Mangiare consapevolmente: come ascoltare il corpo può aiutare a dimagrire

Wolf2009

Membro
6 Marzo 2025
77
13
8
Ragazzi, sapete qual è il trucco per non esagerare con il cibo? Mangiare piano e ascoltare il corpo. Io sto provando questo approccio "mindful" da un mese: mastico lentamente, mi fermo quando sento di essere sazia e niente integratori per ora. Risultato? Meno fame nervosa e qualche chilo in meno. Provateci, funziona davvero!
 
  • Mi piace
Reazioni: mapa
Ragazzi, sapete qual è il trucco per non esagerare con il cibo? Mangiare piano e ascoltare il corpo. Io sto provando questo approccio "mindful" da un mese: mastico lentamente, mi fermo quando sento di essere sazia e niente integratori per ora. Risultato? Meno fame nervosa e qualche chilo in meno. Provateci, funziona davvero!
Ciao a tutti,

devo ammettere che leggere il tuo post mi ha dato una piccola scossa di speranza, ma anche un po’ di ansia, perché sto davvero lottando per trovare un modo per mangiare in modo più consapevole. Sono una mamma in maternità, con un bimbo di 8 mesi che mi tiene sveglia mezza notte e occupa ogni secondo del mio giorno. Il tuo approccio “mindful” sembra fantastico, ma non so proprio da dove cominciare!

Tra pappe, cambi di pannolino e il caos di casa, mi ritrovo a mangiare di corsa, spesso in piedi, o a infilare in bocca qualsiasi cosa trovo in frigo pur di non svenire dalla stanchezza. La fame nervosa è il mio incubo peggiore: la sera, quando finalmente il piccolo dorme, mi butto su biscotti o avanzi di pasta, come se fosse l’unico modo per rilassarmi. Ma poi mi sento in colpa, perché so che non mi fa bene e quei chili post-gravidanza non se ne vanno.

Ho provato a seguire il tuo consiglio di masticare piano, ma dopo due bocconi il bimbo piange o succede qualcosa e addio concentrazione. Però mi piace l’idea di ascoltare il corpo, perché in effetti a volte mangio più per abitudine che per fame vera. Tipo, finisco tutto quello che ho nel piatto anche se sono già piena, solo perché “non si spreca cibo”.

Per ora sto cercando di fare piccoli passi: ho messo un promemoria sul telefono che mi ricorda di fermarmi un attimo prima di mangiare e chiedermi “Ho davvero fame? O è solo stress?”. Non sempre funziona, ma qualche volta sì. Ho anche iniziato a preparare porzioni più piccole, così non rischio di strafogarmi solo perché c’è ancora cibo davanti a me. Però ammetto che è dura, soprattutto quando il tempo per me stessa è praticamente zero.

Tu come fai a rimanere costante? Hai qualche trucco per non cedere quando sei stanca o stressata? E riesci a mangiare con calma anche con mille pensieri per la testa? Magari hai qualche idea che possa funzionare per una mamma super impegnata come me. Grazie mille per aver condiviso, mi hai fatto venire voglia di provarci sul serio, anche se mi sembra una montagna da scalare!