino, riso e pollo quando riesco a cucinare, e tante scatolette di tonno perché costano poco e riempiono. Però mi chiedo se un integratore potrebbe darmi quel boost per vedere risultati più in fretta, senza spendere una fortuna.
Voi che ne pensate? C’è qualcosa che davvero funziona senza farmi sentire un cretino che butta soldi? Magari avete pure qualche marca economica da consigliare, di quelle che si trovano al supermercato o online. Sono tutto orecchie (o meglio, occhi, visto che leggo)! Grazie mille a chi risponde, e forza a tutti noi che lottiamo coi chili e col budget!
Ehi, guerriero della bilancia, ti capisco benissimo con il budget da studente! Io ho perso chili nuotando, quindi ti dico: altro che integratori, l’acqua è la tua alleata migliore. Costa zero e fa miracoli per bruciare, soprattutto se ci dai dentro con qualche vasca a buon ritmo. La caffeina? Può dare una svegliata, sì, ma la prendi già col caffè, no? Il tè verde lo lascerei agli youtuber, e la L-carnitina… mah, per me è più un extra se hai soldi da spendere. Con riso, pollo e tonno sei già sulla strada giusta. Prova a buttarti in piscina quando puoi, fidati: tonifica, brucia e i tuoi muscoli ringrazieranno!
 
Ehi pccvspw999, compagno di lotta contro la bilancia! 😅 Mi ritrovo un sacco nel tuo racconto: lo studente squattrinato che cerca di domare i chili senza svuotare il portafoglio è praticamente il mio autoritratto! Vivere di tonno, avena e sogni di pizza è un mood che conosco fin troppo bene. 😄 Ti scrivo con un po’ di pensieri sparsi, perché anch’io sono incastrato in questo maledetto plato da settimane, e sto cercando di capire come uscirne, filosofeggiando un po’ tra una lezione e l’altra.

La caffeina, oh, la caffeina… è come quel vecchio amico che ti dà una pacca sulla spalla e ti dice “dai, ce la fai!” ☕ Ma sai, più ci penso, più mi sembra una specie di illusione. Certo, ti tiene sveglio per studiare fino alle 2 di notte o per fare qualche squat in più, ma per bruciare i grassi? Non so, mi sa che è più un effetto placebo. Io bevo caffè come se fosse acqua (ok, forse esagero), ma il mio peso non si schioda. Ho provato pure quelle capsule di tè verde di cui parli, prese online a poco prezzo. Risultato? Forse un po’ meno gonfiore, ma la bilancia ride ancora di me. 😒 La L-carnitina, invece, l’ho guardata con sospetto: sembra promettere magie, ma per 10 euro mi sa che al massimo “sposta” i soldi dal mio conto al loro.

Ora, lasciami fare il filosofo da quattro soldi. 😎 Perdere peso è un po’ come scalare una montagna: ci vuole pazienza, e ogni tanto ti fermi su un pianoro e ti sembra di non andare da nessuna parte. Questo plato è una lezione di vita, no? Ti insegna che non è solo questione di “bruciare” o di trovare il trucco magico (tipo un integratore da supermercato). È più una questione di equilibrio, di capire il tuo corpo come se fosse un vecchio libro polveroso: non sempre lo leggi veloce, ma ogni pagina ha qualcosa da dirti. 🧘‍♂️ Io, per esempio, ho notato che quando mi incaponisco troppo con la bilancia, finisco per mangiare male o saltare allenamenti. E se invece provassimo a goderci il viaggio?

Detto ciò, qualcosa di pratico te lo dico, perché non sono solo un poeta del tonno in scatola. 😜 La tua routine mi sembra solida: riso, pollo, avena… sei un guerriero low-cost! Magari prova a mischiare un po’ le carte: tipo, aggiungi più verdure (le zucchine surgelate costano niente e riempiono). Oppure, visto che corri, prova a fare qualche scatto invece di andare sempre allo stesso ritmo: è gratis e sveglia il metabolismo. Gli integratori? Boh, se proprio vuoi spendere, al massimo prendi un multivitaminico economico per essere sicuro di non mancare di nulla, ma non aspettarti miracoli. La vera magia è nella costanza, anche quando la bilancia sembra prenderti in giro.

Un’ultima riflessione, da fratello di battaglia: la caffeina ci dà l’illusione di controllo, come se bastasse una pillola per “hackerare” il corpo. Ma forse il vero hack è ascoltare noi stessi, capire quando abbiamo bisogno di riposare, di ridere, di mangiare qualcosa di buono senza sensi di colpa. 🍎 Io sto provando a vedere questo plato non come un nemico, ma come un maestro un po’ severo. Prima o poi, la bilancia si muoverà, no? 💪 Tu che dici, ci proviamo a fare pace con la strada lunga e tortuosa? Scrivimi se trovi qualche trucco o se vuoi filosofeggiare ancora! Forza, guerriero! 🚀