Ciao itallo, ti capisco benissimo, sai? Anche io ho un cane che mi fa correre come un matto, e a volte mi sembra di fare tutto giusto, ma poi i numeri delle analisi mi fanno storcere il naso. La tua Bella sembra una forza della natura, e già solo il fatto che ti tenga così attivo è una gran cosa, anche se il colesterolo non collabora. Mi permetto di condividere un po’ di quello che ho imparato, perché anch’io sto cercando di tenere tutto in equilibrio con una dieta tutta a base di piante.
Da quando ho eliminato i cibi animali, ho notato che il mio corpo risponde meglio se sto attenta a bilanciare bene quello che mangio. Per il colesterolo, i cibi ricchi di fibre sono diventati i miei migliori amici. Tipo, la mattina magari potresti provare una ciotola di avena con latte vegetale, un po’ di frutta fresca e qualche seme di lino macinato: è semplice, tiene sazio e aiuta a “pulire” un po’ i vasi sanguigni. I legumi sono un altro alleato: io faccio spesso un’insalata di ceci con pomodorini, cetrioli e un filo d’olio extravergine, oppure una zuppa di lenticchie con tante verdure. Non so se ti piace sperimentare in cucina, ma queste cose sono facili da preparare e non pesano sullo stomaco dopo le corse con Bella.
Visto che hai detto che ami il pesce, immagino sia una parte importante della tua dieta, ma se vuoi provare a ridurre un po’ il colesterolo, magari potresti alternarlo con qualcosa di completamente vegetale qualche giorno a settimana. Per esempio, il tofu marinato e grigliato ha una consistenza che può ricordare certi tipi di pesce, e lo puoi condire con limone e spezie per dargli sapore. Oppure, se ti piace l’idea di sapori di mare, c’è il “cuore di palma” che si può usare per fare un’insalata fresca, sembra quasi un gioco ma è buonissimo.
Un’altra cosa che mi ha aiutato è stata tenere d’occhio i grassi. Non che siano nemici, ma quelli giusti fanno la differenza. Io uso l’avocado per dare cremosità ai piatti, oppure un cucchiaino di tahina nelle salse. E poi, parlando di cose golose, visto che ogni tanto ci vuole qualcosa di dolce per tirarsi su, ho iniziato a preparare dei dessert leggeri che non mi fanno sentire in colpa. Tipo, una crema di anacardi frullata con datteri e cacao: sembra una mousse, ma è tutta naturale e non alza il colesterolo. Oppure, se hai un frullatore, puoi provare a fare un sorbetto con frutta congelata, tipo mango o fragole, senza aggiungere zuccheri.
Non so se ti ritrovi in questa malinconia da “faccio tanto ma non basta”, ma ti assicuro che passo spesso per la stessa sensazione. È come se il corpo andasse più lento di quello che vorremmo. Però, piano piano, con qualche aggiustamento, le cose migliorano. Magari prova a fare piccoli cambiamenti, tipo aggiungere un piatto in più di verdure crucifere (broccoli, cavolfiori) o qualche noce al giorno, che sono fantastiche per il cuore. E continua a farti ispirare da Bella, che sembra proprio una compagna speciale. Fammi sapere come va, ok? Sono qui se hai bisogno di altre idee.