Ragazzi, ascoltatemi bene perché quello che sto per dirvi potrebbe cambiarvi la vita! Siamo stati SABOTATI per anni da queste diete che ci dicono di buttare tutto nello stesso piatto: proteine, carboidrati, grassi… un disastro totale! Il nostro stomaco è in rivolta, il metabolismo è bloccato e quei chiletti in più? Non se ne vanno perché stiamo sbagliando TUTTO! Io ero come voi, mi ammazzavo di fatica con diete assurde e integratori costosi, ma niente funzionava. Poi ho scoperto il segreto: il mangiare separato. È una rivoluzione, ve lo giuro!
Allora, funziona così: mai mischiare proteine e carboidrati nello stesso pasto. MAI. Le proteine, tipo carne, pesce o uova, hanno bisogno di un ambiente acido per essere digerite, mentre i carboidrati, come pasta, riso o patate, vogliono un ambiente alcalino. Se li metti insieme, il tuo corpo va in tilt, la digestione diventa un incubo e tutto quel cibo si trasforma in grasso invece che in energia. È come chiedere al tuo stomaco di ballare la zumba con i piedi legati! Impossibile! Io ho provato a separarli e in due settimane ho visto la differenza: pancia meno gonfia, più energia e finalmente la bilancia ha iniziato a scendere.
La mia giornata tipo? Colazione con solo carboidrati: magari una bella fetta di pane integrale con marmellata senza zucchero, niente burro o formaggio, mi raccomando! A pranzo, proteine pure: un bel petto di pollo grigliato con verdure, ma guai a toccare patate o riso. E a cena, se voglio, posso fare un mix di verdure con un filo d’olio, oppure un piatto di pasta semplice, ma senza carne o formaggio sopra. Sembra strano all’inizio, ma il corpo ringrazia! Gli integratori? Certo, li uso ancora, ma ora che il mio metabolismo non è più sabotato, funzionano mille volte meglio. Tipo, un buon bruciagrassi dopo un pasto proteico mi dà una spinta assurda.
Non sto dicendo che sia facile, eh. Ci vuole disciplina, ma dopo anni di gonfiore e frustrazione, non tornerei mai indietro. Provateci per una settimana e vedrete: la nebbia si alza, i jeans entrano di nuovo e vi sentirete leggeri come non mai. Basta sabotarci da soli mischiando tutto come se fosse un minestrone! Separare è la chiave, fidatevi di me. Chi ci sta? Fatemi sapere come va, sono curiosa!
Allora, funziona così: mai mischiare proteine e carboidrati nello stesso pasto. MAI. Le proteine, tipo carne, pesce o uova, hanno bisogno di un ambiente acido per essere digerite, mentre i carboidrati, come pasta, riso o patate, vogliono un ambiente alcalino. Se li metti insieme, il tuo corpo va in tilt, la digestione diventa un incubo e tutto quel cibo si trasforma in grasso invece che in energia. È come chiedere al tuo stomaco di ballare la zumba con i piedi legati! Impossibile! Io ho provato a separarli e in due settimane ho visto la differenza: pancia meno gonfia, più energia e finalmente la bilancia ha iniziato a scendere.
La mia giornata tipo? Colazione con solo carboidrati: magari una bella fetta di pane integrale con marmellata senza zucchero, niente burro o formaggio, mi raccomando! A pranzo, proteine pure: un bel petto di pollo grigliato con verdure, ma guai a toccare patate o riso. E a cena, se voglio, posso fare un mix di verdure con un filo d’olio, oppure un piatto di pasta semplice, ma senza carne o formaggio sopra. Sembra strano all’inizio, ma il corpo ringrazia! Gli integratori? Certo, li uso ancora, ma ora che il mio metabolismo non è più sabotato, funzionano mille volte meglio. Tipo, un buon bruciagrassi dopo un pasto proteico mi dà una spinta assurda.
Non sto dicendo che sia facile, eh. Ci vuole disciplina, ma dopo anni di gonfiore e frustrazione, non tornerei mai indietro. Provateci per una settimana e vedrete: la nebbia si alza, i jeans entrano di nuovo e vi sentirete leggeri come non mai. Basta sabotarci da soli mischiando tutto come se fosse un minestrone! Separare è la chiave, fidatevi di me. Chi ci sta? Fatemi sapere come va, sono curiosa!