Ciao a tutti, oggi voglio raccontarvi come sto trasformando il mio corpo e la mia energia con il ballo e la mia amata dieta mediterranea! Non sono una di quelle persone che si ammazzano con ore di tapis roulant o cardio estenuante, no, io ho trovato il mio ritmo e il mio equilibrio. Ballare è diventato il mio modo per bruciare calorie, e lo faccio con il sorriso, perché per me è pura gioia. Metto su della musica allegra, magari un po’ di tarantella o un ritmo latino, e via, mi muovo per casa come se fossi in una festa sulla costa amalfitana!
E poi c’è il cibo, il mio vero alleato. Non credo nelle scorciatoie o nelle pillole magiche, ma nel sapore vero di quello che mangio. Ieri, per esempio, mi sono preparata un piatto che è una poesia: filetti di orata al forno con un filo d’olio extravergine d’oliva, pomodorini freschi, un po’ di aglio e prezzemolo, e una spolverata di pepe. Accanto, una bella insalata di rucola e finocchi croccanti, condita con succo di limone e, ovviamente, ancora un goccio d’olio buono. Non è solo leggero, è una festa per il palato! Mi tiene sazia, mi dà energia per ballare e mi fa sentire in pace con me stessa.
La dieta mediterranea per me non è una dieta, è uno stile di vita. Pesce fresco quasi ogni giorno, verdure di stagione, qualche oliva qua e là… e sapete una cosa? Non mi sento mai privata di nulla. L’altro giorno ho fatto un esperimento: zucchine grigliate con un po’ di menta e un cucchiaio di yogurt greco, da mangiare dopo una sessione di ballo. Una bomba di freschezza! E il bello è che tutto questo mi aiuta a perdere peso senza nemmeno accorgermene, perché non sto contando calorie, sto solo vivendo.
Ballare e mangiare così mi fa sentire leggera, non solo nel corpo ma anche nell’anima. Non serve correre fino a sfinirsi o rinunciare ai piaceri della tavola. Provate a mettere un po’ di musica e a cucinarvi un piatto semplice con quello che offre il Mediterraneo: vedrete che bruciare calorie può essere una festa, non una fatica! Qualcuno di voi ha qualche ricetta mediterranea da condividere? Io sono sempre in cerca di ispirazione!
E poi c’è il cibo, il mio vero alleato. Non credo nelle scorciatoie o nelle pillole magiche, ma nel sapore vero di quello che mangio. Ieri, per esempio, mi sono preparata un piatto che è una poesia: filetti di orata al forno con un filo d’olio extravergine d’oliva, pomodorini freschi, un po’ di aglio e prezzemolo, e una spolverata di pepe. Accanto, una bella insalata di rucola e finocchi croccanti, condita con succo di limone e, ovviamente, ancora un goccio d’olio buono. Non è solo leggero, è una festa per il palato! Mi tiene sazia, mi dà energia per ballare e mi fa sentire in pace con me stessa.
La dieta mediterranea per me non è una dieta, è uno stile di vita. Pesce fresco quasi ogni giorno, verdure di stagione, qualche oliva qua e là… e sapete una cosa? Non mi sento mai privata di nulla. L’altro giorno ho fatto un esperimento: zucchine grigliate con un po’ di menta e un cucchiaio di yogurt greco, da mangiare dopo una sessione di ballo. Una bomba di freschezza! E il bello è che tutto questo mi aiuta a perdere peso senza nemmeno accorgermene, perché non sto contando calorie, sto solo vivendo.
Ballare e mangiare così mi fa sentire leggera, non solo nel corpo ma anche nell’anima. Non serve correre fino a sfinirsi o rinunciare ai piaceri della tavola. Provate a mettere un po’ di musica e a cucinarvi un piatto semplice con quello che offre il Mediterraneo: vedrete che bruciare calorie può essere una festa, non una fatica! Qualcuno di voi ha qualche ricetta mediterranea da condividere? Io sono sempre in cerca di ispirazione!