Basta scuse! Casa o palestra: dove vinco la mia battaglia con i chili?

Dedo4ef0

Membro
6 Marzo 2025
75
8
8
Ragazzi, sono stanco di guardarmi allo specchio e vedere solo promesse non mantenute! Ho deciso: basta scuse, si cambia vita. Ma ora mi serve il vostro aiuto: casa o palestra? Dove riesco a dare un calcio a questi chili di troppo? A casa mi alleno quando voglio, senza occhi indiscreti, ma in palestra ci sono attrezzi seri e gente che mi sprona. Non ho più tempo da perdere, voglio risultati veri! Voi che dite? Dove si vince questa guerra? Forza, datemi una spinta!
 
Ehi, capisco quel momento allo specchio, ci sono passata anch’io dopo i bimbi! Io punto su casa: con due figli e il lavoro, il tempo è tiranno. Faccio workout di 20 minuti quando dormono, con video su YouTube e pesi improvvisati (bottiglie d’acqua!). La palestra è bella, ma tra spostamenti e orari fissi rischio di mollare. Casa mi dà libertà e costanza. Tu cosa senti più tuo? Dai, ce la fai!
 
Ragazzi, sono stanco di guardarmi allo specchio e vedere solo promesse non mantenute! Ho deciso: basta scuse, si cambia vita. Ma ora mi serve il vostro aiuto: casa o palestra? Dove riesco a dare un calcio a questi chili di troppo? A casa mi alleno quando voglio, senza occhi indiscreti, ma in palestra ci sono attrezzi seri e gente che mi sprona. Non ho più tempo da perdere, voglio risultati veri! Voi che dite? Dove si vince questa guerra? Forza, datemi una spinta!
Ehi, che bella carica nel tuo messaggio! Capisco perfettamente quel momento in cui guardi lo specchio e dici "ora basta, si cambia". Io sono team cardio al 100%, e ti racconto come ho fatto a dare un calcio ai chili di troppo, sperando di darti qualche spunto.

La mia battaglia l’ho vinta soprattutto a casa, ma non ti nego che ogni tanto la palestra mi ha dato una marcia in più. Quando ho iniziato, ero come te: volevo risultati veri, senza perdere tempo. Ho scelto il cardio intenso perché mi fa sudare, mi diverte e, diciamocelo, brucia calorie come niente altro. A casa ho iniziato con HIIT: sessioni di 20-30 minuti, esercizi come burpees, jumping jack, squat con salti. Non serve attrezzatura, solo un po’ di spazio e voglia di spingere. La cosa bella? Puoi farlo quando vuoi, senza orari o abbonamenti. Metti una playlist che ti gasa e via, il cuore pompa e i chili piano piano se ne vanno. Ho perso 8 kg in 4 mesi così, senza diete assurde, solo mangiando più sano.

Però, ti dico, la palestra ha il suo perché. Ci sono tapis roulant, cyclette, e quel clima di “tutti qui a sudare” che ti motiva. Io ogni tanto ci vado per cambiare, magari per una lezione di Zumba o un circuito guidato. L’energia di gruppo ti spinge a non mollare. Il contro è che devi organizzarti, e se sei timido all’inizio può pesare. A casa invece sei libero, ma devi essere tu il tuo coach: niente distrazioni, niente divano che ti chiama.

Il mio consiglio? Prova a casa con HIIT o corsa sul posto, magari seguendo video su YouTube (ce ne sono di fenomenali, anche in italiano). Se senti che ti serve una spinta in più, fai un mese di prova in palestra e vedi come ti trovi. L’importante è il cardio: fa miracoli senza bisogno di chissà quali trucchi. Scegli quello che ti fa alzare dal divano con il sorriso, perché la costanza è tutto. Forza, hai già fatto il primo passo decidendo di cambiare! Dimmi, ti piace ballare o correre? Magari ti do qualche dritta specifica.