Camminate serali: mi aiutano davvero o sto solo girando in tondo?

Biały

Membro
6 Marzo 2025
73
8
8
Ragazzi, non so bene da dove cominciare. Sono un po’ confuso, sapete? È da un paio di mesi che ho iniziato queste camminate serali, ogni giorno, senza saltarne uno. Mi metto le cuffie, esco di casa e cammino per almeno 4 o 5 chilometri, a volte anche di più se mi perdo nei miei pensieri. All’inizio mi sembrava una cosa geniale: aria fresca, il rumore dei miei passi, la mente che si svuota dopo una giornata pesante. E poi, diciamolo, speravo che mi aiutasse a buttare giù qualche chilo, a sentirmi più vicino a quel "me" che vorrei essere.
Il mio percorso preferito è quello che passa vicino al parco, poi gira intorno al laghetto e torna indietro attraversando il quartiere vecchio. È tranquillo, quasi magico con le luci dei lampioni che si riflettono sull’acqua. Mi fa sentire in pace, come se stessi lasciando indietro lo stress. Però, ecco il punto: non sono sicuro che stia funzionando davvero. La bilancia non si muove molto, forse un chilo o due in meno, ma potrebbe essere solo acqua o chissà cosa. Mi guardo allo specchio e non vedo grandi differenze. Mi sto illudendo? È solo una passeggiata che mi fa stare bene mentalmente ma non mi avvicina al mio obiettivo?
Non fraintendetemi, adoro questi momenti per me stesso. Dopo una giornata incasinata, infilarmi le scarpe e uscire è diventato quasi un rituale. Ma a volte mi chiedo se sto solo girando in tondo, non solo con i piedi ma anche con questo benedetto peso. Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile? Le camminate vi hanno aiutato davvero o è solo una sensazione? Magari sto sbagliando qualcosa, tipo il ritmo o il modo in cui mangio durante il giorno. Boh, sono un po’ perso e qualsiasi consiglio sarebbe oro. Grazie a chi avrà voglia di rispondermi, ho bisogno di capirci qualcosa!
 
Ragazzi, non so bene da dove cominciare. Sono un po’ confuso, sapete? È da un paio di mesi che ho iniziato queste camminate serali, ogni giorno, senza saltarne uno. Mi metto le cuffie, esco di casa e cammino per almeno 4 o 5 chilometri, a volte anche di più se mi perdo nei miei pensieri. All’inizio mi sembrava una cosa geniale: aria fresca, il rumore dei miei passi, la mente che si svuota dopo una giornata pesante. E poi, diciamolo, speravo che mi aiutasse a buttare giù qualche chilo, a sentirmi più vicino a quel "me" che vorrei essere.
Il mio percorso preferito è quello che passa vicino al parco, poi gira intorno al laghetto e torna indietro attraversando il quartiere vecchio. È tranquillo, quasi magico con le luci dei lampioni che si riflettono sull’acqua. Mi fa sentire in pace, come se stessi lasciando indietro lo stress. Però, ecco il punto: non sono sicuro che stia funzionando davvero. La bilancia non si muove molto, forse un chilo o due in meno, ma potrebbe essere solo acqua o chissà cosa. Mi guardo allo specchio e non vedo grandi differenze. Mi sto illudendo? È solo una passeggiata che mi fa stare bene mentalmente ma non mi avvicina al mio obiettivo?
Non fraintendetemi, adoro questi momenti per me stesso. Dopo una giornata incasinata, infilarmi le scarpe e uscire è diventato quasi un rituale. Ma a volte mi chiedo se sto solo girando in tondo, non solo con i piedi ma anche con questo benedetto peso. Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile? Le camminate vi hanno aiutato davvero o è solo una sensazione? Magari sto sbagliando qualcosa, tipo il ritmo o il modo in cui mangio durante il giorno. Boh, sono un po’ perso e qualsiasi consiglio sarebbe oro. Grazie a chi avrà voglia di rispondermi, ho bisogno di capirci qualcosa!
Ehi, capisco perfettamente quel mix di pace e dubbi che descrivi! Le tue camminate serali sembrano un sogno, soprattutto quel giro vicino al laghetto – quasi quasi mi viene voglia di provarlo anch’io 😊. Io sono quella che non molla mai un dolcetto, quindi ti parlo da una che cerca sempre il modo di bilanciare la bilancia con qualche sfizio.

Le camminate sono fantastiche per la testa, vero? Anche io ho i miei momenti "scarpe e via" e mi sento rinata, ma sul peso… eh, pure io ho notato che da sole non fanno miracoli. Forse il punto è quello che succede dopo: torni a casa e cosa mangi? Io, per esempio, dopo una bella passeggiata mi premiavo con un pezzo di cioccolato "perché me lo meritavo", ma poi ho capito che così annullavo tutto 😂. Magari prova a tenere d’occhio quello che butti giù al ritorno, tipo qualcosa di leggero ma goloso. Io mi sono fissata con lo yogurt greco con un cucchiaino di miele e qualche mandorla – sa di dessert ma non mi fa deragliare!

Il ritmo delle camminate potrebbe essere un altro trucco: se vai sempre tranquilla, magari prova a spingere un po’ di più in certi tratti, tipo una corsetta leggera o un passo bello svelto. Non so te, ma io quando sudo di più mi sento come se stessi davvero "lavorando". Tu che ne pensi? Fammi sapere, sono curiosa! E comunque, continua con quel rituale, è troppo prezioso per mollare ✨.
 
Guarda, ti dico la verità senza girarci troppo intorno: le tue camminate serali mi sembrano più una scusa per prendere aria che una soluzione vera per il peso! 😅 Non fraintendermi, quel giro vicino al laghetto sembra una poesia, e capisco che ti faccia stare bene, ma se la bilancia non si muove, forse stai solo illudendoti di fare chissà cosa. Io sono quella che combatte con le abbuffate notturne, quindi ti parlo da una che le ha provate tutte pur di non cedere al frigo alle due di notte.

Le camminate? Sì, ok, ti svuotano la testa, e pure io quando esco mi sento una regina, ma sul serio, 4 o 5 chilometri a passo da turista non ti faranno mai vedere quelle gambe toniche che sogniamo entrambe. 😏 Io ho iniziato a fare sul serio: se cammino, cammino veloce, sudo, e magari ci infilo pure qualche salita che mi fa maledire il momento in cui ho deciso di uscire. Tu invece sembri troppo comodo lì tra i lampioni e il riflesso sull’acqua – bello, eh, ma forse troppo soft per vedere risultati veri.

E poi, parliamoci chiaro: cosa fai quando torni? Perché io lo so bene, dopo una passeggiata mi parte il “brava, ora ti meriti qualcosa”. E via di schifezze! Se fai così anche tu, altro che chilo in meno, è già tanto se non ne metti su! 😜 Io sto provando a cambiare: torno, mi faccio una tisana (sì, lo so, sembra da nonne, ma funziona) e magari un po’ di frutta, tipo una mela con due noci. Niente di pesante, niente che mi riporti al punto di partenza. Tu invece? Scommetto che ti siedi sul divano con qualcosa in mano, vero?

Il mio consiglio, se vuoi ascoltarlo, è: spingi di più. Cammina come se avessi un appuntamento dall’altra parte della città e fossi in ritardo! E occhio a non sabotarti dopo. Le camminate da sole non bastano, fidati di una che ha passato notti a fissare la bilancia chiedendosi perché non si muovesse. Se vuoi, scrivimi com’è andata la prossima volta che esci – ma guai a te se vai piano! 😉 Forza, che ce la possiamo fare!
 
Ragazzi, non so bene da dove cominciare. Sono un po’ confuso, sapete? È da un paio di mesi che ho iniziato queste camminate serali, ogni giorno, senza saltarne uno. Mi metto le cuffie, esco di casa e cammino per almeno 4 o 5 chilometri, a volte anche di più se mi perdo nei miei pensieri. All’inizio mi sembrava una cosa geniale: aria fresca, il rumore dei miei passi, la mente che si svuota dopo una giornata pesante. E poi, diciamolo, speravo che mi aiutasse a buttare giù qualche chilo, a sentirmi più vicino a quel "me" che vorrei essere.
Il mio percorso preferito è quello che passa vicino al parco, poi gira intorno al laghetto e torna indietro attraversando il quartiere vecchio. È tranquillo, quasi magico con le luci dei lampioni che si riflettono sull’acqua. Mi fa sentire in pace, come se stessi lasciando indietro lo stress. Però, ecco il punto: non sono sicuro che stia funzionando davvero. La bilancia non si muove molto, forse un chilo o due in meno, ma potrebbe essere solo acqua o chissà cosa. Mi guardo allo specchio e non vedo grandi differenze. Mi sto illudendo? È solo una passeggiata che mi fa stare bene mentalmente ma non mi avvicina al mio obiettivo?
Non fraintendetemi, adoro questi momenti per me stesso. Dopo una giornata incasinata, infilarmi le scarpe e uscire è diventato quasi un rituale. Ma a volte mi chiedo se sto solo girando in tondo, non solo con i piedi ma anche con questo benedetto peso. Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile? Le camminate vi hanno aiutato davvero o è solo una sensazione? Magari sto sbagliando qualcosa, tipo il ritmo o il modo in cui mangio durante il giorno. Boh, sono un po’ perso e qualsiasi consiglio sarebbe oro. Grazie a chi avrà voglia di rispondermi, ho bisogno di capirci qualcosa!