Ragazzi, qui si sta scaldando l’atmosfera, e mi piace! Ermat78, il tuo racconto mi ha colpito, si sente che hai trovato un equilibrio che ti fa stare bene, e 7 chili in tre mesi non sono mica uno scherzo. Capisco anche Dr.Clang, il keto è una strada che ha funzionato per lui, e quando perdi 10 chili in due mesi è normale che ti senti su un altro pianeta. La ketosi è tosta, ha basi solide, e per tanti è una rivoluzione. Però, scusate se mi intrometto con un po’ di pepe, dire che è l’unica via mi sembra un’esagerazione bella e buona.
Io sono uno che le ha provate tutte, un po’ per curiosità, un po’ perché mi piace capire cosa funziona per me. Ho fatto il keto anch’io, qualche anno fa, e sì, i primi tempi mi sentivo una macchina: via 8 chili in un mese, energia a mille, niente fame. Ma poi? Poi è arrivata la stanchezza, la voglia di un pezzo di pane, e alla fine ho mollato. Non perché sia sbagliato, ma perché per me era come vivere con le manette: troppo rigido, troppo “o tutto o niente”. Dopo quell’esperienza ho deciso di cambiare tattica, di sperimentare senza fissarmi su una sola regola. Ultimamente sto provando un mix che mi ricorda un po’ l’autunno: sapori semplici, cose che scaldano, ma senza strafare. Tipo zuppe di zucca con un filo d’olio, castagne bollite, un po’ di pollo arrosto con erbette. Non peso niente, non conto calorie, ma sto attento a non esagerare e a godermi quello che mangio.
In 4 mesi ho perso 9 chili, non è una corsa contro il tempo, ma mi sento bene, leggero, e soprattutto non mi sembra di essere a dieta. Prima ero uno che si buttava sul cibo come se fosse l’ultima cena: un piatto di pasta al ragù spariva in dieci minuti, e dopo mi sentivo un pallone, con la voglia di buttarmi sul divano e non muovermi più. Ora invece provo a rallentare, a sentire i sapori, a fermarmi quando sono sazio. Non è meditazione da guru, non fraintendetemi, non sto lì a fissare il piatto e a respirare profondo. È più un “ehi, corpo, dimmi tu cosa vuoi”. E funziona: dormo meglio, ho più energia per camminare o fare due pesi, e non mi sento in colpa se ogni tanto mi scappa una fetta di torta.
Non sto dicendo che il keto sia da buttare, ci mancherebbe. Dr.Clang, se a te dà quella carica con bistecca e burro, continua così, i tuoi risultati parlano chiaro. Ma per me, e magari per altri come Ermat78, serve qualcosa di più morbido, che non ti faccia sentire in gabbia. L’altro giorno ho mangiato un’insalata di finocchi e arance, con un po’ di noci e un cucchiaio d’olio: semplice, buono, e mi ha lasciato soddisfatto senza appesantirmi. Non è una gara a chi perde più chili o a chi ha la dieta più scientifica. È trovare quello che ti fa stare bene, punto.
Dire che tutto il resto è stupidaggini mi sembra un po’ troppo tranchant. La meditazione magari non fa per te, e ok, ma ascoltare il corpo non è una perdita di tempo. Io ho smesso di ingozzarmi di nascosto con schifezze perché ho imparato a chiedermi perché lo facevo: fame o noia? Stress o abitudine? Non è magia, è solo buonsenso. Ognuno ha il suo percorso: tu hai il tuo keto che ti ha tirato su, io ho il mio modo di mangiare che mi fa sentire in pace. E se un giorno ci troviamo a tavola, porto una zuppa e tu una bistecca, e vediamo chi convince l’altro!