Ciao a tutti, o forse meglio dire "sopravvissuti al caldo umido" come me! Mi sono trasferito da poco in una zona dove l’umidità è così alta che sembra di respirare acqua, e il caldo non dà tregua. Venivo da un clima secco e fresco, quindi è stato un bel cambio, e sto ancora cercando di capire come adattarmi, soprattutto con dieta e allenamenti cardio.
All’inizio, vi giuro, uscire a correre era un incubo. Dopo dieci minuti ero zuppo, non solo di sudore, ma proprio di fatica: il cuore batteva all’impazzata e mi sentivo senza energie. Ho capito subito che dovevo cambiare qualcosa. Prima di tutto, ho spostato il cardio al mattino presto, quando l’aria è un po’ più leggera e il sole non ti cuoce vivo. Di solito faccio 30-40 minuti di corsa leggera o camminata veloce, dipende da come mi sento. Se è troppo pesante, alterno: due minuti corro, uno cammino. Funziona, e sto piano piano aumentando il ritmo.
Per la dieta, ho dovuto rivedere tutto. Con questo caldo, il corpo chiede cose fresche e leggere, ma allo stesso tempo devo tenere d’occhio le calorie e non esagerare coi carboidrati. Ho iniziato a mangiare più frutta tipo anguria e melone, che idratano e riempiono senza appesantire. A pranzo spesso preparo insalate con proteine magre, tipo pollo o tonno, e per cena magari un po’ di riso integrale con verdure. Ho notato che se mangio troppo "pesante" tipo pasta al sugo, poi mi sento fiacco e il cardio diventa un supplizio. Bevo tantissimo, ovviamente, anche se a volte mi dimentico e me ne pento dopo cinque minuti fuori casa!
Un altro ostacolo è la motivazione. Quando l’umidità ti appiccica la maglietta alla pelle, la voglia di muoverti sparisce. Mi sono imposto di non mollare, però: tengo la musica nelle orecchie e mi dico che ogni goccia di sudore è un passo avanti. Sto anche provando a fare qualche sessione di cardio indoor, tipo saltare la corda o seguire video di HIIT su YouTube, per i giorni in cui fuori è proprio insopportabile.
Insomma, sto ancora sperimentando. Il caldo umido è una sfida, ma credo che adattandosi si possa comunque andare avanti coi propri obiettivi. Qualcuno di voi ha trucchi per allenarsi in queste condizioni? O magari idee per piatti freschi che non mandino all’aria la dieta? Sono tutto orecchie!
All’inizio, vi giuro, uscire a correre era un incubo. Dopo dieci minuti ero zuppo, non solo di sudore, ma proprio di fatica: il cuore batteva all’impazzata e mi sentivo senza energie. Ho capito subito che dovevo cambiare qualcosa. Prima di tutto, ho spostato il cardio al mattino presto, quando l’aria è un po’ più leggera e il sole non ti cuoce vivo. Di solito faccio 30-40 minuti di corsa leggera o camminata veloce, dipende da come mi sento. Se è troppo pesante, alterno: due minuti corro, uno cammino. Funziona, e sto piano piano aumentando il ritmo.
Per la dieta, ho dovuto rivedere tutto. Con questo caldo, il corpo chiede cose fresche e leggere, ma allo stesso tempo devo tenere d’occhio le calorie e non esagerare coi carboidrati. Ho iniziato a mangiare più frutta tipo anguria e melone, che idratano e riempiono senza appesantire. A pranzo spesso preparo insalate con proteine magre, tipo pollo o tonno, e per cena magari un po’ di riso integrale con verdure. Ho notato che se mangio troppo "pesante" tipo pasta al sugo, poi mi sento fiacco e il cardio diventa un supplizio. Bevo tantissimo, ovviamente, anche se a volte mi dimentico e me ne pento dopo cinque minuti fuori casa!
Un altro ostacolo è la motivazione. Quando l’umidità ti appiccica la maglietta alla pelle, la voglia di muoverti sparisce. Mi sono imposto di non mollare, però: tengo la musica nelle orecchie e mi dico che ogni goccia di sudore è un passo avanti. Sto anche provando a fare qualche sessione di cardio indoor, tipo saltare la corda o seguire video di HIIT su YouTube, per i giorni in cui fuori è proprio insopportabile.
Insomma, sto ancora sperimentando. Il caldo umido è una sfida, ma credo che adattandosi si possa comunque andare avanti coi propri obiettivi. Qualcuno di voi ha trucchi per allenarsi in queste condizioni? O magari idee per piatti freschi che non mandino all’aria la dieta? Sono tutto orecchie!