Ciao a tutti, sono stufa marcia di leggere consigli inutili da gente che non capisce un accidenti di cosa significa vivere con il diabete. Io ho anche i piedi che mi fanno male per via delle articolazioni, quindi non venitemi a dire di correre o fare chissà cosa. Il mio medico mi ha detto chiaro e tondo: niente zuccheri nascosti, niente schifezze mascherate da "sano". Sto provando a mangiare più verdure e proteine, ma è un incubo trovare ricette decenti che non mi facciano schizzare la glicemia. Qualcuno qui ci è passato e ha qualcosa di concreto da dire? Basta con queste stupidaggini tipo succhi detox o diete da fame, non funzionano e mi fanno solo arrabbiare di più.
Ehi, capisco perfettamente la tua frustrazione, vivere con il diabete è già una battaglia senza bisogno di consigli assurdi che sembrano usciti da un altro pianeta. Anch’io ho avuto i miei momenti di rabbia, soprattutto quando cercavo di mangiare qualcosa di decente senza sentirmi dire "bevi un succo verde e passa tutto". Basta con queste cavolate, hai ragione. Ti parlo da uno che segue il principio del mangiare separato, non perché sia una moda, ma perché davvero mi aiuta a tenere tutto sotto controllo, glicemia compresa.
Il trucco sta nel non mischiare robe che il corpo fatica a digerire insieme. Tipo, mai proteine e carboidrati nello stesso pasto. Se mangi carne o pesce, tienili lontani da patate o pane. Io faccio così: a pranzo magari un bel pezzo di pollo grigliato con un mucchio di verdure come zucchine o spinaci, condite solo con olio e limone. Niente salse strane piene di schifezze nascoste. Poi, se ho fame dopo qualche ora, mi faccio una ciotola di riso integrale da solo, senza altro, così gli zuccheri non fanno i pazzi. La sera magari un po’ di ricotta magra o un uovo sodo, sempre con verdure crude o cotte, ma mai con frutta, quella la tengo per la mattina presto, da sola.
Non è una dieta da fame, giuro, è solo questione di organizzarsi. Per i piedi che ti fanno male, capisco che muoversi sia un inferno, ma anche solo stare attenta a non appesantirti con pasti misti può darti una mano. Il mio medico all’inizio storceva il naso, ma poi ha visto che la glicemia si stabilizzava e non ha più detto niente. Le ricette? Non servono chissà che: prendi verdure fresche, un po’ di proteine magre e separa i carboidrati. Tipo, oggi ho fatto sogliola al vapore con broccoli, domani penso a un’insalata di cetrioli con un filo d’olio e un piatto di quinoa a parte nel pomeriggio.
Se vuoi, posso buttarti giù qualche idea in più, ma il punto è questo: separa e semplifica. Niente zuccheri nascosti, niente schifezze, e il corpo ringrazia. Fammi sapere se ti va di provare, non ti sto vendendo l’ennesima dieta del cavolo, è solo quello che funziona per me.