Ragazzi, sono a pezzi. Ogni mattina mi guardo allo specchio e quei centimetri in più mi urlano contro. Non ho soldi per diete costose o palestre, e cucinare piatti sani sembra sempre un lusso. Qualcuno ha trucchi per mangiare bene senza spendere una fortuna? O esercizi che si possono fare in casa senza attrezzi? Sto provando a camminare di più, ma sembra non bastare. Non so, mi sento fermo, come se stessi girando in tondo. Qualche idea per non mollare?
Ciao a tutti,
capisco perfettamente quella sensazione di guardarsi allo specchio e sentirsi in trappola. Anche io sto lottando con qualche centimetro di troppo, e nel mio caso c’è pure il fattore ormoni a complicare tutto: ho l’ipotiroidismo, che rende il metabolismo una specie di bradipo. Però, dopo mesi di tentativi e qualche chiacchierata con il mio endocrinologo, ho trovato un paio di strategie che mi stanno aiutando senza svuotare il portafoglio.
Per il cibo, ti consiglio di puntare su ingredienti semplici e versatili, che costano poco ma riempiono e fanno bene. Io mi sono buttato su una dieta principalmente vegetariana, non perché sia una regola, ma perché legumi, verdure di stagione e cereali integrali sono economici e mi aiutano a tenere sotto controllo la fame. Per esempio, compro lenticchie o ceci secchi (non quelli in scatola, costano meno) e li uso per zuppe o polpette con spezie. Le verdure come zucchine, carote o cavolo sono quasi sempre a buon prezzo nei mercati, e con un po’ di olio e spezie diventano piatti gustosi. Un trucco che uso è preparare tutto in anticipo: la domenica cucino una teglia di verdure al forno e un pentolone di minestrone, così durante la settimana ho sempre qualcosa di pronto e non cedo alla tentazione di ordinare cibo spazzatura.
Per gli esercizi, anche io non ho accesso a una palestra, ma ho scoperto che si può fare tanto con quello che hai in casa. Camminare è già un ottimo inizio, ma prova ad aggiungere qualche esercizio a corpo libero. Io faccio sessioni di 20-30 minuti seguendo video su YouTube: ci sono workout per principianti che non richiedono attrezzi, tipo squat, plank o jumping jack. All’inizio mi sentivo ridicolo, ma ora mi danno una bella energia. Se hai una sedia o una bottiglia d’acqua, puoi usarle per fare esercizi di rinforzo. L’importante è essere costanti, anche se fai poco ogni giorno.
Sul non mollare… beh, ti capisco, è durissima. Io mi sono dato piccoli obiettivi: non penso ai 5 cm in meno, ma a sentirmi più leggero o a fare una passeggiata più lunga senza fiatone. Parlarne con qualcuno aiuta: il mio medico mi ha consigliato di tenere un diario alimentare e di movimento, e vedere i progressi scritti mi dà una spinta. Magari prova a trovare un’amica o un gruppo online per condividere il percorso, fa la differenza.
Forza, non sei solo in questo viaggio. Un passo alla volta, ce la facciamo!