Ciao a tutti! 
Sto seguendo questo thread con molto interesse perché bilanciare dieta e allenamenti intensi è proprio una sfida! Io sono un’appassionata di CrossFit da ormai un annetto e mezzo, e devo dire che i WOD (Workout of the Day) mi hanno cambiato la vita, non solo a livello fisico ma anche mentale. Però ultimamente sto cercando di integrare più attività "leggere" come le camminate, perché sento che il corpo a volte ha bisogno di recuperare senza rinunciare al movimento.
Per quanto riguarda la dieta, sto provando a mantenere un buon equilibrio tra proteine, carboidrati e grassi, ma non sono una fanatica delle calorie contate al grammo. Diciamo che ascolto il mio corpo: dopo un WOD bello tosto (tipo 5 round di burpees, thruster e double under) ho bisogno di un piatto bello pieno, magari con del pollo, riso e un sacco di verdure. Però sto iniziando a chiedermi se sto assumendo abbastanza carboidrati per sostenere sia gli allenamenti che le camminate più lunghe che faccio nel weekend – spesso cammino per un paio d’ore in collina, e mi accorgo che a volte mi manca un po’ di energia verso la fine.
Qualcuno ha qualche consiglio su come gestire al meglio la nutrizione in giornate così diverse? Tipo, giorni di CrossFit super intenso e giorni più tranquilli con camminate rigeneranti… Sto pensando di aumentare un po’ i carboidrati complessi nei giorni di allenamento pesante, ma non vorrei esagerare. E poi, dopo le camminate, secondo voi meglio un pasto leggero o qualcosa di più sostanzioso per recuperare?
Grazie in anticipo per qualsiasi idea o esperienza! Mi piace un sacco leggere i vostri spunti!

Sto seguendo questo thread con molto interesse perché bilanciare dieta e allenamenti intensi è proprio una sfida! Io sono un’appassionata di CrossFit da ormai un annetto e mezzo, e devo dire che i WOD (Workout of the Day) mi hanno cambiato la vita, non solo a livello fisico ma anche mentale. Però ultimamente sto cercando di integrare più attività "leggere" come le camminate, perché sento che il corpo a volte ha bisogno di recuperare senza rinunciare al movimento.
Per quanto riguarda la dieta, sto provando a mantenere un buon equilibrio tra proteine, carboidrati e grassi, ma non sono una fanatica delle calorie contate al grammo. Diciamo che ascolto il mio corpo: dopo un WOD bello tosto (tipo 5 round di burpees, thruster e double under) ho bisogno di un piatto bello pieno, magari con del pollo, riso e un sacco di verdure. Però sto iniziando a chiedermi se sto assumendo abbastanza carboidrati per sostenere sia gli allenamenti che le camminate più lunghe che faccio nel weekend – spesso cammino per un paio d’ore in collina, e mi accorgo che a volte mi manca un po’ di energia verso la fine.
Qualcuno ha qualche consiglio su come gestire al meglio la nutrizione in giornate così diverse? Tipo, giorni di CrossFit super intenso e giorni più tranquilli con camminate rigeneranti… Sto pensando di aumentare un po’ i carboidrati complessi nei giorni di allenamento pesante, ma non vorrei esagerare. E poi, dopo le camminate, secondo voi meglio un pasto leggero o qualcosa di più sostanzioso per recuperare?
Grazie in anticipo per qualsiasi idea o esperienza! Mi piace un sacco leggere i vostri spunti!
