Ehi ragazzi, come state oggi? Io sono appena tornato da una corsa mattutina e mi sento carico! Parlando di allenamenti, volevo condividere un po’ della mia esperienza su casa vs palestra, visto che mi alleno per migliorare le mie performance tra corsa, nuoto e bici. A casa ho il vantaggio di potermi organizzare come voglio: niente orari fissi, metto su la mia playlist e via, si parte. Ultimamente sto provando circuiti con pesi leggeri e corpo libero, tipo squat, plank e affondi, che mi aiutano a tenere il peso sotto controllo senza strafare. Però, devo ammetterlo, in palestra trovo un’energia diversa: le macchine, i pesi più pesanti e pure l’atmosfera mi spingono a dare il massimo, soprattutto quando faccio sessioni di interval training per la resistenza.
Per i risultati, sto notando che il mix tra dieta e sport è fondamentale. Io punto su pasti leggeri ma nutrienti: avena con frutta al mattino, tacchino o salmone con verdure a pranzo, e magari una cena con quinoa e un po’ di noci. Non sono uno fissato con gli integratori, ma sto provando un multivitaminico per non perdere tono, soprattutto ora che aumento i chilometri in bici. A casa riesco a gestirmi meglio col cibo perché cucino io, mentre in palestra a volte cedo a un frullato proteico veloce post-allenamento.
Secondo me, casa vince per flessibilità, ma la palestra mi dà quella marcia in più per spingere i limiti. Voi cosa preferite? Avete qualche trucco per l’energia? Io sto pensando di aggiungere più stretching a casa per recuperare meglio, magari mi aiuterebbe anche a limare qualche chilo senza perdere forza. Fatemi sapere, sono curioso delle vostre routine! Forza, che i risultati arrivano se ci crediamo!
Per i risultati, sto notando che il mix tra dieta e sport è fondamentale. Io punto su pasti leggeri ma nutrienti: avena con frutta al mattino, tacchino o salmone con verdure a pranzo, e magari una cena con quinoa e un po’ di noci. Non sono uno fissato con gli integratori, ma sto provando un multivitaminico per non perdere tono, soprattutto ora che aumento i chilometri in bici. A casa riesco a gestirmi meglio col cibo perché cucino io, mentre in palestra a volte cedo a un frullato proteico veloce post-allenamento.
Secondo me, casa vince per flessibilità, ma la palestra mi dà quella marcia in più per spingere i limiti. Voi cosa preferite? Avete qualche trucco per l’energia? Io sto pensando di aggiungere più stretching a casa per recuperare meglio, magari mi aiuterebbe anche a limare qualche chilo senza perdere forza. Fatemi sapere, sono curioso delle vostre routine! Forza, che i risultati arrivano se ci crediamo!