Ragazzi, vi racconto la mia esperienza con gli allenamenti sulle scale, perché sta davvero facendo la differenza per me. Da un po’ di tempo ho sostituito la corsa classica sullo stadio con le scale, alternando sprint veloci a passi lenti per recuperare. Non vi dico l’intensità! Sento le gambe e i glutei lavorare come mai prima, ogni muscolo è coinvolto.
Faccio così: salgo di corsa, due gradini alla volta, spingendo al massimo per 20-30 secondi, poi scendo piano o cammino per un minuto per riprendere fiato. Ripeto per 6-8 giri, dipende da come mi sento. All’inizio pensavo di non farcela, ma piano piano il fiato migliora e la resistenza cresce. La cosa bella è che non serve attrezzatura, solo una scala qualsiasi: quella di casa, del parco, del condominio.
Oltre a sentirmi più tonica, sto notando che brucio tanto e mi sento super energica dopo. Certo, le prime volte le gambe tremano un po’ alla fine, ma è una fatica che dà soddisfazione. Per me è anche un modo per spezzare la monotonia della solita corsa. Qualcuno di voi ha provato? Magari possiamo scambiarci idee su come variare o su altre scale “mitiche” da provare in giro!
Faccio così: salgo di corsa, due gradini alla volta, spingendo al massimo per 20-30 secondi, poi scendo piano o cammino per un minuto per riprendere fiato. Ripeto per 6-8 giri, dipende da come mi sento. All’inizio pensavo di non farcela, ma piano piano il fiato migliora e la resistenza cresce. La cosa bella è che non serve attrezzatura, solo una scala qualsiasi: quella di casa, del parco, del condominio.
Oltre a sentirmi più tonica, sto notando che brucio tanto e mi sento super energica dopo. Certo, le prime volte le gambe tremano un po’ alla fine, ma è una fatica che dà soddisfazione. Per me è anche un modo per spezzare la monotonia della solita corsa. Qualcuno di voi ha provato? Magari possiamo scambiarci idee su come variare o su altre scale “mitiche” da provare in giro!